Grandangolo.it
Provincia: Schembri nuovo assessore
E' stato nominato questa mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti". Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella. "Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico". A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università.
Provincia: interventi per ripristino viabilità
La squadra di pronto intervento del settore viabilità provinciale della zona ovest (hinterland di Sciacca) è intervenuta, in questo fine settimana, per ripristinare la viabilità sulla strada provinciale che collega la statale 115 al comune montano di Caltabellotta. La provinciale era rimasta bloccata a causa di un incidente della strada. Per quanto riguarda la viabilità provinciale , in alcune strade, soprattutto quelle montane, è stato necessario spargere del sale per evitare il formarsi di lastre di ghiaccio a causa delle basse temperature registrate.. Al coordinatore delle squadre in servizio di viabilità, arch. Gioacchino Schifano, non sono stati segnalati movimenti franosi; solo qualche smottamento di terra che è stata subito rimossa dal personale addetto alla viabilità, eliminando così pericolose situazioni alla circolazione motorizzata. Sull'intera rete provinciale la viabilità non presenta alcun problema di rilievo. Monitorati anche i fiumi Salso, Platani e Verdura, ma fino a questo momento le acque scorrono veloci all'interno dei rispettivi alvei. Il direttore dell'area tecnica, ing. Piero Hamel di concerto con il presidente della Provincia Regionale di Agrigento, Eugenio D'Orsi, ha approntato un piano di interventi dislocando le due trattrici (grossi mezzi gommati con pala di rimozione) una a Sciacca per intervenire nella zona ovest e l'altra per la zona nord, a Cammarata. I due bob-cat in dotazione settore viabilità sono stati dislocati uno per la zona di Agrigento e l'altro a Ravanusa est per l'intero hinterland. "E' naturale - dice Piero Hamel - che nel caso di problemi di una certa gravità in una delle quattro zone del territorio provinciale, oltre al personale in servizio, faremmo convogliare nell'area dell'emergenza, uomini e mezzi provenienti dalle altre zone. In ogni caso ogni squadra operativa nel volgere di pochi minuti potrà intervenire nella zona di propria competenza, in attesa dell'arrivo di rinforzi che in meno di un'ora possono essere trasferiti da un punto all'altro del territorio provinciale". "Certo nevicate come quelle che si stanno verificando in Italia - aggiunge il presidente Eugenio D'Orsi - sarebbe, con quello che abbiamo a disposizione, un po' problematica da gestire. Abbiamo già avuto in passato situazioni analoghe e nel volgere di 24 ore siamo riusciti a ripristinare la viabilità nella zona tra monte Cammarata e la Quisquina".
Agrigentoflash.it
Provincia, Schembri nuovo assessore
E' stato nominato questa mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti". Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella. "Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico". A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università.
Il Presidente D'Orsi invia al Consiglio il nuovo statuto del Consorzio Universitario
Il Presidente del Consiglio Provinciale Dino Buscemi ha convocato, per mercoledì 8 febbraio alle 12:30, nella sala della presidenza del Consiglio, la Commissione dei Capigruppo per decidere la data e il nuovo ordine del giorno del prossimo Consiglio Provinciale. Nell'ordine del giorno saranno inserite numerose proposte trasmesse nei giorni scorsi, dal Presidente D'Orsi. Dieci riguardano i debiti fuori bilancio per un totale di 310 mila euro, a seguito di sentenze del tribunale di Agrigento e dei giudici di Pace di Ribera, Menfi, Cattolica Eraclea. Il prossimo Consiglio dovrà discutere ed approvare anche le modifiche allo statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento. Le modifiche sono state approvate nella seduta del 15 novembre 2011 dell'assemblea dei Soci del Consorzio Universitario della provincia di Agrigento. La nuova bozza di statuto prevede, tra l'altro, la riduzione dei membri del Consiglio di Amministrazione da 9 a 5, di cui due designati dalla Provincia Regionale di Agrigento, socio di maggioranza. Nell'ordine del giorno saranno inserite, anche, le proposte non esaminate nell'ultimo Consiglio Provinciale riguardanti le modifiche del Regolamento delle adunanze e del funzionamento del Consiglio Provinciale e un ordine del giorno presentato da Arturo Ripepe sulla chiusura dell'ufficio del Giudice di Pace di Casteltermini. Infine, dovranno essere inseriti anche l'ordine del giorno presentato dal consigliere Davide Gentile sullo spostamento della postazione fissa dell'eliambulanza presso l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento e l'interrogazione urgente del consigliere Mario Lazzano sulla vertenza dei lavoratori del dissalatore di Porto Empedocle.
