"Un profondo ringraziamento va a tutto il Consiglio Provinciale che ieri sera ha approvato, all'unanimità, il bilancio di previsione 2011 ed ha dato immediata esecutività allo strumento finanziario.
Un bilancio che ha visto approvati 20 emendamenti dei cinquanta presentati dai Consiglieri, quasi sempre votati dalla stragrande maggioranza dei consiglieri presenti, al di là delle differenti posizioni politiche, mentre il resto degli emendamenti è stato ritirato dai proponenti perché dichiarato inammissibile dagli organi tecnici.
Sono particolarmente grato al Consiglio per avere approvato l'emendamento sui precari perché con l'aumento delle ore fino al 31 dicembre di quest'anno abbiamo potuto restituire serenità ai lavoratori a tempo determinato. Non si tratta di un intervento che risolve i loro problemi. Penso che questo sia il primo passo per trovare la soluzione al problema.
Nei prossimi mesi occorrerà, sicuramente, uno sforzo maggiore che spero sarà condiviso dal Consiglio Provinciale e dalla Giunta, per trovare una soluzione definitiva alla stabilizzazione dei precari. Da parte, offro la mia più ampia disponibilità a trovare soluzioni condivise che passano anche dall'abbattimento completo dei costi della politica.
Il Consiglio ha dimostrato ieri sera, in tempi di grande ristrettezza finanziaria, di sapere rinunciare a parte dei propri fondi, tagliando i costi della politica e di essere vicino ai cittadini che chiedono maggiore efficienza e la riduzione delle spese improduttive.
Il fatto che nella votazione finale, all'unanimità, è stato approvato il bilancio, dopo sei ore e mezzo di intenso dibattito sugli emendamenti, significa che esiste una visione unitaria del Consiglio che di fronti a fatti importanti riesce sempre a trovare uno spirito unitario, nell'interesse dei cittadini, tenendo conto delle esigenze che provengono dal territorio.