Si conclude un intenso anno amministrativo: momento in cui si traccia il bilancio e si delinea un nuovo programma.
Al primo punto della nostra attività amministrativa abbiamo messo la persona con le proprie esigenze e le proprie aspettative.
Desidero, per questo, rivolgere un ringraziamento a tutti coloro i quali, ognuno nel proprio ruolo, hanno collaborato per il raggiungimento di numerosi traguardi: amministratori, quadri dirigenti e tutto il personale dell'Ente con i quali mi preparo ad affrontare le nuove sfide di questo 2011, per una nuova stagione amministrativa carica di impegni che affronteremo con sereno ottimismo e rinnovata dedizione.
Provvedimenti di welfare per il personale hanno fatto acquisire allo stesso una maggiore visibilità e rispettabilità istituzionale, proiettando all'esterno l'immagine di un Ente efficiente ed efficace al passo con le sfide socio - economiche di oggi.
E con le vacanze di Natale ha anche ripreso l' attività la ludoteca della Provincia. Un servizio efficace e moderno per venire incontro alle esigenze lavorative delle famiglie.
Il servizio, innovativo per le Province siciliane, rappresenta una delle punte avanzate degli interventi di questo Ente per il sociale.
Una Provincia Regionale che è riuscita, in poco tempo, ad eliminare gli sprechi e diventare, istituzionalmente, virtuosa, rispettabile e trasparente: l'apertura del nuovo Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta una vetrina privilegiata sulla città. Un ufficio modernissimo con sportelli dedicati al turista e con servizi di primario interesse per il cittadino.
Ma anche innovazione tecnologica con il nuovo sito www.provincia.agrigento.it : nuova interfaccia grafica e modello comunicativo; un restyling che ha reso la consultazione più rapida, ma anche più gradevole. Una finestra aperta sull'Ente con i canali: "Operazione Trasparenza" e "Blog del Presidente".
Abbiamo cercato di portare avanti un progetto politico-amministrativo vicino dalle aspettative dei cittadini che richiedono sicurezza, lavoro e serenità.
Il 14 luglio una grande "Marcia della Liberazione" ha voluto testimoniare e sottolineare gli ultimi successi portati a segno dalla magistratura e dalle forze dell'ordine, a cui va tutta la mia riconoscenza, liberando questo territorio da pericolosi latitanti di mafia.
Sento anche il desidero di ringraziare S.E. Il Prefetto Umberto Postiglione, oggi impegnato in un nuovo prestigioso incarico nella capitale: il 2010 ha consolidato il già proficuo rapporto di collaborazione tra le nostre rispettive Istituzioni.
Il 5 novembre è stato firmato l' Accordo di Programma Quadro tra Provincia Regionale di Agrigento, Regione Siciliana ed Anas per l'ammodernamento della S.S. 189 Agrigento -Palermo.
Sul fronte delle politiche sociali, tante sono state le iniziative avviate di concerto con gli operatori territoriali nei vari settori assistenziali, assicurando il nostro supporto finanziario a tanti progetti rivolti alle fasce più deboli della società, in primo luogo i portatori di handicap sensoriale.
Una grande attenzione al mondo della scuola. Un 'indagine statistica, elaborata da questo Ente, ha permesso di elaborare un report sulle scuole per un aggiornamento della situazione logistica dei vari Istituti della provincia .
Sono convinto che il grado di evoluzione di una società si vede dalla capacità che essa ha nella formazione dei suoi alunni . Per sconfiggere la mentalità mafiosa e la criminalità in generale dovremmo investire molto sulle scuole e sulla capacità di educare i nostri giovani per farli diventare prima uomini e poi persone e renderli critici capaci di distinguere il bene dal male.
Inoltre, per avvicinare sempre più i cittadini, ed in particolare i giovani alle Istituzioni ed accrescere il senso della partecipazione democratica questo "palazzo" ha aperto le proprie porte ad iniziative culturali di spessore che hanno valorizzato elementi architettonici di grande bellezza come la Scala Reale: Chiusa al pubblico da anni, è stata riaperta grazie all' impegno di questa Amministrazione. Oggi è uno dei luoghi d'arte più visitati della provincia.
Oltre 1800 studenti hanno potuto apprezzarne la monumentale bellezza.
Abbiamo, inoltre avviato un censimento delle opere artistiche della provincia o che si ispirano ad essa sparse in tutto il mondo per creare un straordinario biglietto da visita da mostrare a tutti coloro che vogliono visitare la nostra provincia, oltre a dare utili informazioni a tutti coloro che hanno la fortuna di recarsi all'estero per visitare i musei più importanti al mondo.
Sul fronte sportivo, con un certo orgoglio, che nasce anche dalla mia passione per il calcio, sottolineo la vittoria della squadra della Provincia Regionale di Agrigento al XX° Torneo delle Province D'Italia "Paolo Palmisano".
Ed ancora la tutela ed il rispetto per l'ambiente attraverso il coordinamento e organizzazione del servizio di protezione del patrimonio naturale con azioni concertate con gli Enti Gestori delle Riserve, la gestione e valorizzazione delle risorse e del patrimonio naturalistico della provincia e la collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado della provincia nell' ideazione, progettazione e realizzazione di progetti e laboratori di educazione ambientale.
Il 2010 è stato il testimone di una grande protesta; mi riferisco al trasferimento dei miei uffici in una tenda precaria antistante il palazzo della Provincia che non è stata la protesta del Presidente D'Orsi ma bensì della società civile di una provincia stanca di essere sempre relegata agli ultimi posti delle classifiche.
La nascita di una struttura aeroportuale nella fascia centro - meridionale della Sicilia assume un valore altamente strategico in un contesto storico artistico di rilevanza mondiale straordinario.
n anno di impegni e sacrifici ma anche di soddisfazioni: un monitoraggio dalla Fullresearch, azienda specializzata in ricerca per la Pubblica Amministrazione mi ha collocato all'ottavo posto nella classifica dei Presidenti più "amati" d'Italia e tra i primi in Sicilia: un risultato che pur riempiendomi di orgoglio mi carica di grande responsabilità.
Con questa passione continueremo guidare la complessa macchina burocratica che oggi rappresenta la Provincia Regionale di Agrigento.
Con ottimismo formulo a tutta la collettività del territorio agrigentino i più fervidi auguri di buon anno affinchè tutti insieme con grande fiducia possiamo contribuire alla crescita e prosperità di questo territorio .