Turismo: in arrivo fondi per le strutture ricettive
L'Assessorato provinciale al Turismo sta provvedendo a rendere il parere previsto per i finanziamenti necessari all'attivazione, la riqualificazione e l'ampliamento dell'offerta ricettiva locale della nostra provincia, presentate da qarantasette società del settore . Le istanze sono state presentate alla Crias, competente ad assegnare i fondi, da esercizi che si occupano di ricettività alberghiera: alberghi, case vacanze, affittacamere, turismo rurale, campeggi e residence. Questi finanziamenti sono regolati della legge regionale n°32/2000 e della legge regionale n°9/2009, a favore delle piccole e medie imprese operanti in Sicilia nel settore turistico. Le strutture ricettive, le cui tipologie sono indicate dalla stessa normativa, hanno l'obbligo, per esercitare l'attività, di acquisire il provvedimento di classificazione da parte della Provincia competente per territorio che opera sulla base dei requisiti e degli standard previsti dai Decreti dell'Assessorato al Turismo. L'Assessorato al Turismo della Provincia si è, quindi, prontamente attivato per emettere il parere di classficazione provvisoria, richiesto dalla Crias, affinchè si possano completare le pratiche e passare al finanziamento delle società turitiche richiedenti. "Grazie a questi finanziamenti, ha dichiarato l'Assessore al turismo Angelo Biondi, molte strutture della nostra provincia saranno costruite o potranno riqualificare gli immobili destinati alla ricettività. Una riqualificazione che appare necessaria per offrire un servizio in linea con le esigenze dei turisti che si recano nella nostra provincia."
Agrigentonotizie.it
Francesco Christian Schembri entra nella squadra di D'Orsi
L'agrigentino, componente del movimento politico "I Lealisti", è il nuovo assessore. A lui le deleghe Territorio e Ambiente e ai Rapporti con l'Università
E' stato nominato questa mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti". Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del presidente Eugenio D'Orsi e del segretario generale Giuseppe Vella. Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico".
A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e ambiente e ai Rapporti con l'Università.
Turismo: in arrivo fondi per le strutture ricettive della provincia
Turismo: in arrivo fondi per le strutture ricettive della provincia
L'assessorato al Turismo della Provincia si è attivato per emettere il parere di classficazione provvisoria affinchè si possano completare le pratiche e passare al finanziamento delle società turitiche richiedenti
di Redazione 06/02/2012
L'assessorato provinciale al Turismo sta provvedendo a rendere il parere previsto per i finanziamenti necessari all'attivazione, la riqualificazione e l'ampliamento dell'offerta ricettiva locale della nostra provincia, presentate da qarantasette società del settore. Le istanze sono state presentate alla Crias, competente ad assegnare i fondi, da esercizi che si occupano di ricettività alberghiera: alberghi, case vacanze, affittacamere, turismo rurale, campeggi e residence.
Questi finanziamenti sono regolati della legge regionale numero 32/2000 e della legge regionale numero 9/2009, a favore delle piccole e medie imprese operanti in Sicilia nel settore turistico. Le strutture ricettive, le cui tipologie sono indicate dalla stessa normativa, hanno l'obbligo, per esercitare l'attività, di acquisire il provvedimento di classificazione da parte della Provincia competente per territorio che opera sulla base dei requisiti e degli standard previsti dai Decreti dell'Assessorato al Turismo.
L'assessorato al Turismo della Provincia si è, quindi, prontamente attivato per emettere il parere di classficazione provvisoria, richiesto dalla Crias, affinchè si possano completare le pratiche e passare al finanziamento delle società turitiche richiedenti.
"Grazie a questi finanziamenti - ha dichiarato l'assessore al Turismo Angelo Biondi - molte strutture della nostra provincia saranno costruite o potranno riqualificare gli immobili destinati alla ricettività. Una riqualificazione che appare necessaria per offrire un servizio in linea con le esigenze dei turisti che si recano nella nostra provincia".
lavalledeitempli.it
Francesco Christian Schembri, nuovo Assessore della Giunta D'Orsi
E' stato nominato questa mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti".
Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella.
"Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico".
A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università.
Provincia - Turismo: in arrivo fondi per le strutture ricettive
LAssessorato provinciale al Turismo sta provvedendo a rendere il parere previsto per i finanziamenti necessari all'attivazione, la riqualificazione e l'ampliamento dell'offerta ricettiva locale della nostra provincia, presentate da qarantasette società del settore .
Le istanze sono state presentate alla Crias, competente ad assegnare i fondi, da esercizi che si occupano di ricettività alberghiera: alberghi, case vacanze, affittacamere, turismo rurale, campeggi e residence.
Questi finanziamenti sono regolati della legge regionale n°32/2000 e della legge regionale n°9/2009, a favore delle piccole e medie imprese operanti in Sicilia nel settore turistico.
Le strutture ricettive, le cui tipologie sono indicate dalla stessa normativa, hanno l'obbligo, per esercitare l'attività, di acquisire il provvedimento di classificazione da parte della Provincia competente per territorio che opera sulla base dei requisiti e degli standard previsti dai Decreti dell'Assessorato al Turismo.
L'Assessorato al Turismo della Provincia si è, quindi, prontamente attivato per emettere il parere di classficazione provvisoria, richiesto dalla Crias, affinchè si possano completare le pratiche e passare al finanziamento delle società turistiche richiedenti.
"Grazie a questi finanziamenti, ha dichiarato l'Assessore al turismo Angelo Biondi, molte strutture della nostra provincia saranno costruite o potranno riqualificare gli immobili destinati alla ricettività. Una riqualificazione che appare necessaria per offrire un servizio in linea con le esigenze dei turisti che si recano nella nostra provincia."
agrigentooggi.it
Francesco Christian Schembri alla corte di Eugenio D'Orsi
Nuovo assessore nella Giunta provinciale di Agrigento. Ieri mattina ha giurato alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella, Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti".
"Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico".
A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università.
Buscemi convoca i capigruppo per riunire il Consiglio Provinciale
Il Presidente del Consiglio Provinciale Dino Buscemi ha convocato, per mercoledì 8 febbraio alle ore 12:30, nella sala della presidenza del Consiglio, la Commissione dei Capigruppo per decidere la data e il nuovo ordine del giorno del prossimo Consiglio Provinciale.
Nell'ordine del giorno saranno inserite numerose proposte inviate,. Nei giorni scorsi, dal Presidente D'Orsi. Dieci riguardano i debiti fuori bilancio per un totale di 310 mila euro, a seguito di sentenze del tribunale di Agrigento e dei giudici di Pace di Ribera, Menfi, Cattolica Eraclea.
Il prossimo Consiglio dovrà discutere ed approvare le modifiche allo statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento. Le modifiche sono state approvate nella seduta del 15 novembre 2011 dell'assemblea dei Soci del Consorzio Universitario della provincia di Agrigento.
La nuova bozza di statuto prevede, tra l'altro, la riduzione dei membri del Consiglio di Amministrazione da 9 a 5 membri di cui due designati dalla Provincia Regionale di Agrigento, socio di maggioranza.
Nell'ordine del giorno saranno inserite, anche, le proposte non discusse nell'ultimo Consiglio Provinciale riguardanti le modifiche del Regolamento delle adunanze e del funzionamento del Consiglio Provinciale e un ordine del giorno presentato da Arturo Ripepe sulla chiusura del Giudice di Pace di Casteltermini.
Infine dovranno essere inseriti anche l'ordine del giorno presentato dal consigliere Davide Gentile sullo spostamento della postazione fissa dell'eliambulanza presso l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento e l'interrogazione urgente del consigliere Mario Lazzano sulla vertenza dei lavoratori del dissalatore di Porto Empedocle.
Perlacittà.it
Nominato un nuovo assessore alla Provincia di Agrigento
E' stato nominato un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento, al quale sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti". Schembri, ha prestato giuramento alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella.
"Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico".
Canicattìweb.it
Provincia di Agrigento, Francesco Christian Schembri è il nuovo assessore al Territorio
E' stato nominato ieri mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia regionale di Agrigento. Si tratta di Francesco Christian Schembri, 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico "I Lealisti".
Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del Presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella.
"Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico".
A Schembri sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università
DI SICILIA
Provincia, in giunta un altro «lealista» Schembri assessore
Due «lealisti» in giunta alla Provincia. Nominato l'undicesimo assessore della giunta guidata da Eugenio D'Orsi. Si tratta di Francesco christian Schembri, 31 anni, studente universitario. Ha avuto assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università. Con la nomina di Schembri il movimento politico, che è una sorta di corrente interna al Mpa, ideato da Eugenio D'Orsi, e cioè i Lealisti, raddoppia. In amministrazione adesso, oltre al lealista Lillo Volpe c'è anche Schembri che ha avuto le deleghe al Territorio e ambiente e ai rapporti con l'Università.
D'Orsi: aspettando il Pd.
«Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato il presidente D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico».
Il Pdl presenta una mozione.
Il capogruppo del Pdl in Consiglio provinciale, Ivan Paci, non ci sta. «D'Orsi - dice - abbia uno scatto d'orgoglio e mantenga una giunta di 10 assessori, in modo da far risparmiare soldini alla Provincia con due assessori in meno. Abbia il coraggio - aggiunge il capogruppo del Pdl - il presidente, di farlo, dando un segnale preciso circa la riduzione dei costi della politica. Non fa altro che cambiare assessori. A che serve? A premiare i suoi uomini e quelli dell'onorevole Di Mauro? Il Pdl - conclude Paci - presenterà una mozione in Consiglio provinciale».
Si riuniscono i capigruppo.
Raimondo Buscemi ha convocato, per domani alle 12,30 nella sala della presidenza, la commissione dei capigruppo per decidere la data e il nuovo ordine del giorno del prossimo Consiglio provinciale. Nell'ordine del giorno saranno inserite numerose proposte trasmesse nei giorni scorsi, dal presidente D'Orsi. Dieci riguardano i debiti fuori bilancio per un totale di 310 mila euro, a seguito di sentenze del tribunale di Agrigento e dei giudici di Pace di Ribera, Menfi, Cattolica Eraclea.
Zona montana, sale per «liberare» le strade dal ghiaccio
La squadra di pronto intervento del settore viabilità provinciale della zona Ovest (hinterland di Sciacca) è intervenuta, in questo fine settimana, per ripristinare la viabilità sulla strada provinciale che collega la statale 115 al comune montano di Caltabellotta. La provinciale era rimasta bloccata a causa di un incidente della strada.
Per quanto riguarda la viabilità provinciale, in alcune strade, soprattutto quelle montane - si legge in una nota - è stato necessario spargere del sale per evitare il formarsi di lastre di ghiaccio a causa delle basse temperature registrate. Non sono stati segnalati movimenti franosi; solo qualche smottamento di terra che è stata subito rimossa dal personale addetto alla viabilità, eliminando così pericolose situazioni alla circolazione motorizzata.
