I consiglieri provinciali del Pdl Ivan Paci, Mario Lazzano, Angelo Bennici, Lillo Lo Leggio, Gioacchino Zarbo, Nicola Testone, a proposito dell'esito dell'approvazione del bilancio 2011 alla Provincia parlano di "triste epilogo" della maggioranza. In una nota spiegano il loro punto di vista su come si sono svolti gli eventi in Consiglio e su come si sia dimostrato uno sgretolamento della compagine da cui è composta la Giunta D'Orsi. " Approvati tutti gli emendamenti proposti dal PDL e dalle opposizioni alla giunta D'Orsi. "Si è sancita, di fatto, la fine della maggioranza che sosteneva D'Orsi - si legge nella nota dei consiglieri - . In Consiglio Provinciale dopo ampio e serrato dibattito la "ex maggioranza" formata da PD-MPA-UDC- che appoggiava la giunta Tecnico-Politica?di D'Orsi è stata sconfitta dal voto plebiscitario della opposizione che ha votato compattamente il bilancio di previsione dell'Ente Provincia per il 2011 stravolgendo di fatto il bilancio partorito in ritardo dalla giunta del Presidente D'Orsi. Un bilancio espressione del Consiglio Provinciale( la maggioranza è stata fatta dalla opposizione responsabile in aula): PDL,Patto per il Territorio,Indipendenti,ed altri della ex maggioranza, fatto storico nella storia della politica degli Enti Locali in Italia ed in Sicilia hanno votato il bilancio. "Non si era mai verificato che una opposizione votasse il bilancio opportunamente "emendato" senza il voto della maggioranza che sostiene l'amministrazione in carica e che lo aveva approvato in giunta se pur anche in ritardo".Un fatto abbastanza singolare è politicamente inusuale."Fatto da non credere ma è vero!"Peccato che la stampa non era presente in aula!" Approvati tutti gli emendamenti proposti dalla opposizione,approvati gli emendamenti proposti dal PDL,approvato il maxiemendamento a firma dei consiglieri di opposizione che prevede l'aumento delle ore in favore dei precari fino al 31 dicembre c,a. per un ammontare di 350 mila euro. Approvati gli emendamenti del PDL che prevedono la ristrutturazione del convitto dell'Istituto Alberghiero di Sciacca per un importo di 50 mila euro,l'emendamento che stanzia le somme di 10 mila euro in favore delle donne detenute delle carceri di Agrigento e Sciacca per due progetti di musicoterapia e di informatica; approvato l'emendamento che prevede la somma di 50 mila euro in favore dello scriining per la ricerca del diabete e della celiachia in tutte le scuole superiori della nostra provincia; approvato l'emendamento di 20 mila euro per sostenere le iniziative di promozione dei consorzi di tutela IGP di Canicatti; approvato l'emendamento che stanzia 20 mila euro in favore delle squadre di calcio iscritte al campionato regionale primo firmatario il collega Angelo Bennici di Licata; L'emendamento che prevedeva le somme di 100 mila euro in favore delle famiglie bisognose che hanno avuto la nascita dei figli nell'anno 2011 non è stato dichiarato ammissibile in quanto in conflitto con gli emendamenti approvati in precedenza. Il Consigliere Mario Lazzano del PDL si è impegnato ha ripresentarlo durante l'assestamento di bilancio in autunno. Tutti gli emendamenti proposti dal PDL portano la firma del Capogruppo Ivan Paci e di Mario Lazzano come primi firmatari tutti regolarmente approvati con i pareri favorevoli degli uffici e dei revisori dei conti. La maggioranza che sosteneva il Presidente Prof. Eugenio D'Orsi si è "persa per strada" abbandonando i lavori consiliari e, non partecipando, alla votazione degli emendamenti ed al voto finale di tutto il bilancio di previsione 2011 hanno di fatto sancito la fine della maggioranza, se è vero come è vero che il Presidente D'Orsi aveva chiesto di votare contro l'emendamento che finanziava i precari fino al 31 dic. E addirittura chiedendo il capogruppo MPA una sospensione dei lavori d'aula. All'appello del Presidente D'Orsi , dopo pausa di sospensione dei lavori,sono mancati parecchi Consiglieri della Maggioranza che hanno preferito disertare la votazione finale abbandonando l'aula con in testa i consiglieri del PD che non hanno partecipato al voto finale. Vittoria di tutte le apposizioni! Vittoria del PDL! La maggioranza D'Orsi non esiste più. Che il Presidente D'Orsi ne tragga le dovute conseguenze. La verifica è stata già fatta col voto finale sul bilancio, adesso tocca al Presidente D'Orsi regolarsi di conseguenza. Attendiamo le sue autorevoli valutazioni dopo questo triste epilogo che ha segnato la fine dell'attuale maggioranza che lo sosteneva".