/ Trasporti » Competenze

Trasporti

Competenze

 

 
Il Gruppo 3° "Trasporti", come è noto, provvede, ai sensi dell'art. 123 del D. L.vo n. 285/92 e s.m.i., del D.P.R .n. 317/95 e s.m.i., alla gestione delle autoscuole che insistono nel territorio di questa Provincia, la cui attività viene avviata dai soggetti persone fisiche o giuridiche, previa presentazione all'Ente della Dichiarazione di inizio di attività di autoscuola, introdotta dalla Legge n. 40 del 02/04/07, che ha dato attuazione all'art. 19 del D.P.R.445/2000, liberalizzando l'esercizio dell'attività, pur richiedendo in capo ai soggetti interessati il possesso di maggiori requisiti. Inoltre il personale assegnato al gruppo 3° si occupa della gestione degli studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, competenza questa trasferita alle Province con legge n. 264/91 che ne disciplina,unitamente alla legge n. 11/94 ed al D. M. 09/09/92, la materia di riferimento, nonché della cura dei procedimenti relativi alla gestione delle scuole nautiche, competenza questa trasferita alle Province reg/li con Decreto n. 76 del 19/11/08 dell'Assessore al turismo comunicazioni e Trasporti della Regione Sicilia. Il Gruppo Trasporti provvede, inoltre, alla predisposizione di atti relativi ad interventi in materia di sicurezza e circolazione stradale, nonché al funzionamento della Consulta dei Trasporti.


Ufficio 1
Studi di Consulenza e Scuole Nautiche
L'Ufficio provvederà alla predisposizione degli atti finalizzati al rilascio delle autorizzazioni alla gestione dell'attività di consulenza, variazione di titolarità per atti inter vivos (cessione di azienda, donazione) o per successione, timbratura registri, rilascio nulla-osta per trasferimento locali, predisposizione provvedimenti sanzionatori (atti di diffida, sospensione attività, applicazione sanzioni amministrative pecuniarie, atti di revoca). Inoltre si occuperà del rilascio di autorizzazioni per la gestione di scuole nautiche, predisposizione di atti istruttori per rilascio autorizzazione all'esercizio della professione di insegnante di teoria e di istruttore di guida, rilascio di tesserini di riconoscimento, timbratura e vidimazione registri, predisposizione provvedimenti sanzionatori (atti di diffida, sospensione attività, applicazione sanzioni amministrative pecuniarie, atti di revoca), provvedimenti relativi al trasferimento di sede.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO