/ Comunicati stampa » 2009 » Novembre » Il Presidente D'Orsi prosegue gli incontri per la mobilitazione del 28 novembre sull'aeroporto

Il Presidente D'Orsi prosegue gli incontri per la mobilitazione del 28 novembre sull'aeroporto

 Agrigento 14 novembre 09
           
Continuano gli incontri per organizzare la marcia e la grande manifestazione di Sabato 28 novembre ad Agrigento per rivendicare il diritto ad avere una struttura aeroportuale in Provincia di Agrigento. Dopo la numerosissima partecipazione di amministratori comunali e provinciali, provenienti da diversi comuni della provincia a Licata, il Presidente D'Orsi, insieme a diversi Assessori provinciali, ha incontrato oggi, nuovamente, le forze sindacali, l'associazionismo, le forze produttive e gli albergatori per riscontrare la volontà ad essere presenti in maniera compatta il 28 novembre nei locali della Provincia. Massiccia la presenza delle forze sindacali della provincia all'incontro di oggi, come unanime è stata l'adesione espressa nel corso della riunione alla manifestazione per l'aeroporto del 28 novembre. 
Per coordinare meglio il coinvolgimento e l'adesione alla marcia per l'aeroporto è stato costituito un tavolo tecnico che si riunirà martedì 17 novembre alle ore 16:00, nei locali della provincia. Ne fanno parte, tra gli altri, Rosa Rizzo Pinna della Confartiginato, Vincenzo Federico della CNA, Calogero Volpe dell'UGL, Vincenzo Baldanza della CGIL, Aldo Broccio della UIL, Giuseppe Crapanzano della Confsal
"Sono molto soddisfatto dell'esito di questo incontro, ha dichiarato il Presidente D'Orsi.  La richiesta della costruzione della struttura aeroportuale in provincia di Agrigento non è un desiderio irragionevole e irraggiungibile di questo Presidente, ma è la sacrosanta istanza di un territorio che si vuole sviluppare in maniera concreta e vuole decidere del proprio sviluppo economico e sociale. La totale adesione alla manifestazione del 28 novembre dimostra come sulle cose concrete che determinano lo sviluppo è facile portare avanti un discorso comune che interessi attori sociali, amministratori locali, forze produttive e società civile."

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO