/ Comunicati stampa » 2011 » Agosto » 12 » Intervento del Presidente Raimondo Buscemi sull'Ufficio Stampa dell'Ente

Intervento del Presidente Raimondo Buscemi sull'Ufficio Stampa dell'Ente

 

Agrigento 12 agosto 11

L'approvazione del Piano esecutivo di gestione con annesso spostamento dell'Ufficio Stampa, approvato dalla Giunta Provinciale con la destinazione dei giornalisti nei poli decentrati, ha di fatto ridisegnato il modo con cui questa Amministrazione intende svolgere l'attività di informazione.
L'avere destinato i tre giornalisti all'esterno della sede centrale, allo scopo di dare maggiore visibilità  ai settori tecnico, turistico e contabile dell'Ente, iniziativa in se lodevole, a mio avviso, sembra il modo per impedire una corretta e veloce circolazione dell'informazione all'esterno
Chiederò se tutto questo non sia funzionale a dare minore visibilità al Consiglio Provinciale e ai Consiglieri che così non possono svolgere efficacemente il loro mandato nell'interesse dei cittadini utilizzando i normali canali dell'informazione.
La creazione di una struttura decentrata dell'informazione, lontana dalla sede del Consiglio Provinciale, che prevede filtri e controlli da parte del direttore dell'Area Comunicazione ed eventi e del Responsabile del sito Web, sembra far trasparire l'intenzione, e di questo si aprirà un confronto sereno ma chiaro con i vertici dell'Ente, come questa Amministrazione voglia avere il controllo dell'informazione e non gradisca che il Consiglio nella sua interezza, Commissioni, singoli Consiglieri, Presidente del Consiglio, possano avere un supporto immediato da parte dell'ufficio stampa nell'esercizio del loro ruolo istituzionale.  in considerazione del fatto che non essendo più in sede i dipendenti che hanno la qualifica giornalistica, questi ultimi devono prima essere raggiunti nel loro posto di lavoro, poi debbono sottoporre al dirigente del settore il testo del comunicato, avere il relativo visto e solo successivamente avere la possibilità di inviare i comunicati stampa agli organi di informazione. Ancora più farraginoso il meccanismo se per questi comunicati si chieda l'inserimento nel sito Web della provincia. Non avendo l'Amministrazione altro personale abilitato alla redazione e all'invio dei comunicati stampa, se si esclude il dirigente del Settore Comunicazione ed Eventi, essendo la professione giornalistica negli Enti pubblici prevista solo per il personale iscritto all'ordine professionale, l'averli trasferiti altrove dimostra come si voglia svolgere l'attività di informazione alla Provincia.
Voglio ricordare che si tratta di personale qualificato, che da tantissimi anni svolge, con grande professionalità, il proprio compito che passerebbe la maggior parte del tempo a richiedere autorizzazioni o a spostarsi da una sede di lavoro all'altra, anziché produrre informazione.
Questa scelta che ritengo assolutamente incomprensibile deve fare riflettere sul grado di democrazia con la quale vengono gestiti i processi decisionali dell'Ente, che rispondono più ad una logica aziendalistica che ad un moderno processo di gestione delle risorse umane di un ente pubblico nell'esprimere piena fiducia e solidarieta' a questi giornalisti, mi auguro che tutti questi spostamenti non abbiano un fine persecutorio nei confronti degli stessi, come spesso si e evidenziato in altri provvedimenti messi in atto dalla Giunta e non sia un ulteriore censura nei confronti del Consiglio e della libera espressione di tutti i consiglieri.
 
                                                                                                   Il Presidente del Consiglio Prov. di Agrigento
                                                                                                                       Raimondo Buscemi

Raimondo Buscemi
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO