/ Villafranca Sicula

Comune di Villafranca Sicula

  1. Villafranca Sicula
  2. Manifestazioni
  3. Foto Galleria
  4. Istituzioni - Uffici Pubblici
  5. Cultura e Tempo Libero
  6. Turismo e Ricezione
  7. Scuole e Formazione
  8. Sanità - Famiglia - Anziani
  9. Media
  10. Sindacati

Cenni Storici

Stemma del Comune di Villafranca Sicula

 Villafranca Sicula con i suoi 2.000 abitanti, è uno dei centri più piccoli della provincia di Agrigento. Dista al capoluogo 63 chitometri ed e posto a 375 metri sul livello del mare, sulla collina litoranea lambita dal Vallone di Mortilla, presso la stretta della valle dalla quale il fiume Sosio esce con il nome di Verdura. È accertato storicamente che, al tempo della dominazione normanna, il territorio su cui oggi sorge il paese di Villafranca Sicula rientrava nella giurisdizione dell'Archimandrita di Messina, come viene attestato da un diploma del Conte Ruggero. Fu lo stesso sovrano normanno a concederlo all'Archimandrita, assieme al casale di Racaldfal (oggi Raffadali). Nel XV secolo il feudo appartenne alla famiglia Peralta ed Alliata. Fu Antonio Alliata a costruire sul territorio, nel 1499, un borgo che venne denominato Villafranca, nome del proprio titoto nobiliare. I primi a stabilirvisi furono alcune famiglie operaie della vicina Salaparuta, che lavoravano alle dipendenze di Antonio Alliata. Venne costruito un castello che purtroppo è stato distrutto dal terremoto del gennaio 1968, così come la bella Chiesa Madre a struttura cinquecentesca. Oggi rimane dell'antico paese solo la Chiesa di San Giovanni ad unica navata e la cui facciata presenta un portale elegante con colonne tortili. Il paese vive soprattutto dei proventi dell'agricoltura e della zootecnia, ma si tratta di redditi modesti. Anche le rimesse dei tanti emigranti sono piuttosto scorse, nel complesso.

 
Torna inizio pagina.
 

Manifestazioni


GIUGNO
-  San Giovanni


AGOSTO
- Madonna del Mirto

SETTEMBRE
- Festa patronale di S. Eucarpio
 






 
Torna inizio pagina.
 

Foto Galleria

 
Murales della cittadina
 
Torna inizio pagina.
 

Istituzioni - Uffici Pubblici

 
Municipio  C. Vittorio Emanuele  0925 550804

Polizia Municipale C. Vittorio Emanuele 0925 550041



Torna inizio pagina.
 

Cultura e Tempo Libero

 
BIBLIOTECHE 
Biblioteca Comunale Giuseppe Antonio Musso, Via Campi


IMPIANTI SPORTIVI

Campo sportivo  Ctr. S. Calogero
Palestra Comunale V. Cannicella

CENTRI SOCIO - CULTURALI 

Associazione Sportiva Dilettantistica Real Unione
Fratres A.V.D.S. ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DONATORI DI SANGUE MARIA SS. DEL MIRTO
ART Spettacoli e varietà Associazione Socio Culturale Barone Musso    
Protezione civile Villafranca Sicula
Associazione volontari donatori sangue FRATRES
Associazione Culturare BARONE MUSSO
Associazione ESPERIATEL adsl hiperlan







Torna inizio pagina.
 

Turismo e Ricezione


BAR

Latino Caffe' Latino Andrea  Via Croce Di Lucca, 22 tel: 0925 550271.


RISTORANTI

Charleston  S.S. 386  0925/550609
S. Calogero Ctr. S. Calogero 0925/550515 
Pizzeria - Ristorante La Giara V. Vittorio Veneto, 6 tel: 0925 64800.cell:380 5260450.
Pollari Bar Ristorante Pizzeria Vincenzo Via Stazzone, 2 tel: 0925 64101.
Ristorante Galbasa  Ctr. Galbasa tel: 0925 60754.cell:333 3638163.


Torna inizio pagina.
 

Scuole e Formazione

 
SCUOLE ELEMENTARI 

Via Campi
Scuola materna (dell'infanzia) Via Campi
Codice Meccanografico: AGAA826033

Scuola elementare (primaria) b Via Quasimodo Telefono: 0925 550045;
Codice Meccanografico: AGEE826038
 
Scuole Private
E.E.G.R.Figlie Beata Verg.Maria S.M.Maria Ss.del M
Scuola materna (dell'infanzia) - Paritaria Villaggio Europa n.10 - Telefono: 0925 550034;
Codice Meccanografico: AG1A049007


SCUOLE MEDIE 

Villaggio Europa
Scuola media (secondaria di I grado) - Sezione Associata Villaggio Europa 5 - Telefono: 0925 550054;
Codice Meccanografico: AGMM826037

SCUOLE SUPERIORI

ENTI DI FORMAZIONE




Torna inizio pagina.
 

Sanità - Famiglia - Anziani

UFFICI SANITARI 
 
A.U.S.L. N°1  C. Vittorio Emanuele  0925 550047
Guardia Medica  C. Vittorio Emanuele  0925 550047

FARMACIE

Farmacia Bruccoleri Gaetano Corso Vittorio Emanuele, 103 Telefono: 0925-550035;

BANCHE

Banca Popolare del Mezzogiorno SpA Via Vittorio Emanuele, 107 -
 

POSTE

VIA MAZZINI 2 Telefono 0925/550595 Fax 0925/550595



Torna inizio pagina.
 

Media

Siti WEB

www.villafrancasicula.com
www.comune.villafrancasicula.ag.it

GIORNALI


TELEVISIONI

RADIO


Torna inizio pagina.
 

Sindacati

CISL -
CGIL -
UIL -
UGL -
ACLI -
CASIS -

Torna inizio pagina.
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO