/ Rassegna stampa » 2012 » Giugno » 7 » Rassegna stampa del 6 giugno 2012

Rassegna stampa del 6 giugno 2012

 LA SICILIA
 

Il Tribunale delle Acque deciderà sulla consegna degli impianti idrici alla Girgenti Acque
(cv.) È stata fissata per il prossimo 8 di novembre davanti ai giudici del Tribunale regionale delle acque di Palermo, l'udienza nel corso della quale si discuterà del contenzioso tra il consorzio idrico del Tre Sorgenti e la Girgenti Acque, per la cessione degli impianti dell'ente con sede in largo Verri a Canicattì alla società che gestisce la distribuzione delle risorse idriche nella nostra provincia. Infatti, è ormai da diverso tempo che la Girgenti Acque chiede la consegna degli impianti del Tre Sorgenti, ma sino ad oggi a questa cessione si sono opposti i rappresentanti dell'ente di cui fanno parte i comuni di Canicattì, Campobello di Licata, Ravanusa, Licata, Palma di Montechiaro, Grotte e Ravanusa. E ormai dal 2007 che vi è questo braccio di ferro in atto tra il Tre Sorgenti e la Girgenti Acque che vorrebbe entrare in possesso degli impianti essendo la società che si occupa dì fornire l'acqua in diversi Comuni della provincia di Agrigento. Si tratta di reti idriche e beni immobili quelli del Tre Sorgenti che hanno una storia lunga circa 100 anni, quando venne istituito il consorzio. La Regione lo scorso anno aveva anche nominato un commissario straordinario affinché si procedesse alla consegna degli impianti del Tre Sorgenti, ma ne era scaturita una protesta che non aveva permesso ai dottor Giuseppe Taverna di insediarsi. Il Tribunale Regionale delle Acque dovrà stabilire se effettivamente Girgenti Acque possa entrane in possesso degli impianti così come prevedeva una normativa precedente abolita però dal referendum sulla ripubblicizzazione delle risorse idriche.
Ed è proprio sull'esito del referendum che alcuni sindaci si sono opposti alla cessione degli impianti del Tre Sorgenti alla Girgenti acque. Contrari, infatti, si sono detti in primis i sindaci di Licata, Angelo Graci e di Palma di Montechiaro Rosario Bonfanti, i quali hanno proceduto ad eleggere il nuovo presidente del Consorzio, nella persona dell'avvocato Giuseppe Malfitano, Contrario a mantenere invita il consorzio invece si è mostrato invece il sindaco di Canicattì Vincenzo Corbo.
 

PROVINCIA REGIONALE
L'Europa concede 870.000 euro per un progetto turistico
Finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia". La proposta presentata lo scorso 27 aprile, dalla Provincia di Agrigento ha centrato tutti gli obbiettivi richiesti e quindi a breve riceverà ben 870.000,00 Euro per programmare campagne mirate di marketing territoriale per partecipare ed organizzare eventi finalizzati all'incremento dei flussi turistici della nostra provincia. Fondi che andranno ad incrementare la già intensa attività di promozione turistica e delle eccellenze agroalimentari del territorio agrigentino, da sempre auspicata dal Presidente D'Orsi. Grande soddisfazione viene espressa dall'assessore provinciale al Turismo Angelo Biondi: "Ci fa piacere constatare che il nostro impegno politico insieme al lavoro competente dei bravi funzionari della Provincia continua a produrre buoni risultati". li finanziamento del progetto sarà utilizzato per la creazione di un marchio di qualità della nostra Provincia,che permetterà ai Buyers nazionali ed internazionali di conoscere i pregi dell'intera filiera turistica. Saranno curate inoltre le manifestazioni fieristiche e gli eventi dedicati a cui partecipare, sia in Italia che all'Estero.
MARCELLA LATTUCA
 

PROVINCIA. Giallo sulla nomina dell'assessore
s.z.) L'Api, il partito di Francesco Rutelli e che in provincia di Agrigento è rappresentato dal senatore Nuccio Cusumano, «sarebbe entrato» nella giunta D'Orsi. La nomina ad assessore del dott. Alfonso Montana, dal novembre al tre giugno scorso vicesindaco di Marco Zambuto al comune di Agrigento sarebbe la conferma di tutto ciò. E fin li non ci sarebbero problemi. Siamo stati abituati a nomine e alleanze in continua evoluzione, il «caso» invece viene rappresentato dal come la notizia è uscita dal palazzo della Provincia. La nomina, infatti, è avvenuta un paio di settimane fa, ma non c'è stata nessuna comunicazione. Per un mero disguido, come ha confermato lo stesso presidente D'Orsi, la foto della firma dell'accettazione che vedete qui a fianco, è però apparsa ieri sul sito ufficiale della Provincia, con la scritta «L'Api (Alleanza per l'italia) nella Giunta D'Orsi». Il presidente una volta nota la notizia ha chiarito che il dott. Montana non è ancora ufficialmente nella giunta, che la giunta cambierà e che aprirà un'inchiesta interna per sapere com'è uscita la notizia.
 

PROVINCIA
Turismo, in arrivo 870mila euro per la promozione
 Nuovi fondi in arrivo per il turismo in provincia di Agrigento. E stato finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto «Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia». Si tratta di ben 870 mila euro per programmare campagne mirate dì marketing territoriale.
 

Pagati solo i netturbini, Gesa senza soldi
«Da lunedì la discarica resterà chiusa»
Annamaria Martorana
La Catanzaro Costruzioni, società che gestisce la discarica di Siculiana, ha deciso. Giorno il giugno, l'impianto rimarrà off-limits per gli autocompattatori delle imprese che gestiscono il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti per conto della GesaAg2. I,'annuncio è stato inviato nella tarda mattinata di ieri, al commissario liquidatore di Gesa Teresa Restivo, alle ditte del Raggruppamento di imprese e al Dipartimento regionale per l'emergenza rifiuti,
La Catanzaro, per tornare sui propri passi e non chiudere la discarica, ha chiesto il pagamento entro una settimana di 595 mila euro, la somma di un mese di contratto, quello corrente. 11 tutto nelle more che dall'assessorato regionale al Bilancio, si finiscano i conteggi relativi ai piani di rientro che tutti gli ato, quella Ag2 lo ha già fatto da tempo, presentino le documentazioni richieste e si
possa procedere alla ripartizione delle somme.
La Catanzaro costruzioni, che vanta crediti per 6 milioni e mezzo di euro, già nei giorni scorsi aveva paventato l'ipotesi di chiudere l'impianto o di rescindere il contratto cori la Gesa se gli arretrati non saranno pagati al più presto. La scorsa settimana, nel corso dell'ultima riunione al Dipartimento, alla presenza del direttore Domenico Michelon, era stato deciso soltanto che le somme sarebbero versate in tre trance, il primo dei quali a giugno, il secondo a gennaio 2013 e il terzo a gennaio 2014.
«Prendiamo atto dell'annuncio fatto dalla Catanzaro costruzioni ha spiegato la Restivo — ma la Regione deve ancora ultimare la ricognizione generale prima di esprimersi sulle cifre da dare ad ogni singolo creditore Per quanto riguarda la mensilità corrente, si tratta di una cifra che in cassa non abbiamo visto che gli ultimi soldi li abbiamo dati alle imprese che tra lunedì e martedì hanno pagato l'intero stipendio di marzo a tutti gli operatori ecologici. I soldi per Catanzaro dovranno arrivare da quello che i comuni dell'Ato ci devono e che fino alla scorsa settimana si sono impegnati a versare i, cosa che non hanno ancora fatto» La Restii o intanto ha nuovamente preso contatti con il funzionario di Aipa Startari e con l'assessorato al Bilancio per reperire somme a vere risposte.
E sempre sul fronte del rientro dai debiti, i sindaci hanno lamentato ancora una volta la carenza dei trasferimenti statali che si ripercuotono anche sul pagamento di quanto devono alla Gesa per i servizi ricevuti. (AMM)
 

Agrigentoflash
 

Turismo: disponibili 870mila euro per la promozione della Provincia di Agrigento
Nuovi fondi in arrivo per il turismo in provincia di Agrigento. E' stato finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto " Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia". Il Dirigente Generale del dipartimento Turismo della Regione Siciliana dott. Marco Salerno ha infatti comunicato che la proposta presentata lo scorso 27 aprile, dalla Provincia di Agrigento ha centrato tutti gli obiettivi richiesti e, a breve, riceverà il relativo decreto di finanziamento. Si tratta di ben 870.000,00 Euro per programmare campagne mirate di marketing territoriale per partecipare ed organizzare eventi finalizzati all'incremento dei flussi turistici della nostra provincia. Questi fondi serviranno ad incrementare la già intensa attività di promozione turistica e delle eccellenze agroalimentari del territorio agrigentino, voluta dal Presidente Eugenio D'Orsi.
Grande soddisfazione per questo ulteriore successo ottenuto dall'Amministrazione D'Orsi, viene espressa dall'assessore provinciale al turismo Angelo Biondi: "Ci fa piacere constatare che il nostro impegno politico insieme al lavoro competente dei bravi funzionari della Provincia continua a produrre buoni risultati. In momenti così difficili per i bilanci degli Enti locali riuscire ad intercettare le risorse provenienti dai finanziamenti europei rimane l'unica possibilità per programmare importanti ed utili politiche di sviluppo territoriali.
Sotto questo aspetto la Provincia, ad oggi, non ha perso alcuna occasione riscendo a portare a finanziamento progetti per svariati milioni di Euro. Il finanziamento di questo nuovo progetto - continua Biondi - ci consentirà, attraverso la creazione di un apposito marchio di qualità, da diffondere e far conoscere, ai Buyers nazionali ed internazionali e nei mercati più rappresentativi, i pregi dell'intera filiera turistica della nostra provincia. Vogliamo puntare sul concetto dell'alta qualità della nostra offerta turistica che proietti la Provincia di Agrigento all'attenzione degli operatori e dei fruitori del turismo sostenibile e destagionalizzato. Per tale scopo - conclude l'assessore Biondi - sarà fondamentale l'adesione e la convinta partecipazione dei nostri imprenditori della filiera e di ogni soggetto pubblico e privato operante nel settore, con i quali, insieme al Presidente D'Orsi, avvieremo da subito un'intensa attività concertativa per decidere le migliori strategie editoriali e di marketing. Saranno curate le manifestazioni fieristiche e gli eventi dedicati a cui partecipare, sia in Italia che all'Estero. Sarà realizzato materiale promozionale tematico, dedicato ai prodotti/servizi aderenti al marchio ed alle relative aziende. Particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative promozionali da organizzare sul territorio, specialmente nei periodi bassa stagione (pacchetti/prodotti/servizi turistici incentivanti, ecc..). Ampio spazio sarà riservato alla promozione via Internet con inserzioni nei portali tematici e sarà curata l'organizzazione di educational tours rivolti a tour operators e giornalisti, la programmazione di workshop, con pre-convention tours che coinvolgano segmenti della domanda quali bikers, diving, trekking, appassionati di fotografia, appassionati dell'arrampicata, del turismo studentesco; e ogni altra azione che si riterrà utile ".
 

Provincia. Davide Gentile interviene sull'aumento aliquota Rc auto
Il Consigliere Provinciale Davide Gentile interviene sull'aumento dell'aliquota provinciale sulla RC auto, stabilita dalla Giunta D'Orsi. "La decisione di aumentare la tassa provinciale al 16%, stabilita dalla Giunta Provinciale lo scorso 23 marzo, ha dichiarato Gentile, appare inopportuna in considerazione della profonda crisi economica che coinvolge le famiglie e le aziende della nostra provincia". Gentile chiede la revoca della delibera con la quale è stato approvato questo aumento "per evitare- conclude- ulteriori balzelli per la già difficile situazione economica che interessa l'intera nazione".
 

Agrigentonotizie
 

D'Orsi: "Montana non è ancora assessore, ma la Giunta cambierà"
„
D'Orsi: "Montana non è ancora assessore, ma la Giunta cambierà"
Così il presidente della Provincia Eugenio D'Orsi, ancora in convalescenza per l'intervento subito alcuni giorni fa, ha voluto replicare all'articolo apparso nel pomeriggio sul nostro sito
di Redazione 05/06/2012
Invia ad un amico Tema: assessori, interventi, provincia regionaleStorie Correlate
 
Giallo alla Provincia, Montana (Api) assessore già da 10 giorni
"Al momento il dottor Alfonso Montana non è ancora entrato ufficialmente nella mia Giunta". Così il presidente della Provincia Eugenio D'Orsi, ancora in convalescenza per l'intervento subito alcuni giorni fa, ha voluto replicare all'articolo apparso nel pomeriggio sul nostro sito.
D'Orsi, nel confermare come quella foto sia di un paio di settimane fa e che nei fatti fosse pronta all'uso, ha anche confessato che la pubblicazione è stata un errore degli uffici della Provincia sul quale, garantisce, effettuerà le dovute verifiche.
Sulla scelta di inserire l'Api, che ora, ufficialmente o ufficiosamente, è nella Giunta, D'Orsi è pragmatico. "La situazione politica regionale è in fermento - ci ha spiegato - e al mio rientro dalla convalescenza dovrò prendere atto di come alla Regione saranno cambiati gli equilibri. Di certo - precisa - non potrò pensare a coalizioni che abbiano rappresentatività in Consiglio provinciale".
Insomma, parrebbe salva al momento l'alleanza con il Pd, che invece è in linea di rottura ufficiale con il Mpa alla Regione, anche se, comunque, il quadro è in continuo mutamento. Di certo tra una decina di giorni qualcosa cambierà all'interno della squadra amministrativa.
 

Giallo alla Provincia, Montana (Api) assessore già da 10 giorni
Sul sito dell'Ente è apparsa la foto di Alfonso Montana mentre giura dinnanzi ad un D'Orsi in perfetta forma. L'immagine però è di 10 giorni fa e si attendeva il "via libera" per renderla pubblica. Un errore?
di Redazione
Tema: assessori, giuramenti, provincia regionale"Giallo" alla Provincia regionale di Agrigento nel pomeriggio di oggi. Sul sito dell'ente, all'indirizzo www.provincia.agrigento.it è infatti comparsa una foto dal titolo "L'Api nella Giunta D'Orsi", che ritrae l'ex vicesindaco di Agrigento, Alfonso Montana, insieme al presidente della Provincia.
Il mistero sta nel fatto che D'Orsi, come è ormai di dominio pubblico e come sa anche la Procura di Agrigento, si trova a riposo presso la propria abitazione dopo l'intervento subito per la rimozione di un'ernia alcuni giorni fa.
Come poteva D'Orsi essere presente al giuramento di Montana? Semplice. Come è prassi ormai consolidata all'Ente, abituato in questi anni a valzer velocissimi di deleghe e assessori, il giuramento, così come la foto di rito, sono stati realizzato giorni addietro (a noi risultano almeno 10) in attesa che la nomina potesse essere resa ufficiale.
Come dicevamo, non si tratta di un fatto nuovo. Già in passato, soprattutto a ridosso dei rimpasti o delle nuove composizioni di Giunta, alcune nomine erano state rese pubbliche prima ancora che i diretti interessati potessero essere avvertiti.
Se l'ingresso di Montana e dell'Api non era esattamente una novità, dato che era ormai certo il passaggio alla Provincia da quando l'ex vicesindaco chiuse la propria esperienza con Zambuto, imbarazzi non indifferenti ha creato la vicenda per le modalità di svolgimento.
Attendiamo adesso che, dopo la foto, arrivino i commenti di natura politica e, per dirla in modo brutale, i contenuti.
(gis)
 

Infoagrigento
 

      Turismo: disponibili 870.000,00 euro per la promozione della Provincia di Agrigento 
Nuovi fondi in arrivo per il turismo in provincia di Agrigento. E' stato finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto " Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia". Il Dirigente Generale del dipartimento Turismo della Regione Siciliana dott. Marco Salerno ha infatti comunicato che la proposta presentata lo scorso 27 aprile, dalla Provincia di Agrigento ha centrato tutti gli obbiettivi richiesti e, a breve, riceverà il relativo decreto di finanziamento. Si tratta di ben 870.000,00 Euro per programmare campagne mirate di marketing territoriale per partecipare ed organizzare eventi finalizzati all'incremento dei flussi turistici della nostra provincia. Questi fondi serviranno ad incrementare la già intensa attività di promozione turistica e delle eccellenze agroalimentari del territorio agrigentino, voluta dal Presidente Eugenio D'Orsi.
Grande soddisfazione per questo ulteriore successo ottenuto dall'Amministrazione D'Orsi, viene espressa dall'assessore provinciale al turismo Angelo Biondi: "Ci fa piacere constatare che il nostro impegno politico insieme al lavoro competente dei bravi funzionari della Provincia continua a produrre buoni risultati. In momenti così difficili per i bilanci degli Enti locali riuscire ad intercettare le risorse provenienti dai finanziamenti europei rimane l'unica possibilità per programmare importanti ed utili politiche di sviluppo territoriali.
Sotto questo aspetto la Provincia, ad oggi, non ha perso alcuna occasione riscendo a portare a finanziamento progetti per svariati milioni di Euro. Il finanziamento di questo nuovo progetto - continua Biondi - ci consentirà, attraverso la creazione di un apposito marchio di qualità, da diffondere e far conoscere, ai Buyers nazionali ed internazionali e nei mercati più rappresentativi, i pregi dell'intera filiera turistica della nostra provincia. Vogliamo puntare sul concetto dell'alta qualità della nostra offerta turistica che proietti la Provincia di Agrigento all'attenzione degli operatori e dei fruitori del turismo sostenibile e destagionalizzato. Per tale scopo - conclude l'assessore Biondi - sarà fondamentale l'adesione e la convinta partecipazione dei nostri imprenditori della filiera e di ogni soggetto pubblico e privato operante nel settore, con i quali, insieme al Presidente D'Orsi, avvieremo da subito un'intensa attività concertativa per decidere le migliori strategie editoriali e di marketing.
Saranno curate le manifestazioni fieristiche e gli eventi dedicati a cui partecipare, sia in Italia che all'Estero. Sarà realizzato materiale promozionale tematico, dedicato ai prodotti/servizi aderenti al marchio ed alle relative aziende. Particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative promozionali da organizzare sul territorio, specialmente nei periodi bassa stagione (pacchetti/prodotti/servizi turistici incentivanti, ecc..). Ampio spazio sarà riservato alla promozione via Internet con inserzioni nei portali tematici e sarà curata l'organizzazione di educational tours rivolti a tour operators e giornalisti, la programmazione di workshop, con pre-convention tours che coinvolgano segmenti della domanda quali bikers, diving, trekking, appassionati di fotografia, appassionati dell'arrampicata, del turismo studentesco; e ogni altra azione che si riterrà utile ".
 