Sull'intera rete provinciale la viabilità non presenta alcun problema di rilievo.
Monitorati anche i fiumi Salso, Platani e Verdura, ma fino a questo momento le acque scorrono veloci all'interno dei rispettivi alvei. Il direttore dell'area tecnica, ing. Piero Hamel - continua la nota - ha approntato un piano di interventi dislocando le due trattrici (grossi mezzi gommati con pala di rimozione) una a Sciacca per intervenire nella zona ovest e l'altra per la zona nord, a Cammarata. I due bob-cat in dotazione settore viabilità sono stati dislocati uno per la zona di Agrigento e l'altro a Ravanusa est per l'intero hinterland.
« naturale - dice Piero Hamel - che nel caso di problemi di una certa gravità in una delle quattro zone del territorio provinciale, oltre al personale in servizio, faremmo convogliare nell'area dell' emergenza, uomini e mezzi provenienti dalle altre zone. In ogni caso ogni squadra operativa nel volgere di pochi minuti potrà intervenire nella zona di propria competenza, in attesa dell'arrivo di rinforzi che in meno di un'ora possono essere trasferiti da un punto all' altro del territorio provinciale».
Sorce è stato confermato alla presidenza
Rinnovate le cariche del direttivo dell'Ance. Riconfermato il presidente Giuseppe Sorce, vice presidenti Giuseppe Sutera e Carmelo La Novara. Componenti il direttivo sono stati designati i Sigg. Arnone Giuseppe, Russotto Patrizia, Costanza Nicola, Terranova Calogero, Iacopelli Fabio, Di Maria Vincenzo, Cinquemani Antonio, Venezia Stefano, Barbarino Angelo, Costanza Luigi, Sciara Tommaso, Siracusa Vincenzo. I membri del collegio sindacale sono Sciara Salvatore, Vullo Antonio, Tirone Pietro.
LA SICILIA
Provincia Schembri Assessore
E' stato nominato ieri mattina, un nuovo componente della Giunta alla Provincia Regionale di Agrigento. Si tratta di Francesca Christian Schembri 31 anni, studente universitario e componente del movimento politico «I Lealisti». Schembri, ha prestato giuramento questa mattina alla presenza del presidente Eugenio D'Orsi e del Segretario generale Giuseppe Vella. «Abbiamo compiuto questa scelta - ha spiegato D'Orsi - in attesa di completare il quadro politico che accompagnerà questa amministrazione verso la fine della legislatura con la designazione dei due assessori in quota al Partito democratico». Al nuovo assessore provinciale sono state assegnate le deleghe al Territorio e Ambiente e ai rapporti con l'Università
Corteo per dire no alla violenza
PALMA. Il presidente della Provincia D'Orsi: «Scendere in piazza a mo' di provocazione»
«lo non credo alle marce contro la criminalità, anche perché non servono a nessuno e di certo non mettono paura ai criminali. Io invece vedo questa marcia come una provocazione per quello che c'è a Palma di Montechiaro».
Lo ha detto il presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D'Orsi presentando ieri la manifestazione che questa mattina attraverserà le strade palmesi (con partenza alle 9,30 da corso Sicilia). Una marcia contro tutte le forme di criminalità organizzata dalla Provincia insieme al Comune di Palma di Montechiaro. Con i rappresentanti dei due Enti anche diversi sindaci della provincia, alcuni istituti scolastici della città del Gattopardo e le forze sociali del territorio. E ci sarà anche Pino Maniaci, il direttore di Telejato, il canale televisivo di Partinico che, negli ultimi anni, si è caratterizzato per la sua opera di informazione sociale e antimafia. Una marcia che arriva a pochi giorni dal duplice omicidio avvenuto nel territorio palmese.
<