Agrigento 8 agosto 11
Presentata, stamane alla stampa, l'attivitą di prevenzione degli incendi in provincia di Agrigento. La Provincia Regionale di Agrigento, a partire dall'otto Agosto, partecipa al potenziamento delle attivitą di prevenzione nella lotta agli incendi boschivi.
Grazie alla disponibilitą di 8 Associazioni di Volontariato (AE.O.P. di Agrigento,Giubbe Verdi di Casteltermini, Giubbe d'Italia di Cattolica E., Grifoni di Favara, Giubbe d'Italia di Grotte,Vigili del Fuoco in congedo di Naro, Croce D'Oro di Porto Empedocle, Vigili del Fuoco in congedo di Cammarata) distribuite su quasi tutto il territorio Provinciale e facendo tesoro delle precedenti campagne AIB, si tenterą di mettere sempre pił a punto il sistema d gestione del servizio di prevenzione e repressione degli incendi boschivi.
L'obiettivo principale da perseguire č quello della riduzione delle superfici boschive percosse dal fuoco, privilegiando l'attivitą di prevenzione e di controllo del territorio rispetto alle attivitą in emergenza.
Il servizio sarą svolto da squadre di volontari, composte da due unitą, che percorreranno le strade provinciali limitrofe alle aree boschive secondo dei percorsi condivisi da tutti gli enti che partecipano alla campagna AIB e predisposti dall'Ufficio di protezione Civile della provincia.
Gli oneri del costo dei rimborsi spese delle squadre di volontariato saranno a carico della Provincia. Inoltre per tutti i sabati e domeniche del mese di Agosto compreso il giorno di Ferragosto la Provincia ha attivato, su richiesta dei sindaci, due presidi sanitari con ambulanza presso le localitą balneari di Lido Azzurro in territorio di Porto Empedocle e Punta Grande in territorio di Realmonte.
Il Presidente D'Orsi ha ringraziato la Protezione civile dell'Ente e tutte le associazioni di volontariato che hanno aderito a questa importante iniziativa che permetterą di collaborare con il Corpo Forestale della Regione Siciliana nella salvaguardi di vaste aree boschive della provincia.
Per l'Assessore Ferrara, la Provincia Regionale di Agrigento offrirą un ulteriore servizio alla collettivitą potenziando l'attivitą di prevenzione contro gli incendi boschivi. Questo grazie anche alla collaborazione di otto associazioni di volontariato. Una iniziativa, sicuramente, necessaria in questo periodo di massima allerta. Le aree interessate ricadano sui comuni di Agrigento, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Grotte, Racalmuto, Naro e Cammarata.