/ Raffadali

Comune di Raffadali

  1. Raffadali
  2. Manifestazioni
  3. Foto Galleria
  4. Istituzioni - Uffici Pubblici
  5. Cultura e Tempo Libero
  6. Turismo e Ricezione
  7. Scuole e Formazione
  8. Sanità - Famiglia - Anziani
  9. Media
  10. Sindacati

Cenni Storici

Stemma del Comune di Raffadali

 Anche se è stata fondata nel periodo arabo, la città di Raffadali sorge su un territorio che presenta testimonianze preistoriche di estremo interesse, che attestano la presenza di una comunità all'inizio dell'età neolitica (4.000 a.C.). Per molto tempo, vari studiosi hanno ritenuto che in questo territorio sia sorta anche Erbesso, mitico granaio dei romani. Il territorio raffadalese venne occupato dai saraceni tra l'839 e l'841 e conobbe, durante il lungo periodo della loro dominazione, una grande floridezza economica e commerciale. Gli arabi denominarono il casale da loro fondato "Rahalafdal". Dopo due secoli e mezzo di dominazioni musulmane, Raffadali passò sotto il controllo dei nuovi conquistatori normanni. Il 7 ottobre 1095 avviene la concessione feudale di Raffadali a Giorlando Montaperto. Nel 1245, regnante Federico II di Svevia, furono espulsi gli ultimi saraceni, e i cristiani che rimasero fondarono l'odierna cittadina nella contrada Rahalfadali e sul luogo stesso dove, tre secoli prima, era sorto l'antico casale arabo. Il nome si modificò, in questo periodo, in quello di Raffadali. Per secoli il feudo è rimasto legato al nome della potente famiglia dei Montaperto. Sarà Pietro Montaperto ad ottenere da Re Ferdinando, il 27 marzo 1507, lo "jus populandi", vale a dire la licenza di popolare il territorio. In tal modo viene dato impulso all'attività costruttiva e il paese si espande. Nel 1650 per concessione regia, divenne un principato. In quell'anno, infatti, Nicolò Giuseppe Montaperto venne insignito del titolo da Filippo IV. Nel secolo XVI vengono costruiti la Chiesa Madre, il Castello dei Montaperto, la Chiesa di Sant'Antonino Abate e, nel XVIII secolo, la Chiesa di San Giuseppe. Ultimo signore di Raffadali fu Salvatore Montaperto Valguarnera. Il paese si trova a 410 metri sul livello del mare, conta quasi 13.000 abitanti. All'agricoltura e dedita la maggior parte della popolazione. Vi è, inoltre, un discreto patrimonio zootecnico.

 
Torna inizio pagina.
 

Manifestazioni

 
FEBBRAIO
- Carnevale Raffadalese

MAGGIO
-  festa del 1^ Maggio

LUGLIO
- "Madonna dei Malati", la patrona religiosa del paese

AGOSTO-SETTEMBRE
- l'Estate Raffadalese
 
OTTOBRE
Festa della Madonna del Rosario e Sagra del maccu

DICEMBRE
- Degustazione di prodotti tipici di Raffadali.

 
Torna inizio pagina.
 

Foto Galleria

 
Chiesa Madre - Sarcofago Romano Tombe preistoriche - necropoli pietragrossa
 
Torna inizio pagina.
 

Istituzioni - Uffici Pubblici

 
Centralino  0922/475911 - 0922/475995 Fax 0922/472255

Ufficio Staff del Sindaco   0922/475813
 
URP  Via Nazionale, 111 
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 NUMERO VERDE: 800 72 78
Telefono: 0922/475807 - 0922/475809
 
Comando Vigili Urbani Via Nazionale, 107 tel: 0922 4736



Torna inizio pagina.
 

Cultura e Tempo Libero

 
BIBLIOTECHE

Biblioteca Comunale "s. Di Benedetto"  Via Nazionale Tel 0922/475995


IMPIANTI SPORTIVI

Campo sportivo comunale c/da sant'Anna


CENTRI SOCIO - CULTURALI 

Pro - Loco "Heracleo" Raffadali

Comune Di Raffadali Centro Di Incontro Anziani e Minori
Via Pisa, 18 tel: 0922 39805

ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA
Via PADRE SPOTO 2/B - tel.: 0922 472417

CIRCOLO INTERCLUB
Associazioni e Federazioni Sportive
Piazza Progresso 11 tel.: 0922 39821
 

Torna inizio pagina.
 

Turismo e Ricezione


BED AND BREAKFAST

Bed & Breakfast PietraRossa di Franco Milisenda  C.da Pietrarossa - +39 0922 472314 +39 328 3320495
Bed and Breakfast Tre Palme - c/da Buagimi, 11 - tel./fax 0922 474452 - cel. 331 7802603
 

AGRITURISMO

La Terra e il Sole Contrada Modaccamo  Tel. 0922400014 Fax 0922400014
Pietrarossa  C.da Pietrarossa 339.5941800
 
 
RISTORANTI

Al Boccaccio S.A.S Di Moscato Vincenzo E C. Via F 17 4 tel. 092230755 
Pizza Pazza  Piazza Progresso 40 Tel. 092230121
Mistik pizza Santoro Salvatore Piazza Progresso  23 Tel. 0922471193
Passalacqua Antonina Rosticceria Panineria Pizzeria  Via Dante 3 tel: 0922 39215
Pizzeria Brooklin  V. Porta Agrigento 93 tel: 0922 473795
Salemi Lina Pizzeria   Via Porta Agrigento 93 tel: 0922 473795
 
