/ Comunicati stampa » 2010 » Dicembre » Ambiente, Turismo e Prot. Civile: la Giunta Provinciale approva tre modifiche ai PEG

Ambiente, Turismo e Prot. Civile: la Giunta Provinciale approva tre modifiche ai PEG

 

Agrigento, 16 dicembre  2010
 
  La Giunta Provinciale ha deliberato nella seduta di ieri tre variazioni ai Piani Esecutivi di Gestione dei Settori Ambiente e Promozione Turistica. La prima variazione riguarda l'istituzione di nuovi capitoli sulla comunicazione e valorizzazione del territorio e su attività di educazione ambientale, tematiche alle quali l'amministrazione guidata dal Presidente D'Orsi ha sempre mostrato attenzione.
Sempre all'interno del PEG del Settore Ambiente, è stata effettuata una variazione per attività della Protezione Civile. In particolare, per l'attivazione della Sala Operativa Provinciale di protezione Civile, e per l'organizzazione  di una "tre giorni" dal titolo "La Protezione Civile in provincia di Agrigento",  d'intesa con il Dipartimento Regionale di Protezione Civile, il Comune di Agrigento e il Comando Provinciale dei VV.FF., per sostenere la promozione e la crescita del volontariato di Protezione Civile. "Una manifestazione che prevede un corso di specializzazione per i volontari, la diffusione della cultura di Protezione civile con il coinvolgimento delle scuole medie inferiori e servirà a mettere alla prova il sistema provinciale di Protezione Civile" dice il Presidente D'Orsi "in un settore che cresce e che è senz'altro uno dei punti privilegiati da questa Amministrazione". Un altro obiettivo in questo senso è rappresentato dal progetto-concorso di educazione alla cultura di Protezione Civile "Conosciamo i rischi" per soddisfare le richieste delle Associazioni di Volontariato, e dai  corsi di specializzazione per i volontari, finalizzati al conseguimento di una specializzazione di livello superiore.
Infine, la Giunta ha deliberato una variazione al PEG del Settore Promozione Turistica per potenziare l'offerta delle iniziative del settore Turismo nel periodo natalizio a favore dei turisti presenti nel territorio provinciale. "Questo - dice D'Orsi - nel pieno rispetto delle prerogative assegnate alle Province dalla Legge regionale n.9/86 e della valorizzazione culturale e turistica dei paesi della provincia, nonché della valorizzazione di specifiche iniziative che sono di richiamo per turisti e residenti e di promozione del territorio".

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO