Parte ufficialmente il censimento delle opere d'arte custodite nei musei del mondo che riguardano la nostra provincia. Il presidente della Provincia Eugenio D'Orsi, tramite una ricerca condotta dall'ufficio stampa, ha già individuato 11 musei, tra i più prestigiosi nel mondo, che espongono opere d'arte provenienti dal nostro territorio o opere d'arte che ritraggono luoghi della nostra provincia realizzate da artisti che sono stati in visita nel corso dei secoli, a partire dagli intellettuali e artisti protagonisti del "Grand Tour".
Il presidente D'Orsi ha scritto una lettera ai direttori dei seguenti musei: il British Museum di Londra, The Fitzwilliam Museum di Cambridge, il Louvre di Parigi, il Musée de Grenoble, il Metropolitan Museum di New York, il Paul Getty Museum di Los Angeles, il Moca di Los Angeles, la National Gallery of Art di Washington, il Glyptothek e lo Staatliche Antikensammlung di Monaco, il Rijksmuseum di Amsterdam e l'Ermitage di San Pietroburgo, chiedendo informazioni sulle opere pittoriche, sui reperti archeologici, sulle ceramiche d'epoca e ogni altro tipo d'opera d'arte che riguarda la nostra provincia o provenienti dalla nostra provincia esposte nel museo oppure catalogate ma non esposte. D'Orsi ha chiesto anche l'invio di una scheda con la catalogazione dell'opera e una foto della stessa.
"Questo elenco - ha dichiarato D'Orsi - servirà a creare un straordinario biglietto da visita da mostrare a tutti coloro che vogliono visitare la nostra provincia e uno stimolo a coloro che si recano all'estero per vedere la produzione artistica proveniente dalla nostra provincia. Pensate quale stimolo, per i turisti e gli uomini di cultura all'estero, costituisce, il sapere che le nostre opere sono visionabili nel loro Paese, nei loro più importanti musei. Si tratta di una formidabile pubblicità. Continueremo a ricercare altre opere d'arte nei vari musei del mondo per avere un quadro completo di quanto si trova all'estero. Pensiamo anche di realizzare un grande evento culturale che permetta di avere gli oggetti più significativi esposti in una struttura museale della nostra provincia. Pensiamo anche ad una pubblicazione da distribuire nelle borse internazionali. Ci rendiamo conto delle difficoltà dell'iniziativa ma siamo convinti che recuperare la nostra memoria e cultura sia un dovere a cui non ci possiamo sottrarre. Dall'elenco di queste Opere sarà realizzata una pubblicazione con la catalogazione, la sala di esposizione, il Museo e la città dove vengono esposte. Chiederemo anche ti considerare la possibilità di effettuare sconti sui biglietti d'ingresso ai nostri concittadini che si recheranno a vedere le nostre opere d'arte. Si tratta di una iniziativa che può avere un notevole ritorno d'immagine per la nostra provincia per rilanciare il nostro turismo e fare cultura in modo intelligente. Vogliamo riappropriarci del ruolo di centralità della cultura mediterranea che ha avuto in passato la nostra provincia, riconosciuto da migliaia di libri che citano la nostra terra".