BAR

Le Cuspidi via F16, 26  tel 0922 39101 fax 0922 473279 www.lecuspidi.com
bar dello sport di galvano crocetta & c. snc  Via Nazionale 156 tel: 0922 30930
bar Jolly V. Nazionale ,138 tel: 0922 39161
bar Musical   V. Porta Palermo, 147 tel: 0922 39066
antico bar del corso  Via Nazionale , 110 tel: 0922 39162
caffetteria Costa Di Costa Vito Via Porta Palermo , 188 tel: 0922 39314
bar Primavera di di Stefano & c snc  Via Murano, 23  tel: 0922 473256
Tuttolomondo Carmelo & c. snc. bar  76, Via Nazionale tel: 0922 39868
bar Arena  V. Porta Palermo,  15 tel: 0922 473567, 0922 473669
caffetteria Ragusa s. V. F 16, 54 tel: 0922 30384
Excelsior   V. Porta Agrigento, 162 tel: 0922 30027, 0922 473245
Movida - Lounge bar   P. Progresso tel: 0922 475346




Torna inizio pagina.
 

Scuole e Formazione

 
SCUOLE ELEMENTARI 

Arcobaleno
Scuola materna (dell'infanzia) Via Etna
Telefono: 0922 471859;
Codice Meccanografico: AGAA04201X
 
Garibaldi
Scuola materna (dell'infanzia) Via P.Ta Palermo
Telefono: 0922 39062; Fax: 39062
Codice Meccanografico: AGAA02801N
 
Pinocchio
Scuola materna (dell'infanzia) Telefono: 0922 39997;
Codice Meccanografico: AGAA042021

Galilei
Scuola elementare (primaria) Telefono: 0922 30554;
Codice Meccanografico: AGEE042026
 

Garibaldi
Scuola elementare (primaria) Via P.Palermo
Telefono: 0922 39062; Fax: 39062
Codice Meccanografico: AGEE02801V
 

Gianni Rodari
Scuola elementare (primaria) Telefono: 0922 474580;
Codice Meccanografico: AGEE042048
 

Manzoni
Scuola elementare (primaria) Telefono: 0922 39002; Fax: 39138
Codice Meccanografico: AGEE042015
 
C.D. Garibaldi
Circolo didattico (materna ed elementare) Via P.Palermo,223
Telefono: 0922 474148; Fax: 39062
Codice Meccanografico: AGEE02800T
 
C.D. Manzoni
Circolo didattico (materna ed elementare) Via Bellini
Telefono: 0922 39002; Fax: 39138
Codice Meccanografico: AGEE042004

Scuole Private
 
Ente Eccl.Giur.Ric. Collegio di Maria
Scuola materna (dell'infanzia) - Paritaria
Via San Giuseppe,75 -  Telefono: 0922 39096;
Codice Meccanografico: AG1A03400D

 
 

SCUOLE MEDIE

S.M.S. Galileo Galilei
Scuola media (secondaria di I grado) Via Venezuela
Telefono: 0922 39141; Fax: 39061
Codice Meccanografico: AGMM06700B

 
ENTI DI FORMAZIONE 

Centro Europa Per La Scuola Educazione Societa'  Via Pisa, 58,  tel.0922 475338


Torna inizio pagina.
 

Sanità - Famiglia - Anziani

 
UFFICI SANITARI 

Consultorio Via Trapani, 106 tel 0922 39983
A.s.l. Aziende  locale n.1 Via America. tel: 0922 39983


FARMACIE

Farmacia Arcuri Domenico Via Nazionale, 141 Telefono: 0922-473942;
Farmacia Bellomo Domenico e C. Sas Via Nazionale, 95 Telefono: 0922-39009;
Farmacia Gueli Alfonso Via Nazionale, 101 Telefono: 0922-39025
 

ASILI NIDO 

Asilo nido comunale    Via Salerno tel: 0922 471942

CASE DI RIPOSO

Soc Coop Sanitaria Delfino Arl Via Tivoli, 28,  0922 472140
Casa Di Riposo Oasi Della Provvidenza  Via F 34,
Soc. Coop. Arl Serena Via F 23, 7,  0922 474605 
 
CONVITTI

Collegio Di Maria     Via S. Giuseppe   Tel: 092239096 

BANCHE
 
Intesa Sanpaolo SpA Piazza Progresso, 34 - 92015
Telefono: 0922-471766; Fax: 0922-471205
Banca Popolare Sant'Angelo SCpA
Via Porta Agrigento, 128/130  
Banca di Credito Cooperativo di San Biagio Platani
Via Porta Agrigento, 102  
Banco di Sicilia SpA
Via Nazionale, 127 -

Torna inizio pagina.
 

Media

 
SITI WEB

 
www.comune.raffadali.ag.it
www.unionecomunidali.it

GIORNALI

Ad Est  www.gaetanoalessi.blogspot.com

Radio
radioexit


Torna inizio pagina.
 

Sindacati

 
CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO
Cortile Diana 10 tel.: 0922 30551

CISL UST
Corso Nazionale 84 tel.: 0922 472861

CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI
Via Porta Agrigento 44 tel.: 0922 473536

UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI
Corso Nazionale 129 tel.: 0922 474463

ALLEANZA CONTADINI tel.: 0922 39049

CNACONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL'ARTIGIANATO
Associazioni Artigiani
Via Porta Agrigento 129 - tel.: 0922 30646
cnaraffadali@libero.it
www.cnaagrigento.it


Torna inizio pagina.
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO