Sull'emergenza rifiuti che orami da diversi giorni sta interessando i Comuni del comprensorio di Licata-Ravanusa, il cui servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è svolto dalla società "Dedalo Ambiente ATO AG3", interviene stamani il consigliere provinciale del PdL Carmelo D'Angelo. "Serve un'azione comune da parte di tutte le amministrazioni interessate per risolvere il problema del conferimento dei rifiuti nella discarica di Siculiana dopo la chiusura di quella di Campobello di Licata - dice D'Angelo - La soluzione migliore a mio avviso sarebbe la costruzione di un inceneritore di nuova generazione al plasma, una struttura in grado di incenerire enormi quantità di rifiuti nell'arco di una sola giornata, e credo che la zona industriale di Ravanusa-Campobello sia quella più adatta alla sua ubicazione.
E' singolare inoltre che la "Dedalo Ambiente" lamenti la mancanza di liquidità -continua D'Angelo - quando tutti cittadini di Ravanusa, Campobello e altri Comuni dell'ATO AG3 hanno già ricevuto regolarmente le bollette relative alla tariffa rifiuti. Un altro elemento che conferma il fallimento della gestione rifiuti da parte degli ATO in Sicilia, capaci di produrre solo enormi debiti con un netto peggioramento del servizio di raccolta e smaltimento rispetto alla gestione diretta da parte dei Comuni. Occorre che la Regione sciolga tutti e 27 gli ATO per passare ad una nuova struttura composta da 9 ATO, uno per ciascuna provincia".