Agrigento, 5 luglio 2011
Ha riscosso grande successo la "tre giorni" dedicata alla destagionalizzazione del turismo organizzata dall'Assessorato Provinciale al Turismo. Un percorso iniziato sabato alle Stoài e concluso ieri al Palacongressi di Agrigento con il workshop che ha visto impegnati operatori turistici e buyers in particolare sul tema del turismo congressuale. "Un tema che l'Assessorato Provinciale al Turismo ha affrontato con impegno - dice l'Assessore Provinciale al Turismo Angelo Biondi - e su preciso input del Presidente D'Orsi, che ha fortemente voluto l'iniziativa. Oggi il turismo congressuale può sostenere il settore turistico, in particolare nella bassa stagione, quando si attenuano i flussi tradizionali di visitatori. E' un filone sinora poco o nulla sfruttato, nonostante la presenza di una struttura importante come il Palacongressi".
E proprio la destagionalizzazione del turismo e la migliore programmazione dell'offerta turistica sono stati al centro dei vari incontri, ai quali hanno partecipato complessivamente 33 operatori turistici e 16 tra i più importanti buyer del turismo congressuale a livello nazionale. "Il risultato di questi incontri è a mio parere positivo - continua Biondi - sono state gettate le basi per lo sviluppo di un settore sinora trascurato ma che, unito alle attrattive paesaggistiche e culturali del nostro territorio, può contribuire alla costruzione di una vera economia turistica. I buyers sono rimasti impressionati dalle attrattive e dalla splendida accoglienza, ma soprattutto dalla grande professionalità dei nostri operatori. Auspico un riscontro, nell'immediato futuro, di questa nuova proposta, perché la provincia di Agrigento si presta ad un'offerta turistica spalmata sull'intero anno solare, e il turismo congressuale in questo senso può essere decisivo".