Sicilia24h
 

RC Auto, Provincia: Gentile chiede revoca delibera
Il Consigliere Provinciale Davide Gentile interviene sull'aumento dell'aliquota provinciale sulla RC auto, stabilita dalla Giunta D'Orsi.
"La decisione di aumentare la tassa provinciale al 16%, stabilita dalla Giunta Provinciale lo scorso 23 marzo - dichiara Gentile - appare inopportuna in considerazione della profonda crisi economica che coinvolge le famiglie e le aziende della nostra provincia".
Gentile chiede, pertanto, la revoca della delibera con la quale è stato approvato questo aumento per evitare ulteriori balzelli per la già difficile situazione economica che interessa l'intera nazione
 

Agrigento, Provincia: pioggia di euro per rilanciare il Turismo
Nuovi fondi in arrivo per il turismo in provincia di Agrigento. E' stato finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto " Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia". Il Dirigente Generale del dipartimento Turismo della Regione Siciliana dott. Marco Salerno ha infatti comunicato che la proposta presentata lo scorso 27 aprile, dalla Provincia di Agrigento ha centrato tutti gli obbiettivi richiesti e, a breve, riceverà il relativo decreto di finanziamento. Si tratta di ben 870.000,00 Euro per programmare campagne mirate di marketing territoriale per partecipare ed organizzare eventi finalizzati all'incremento dei flussi turistici della nostra provincia. Questi fondi serviranno ad incrementare la già intensa attività di promozione turistica e delle eccellenze agroalimentari del territorio agrigentino, voluta dal Presidente Eugenio D'Orsi.
Grande soddisfazione per questo ulteriore successo ottenuto dall'Amministrazione D'Orsi, viene espressa dall'assessore provinciale al turismo Angelo Biondi: "Ci fa piacere constatare che il nostro impegno politico insieme al lavoro competente dei bravi funzionari della Provincia continua a produrre buoni risultati. In momenti così difficili per i bilanci degli Enti locali riuscire ad intercettare le risorse provenienti dai finanziamenti europei rimane l'unica possibilità per programmare importanti ed utili politiche di sviluppo territoriali.
Sotto questo aspetto la Provincia, ad oggi, non ha perso alcuna occasione riscendo a portare a finanziamento progetti per svariati milioni di Euro. Il finanziamento  di questo nuovo progetto  - continua Biondi - ci consentirà, attraverso la creazione di un apposito marchio di qualità, da diffondere e far conoscere, ai Buyers nazionali ed internazionali e nei mercati più rappresentativi, i pregi dell'intera filiera turistica della nostra provincia. Vogliamo puntare sul concetto dell'alta qualità della nostra offerta turistica che proietti la Provincia di Agrigento all'attenzione degli operatori e dei fruitori del turismo sostenibile e destagionalizzato. Per tale scopo  - conclude l'assessore Biondi - sarà fondamentale l'adesione e la convinta partecipazione dei nostri imprenditori della filiera e di ogni soggetto pubblico e privato operante nel settore, con i quali, insieme al Presidente D'Orsi, avvieremo da subito un'intensa attività concertativa per decidere le migliori strategie editoriali e di marketing.
Saranno curate le manifestazioni fieristiche e gli eventi dedicati a cui partecipare, sia in Italia che all'Estero. Sarà realizzato materiale promozionale tematico, dedicato ai prodotti/servizi aderenti al marchio ed alle relative aziende. Particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative promozionali da organizzare sul territorio, specialmente nei periodi bassa stagione (pacchetti/prodotti/servizi turistici incentivanti, ecc..). Ampio spazio sarà riservato alla promozione via Internet con inserzioni nei portali tematici e sarà curata l'organizzazione di educational tours rivolti a tour operators e giornalisti, la programmazione di workshop, con pre-convention tours che coinvolgano segmenti della domanda quali bikers, diving, trekking, appassionati di fotografia, appassionati dell'arrampicata, del turismo studentesco; e ogni altra azione che si riterrà utile ".
 

Agrigentooggi
 

Agrigento, Provincia: finanziato progetto per il Turismo
Nuovi fondi in arrivo per il turismo in provincia di Agrigento. E' stato finanziato, con i fondi della Comunità Europea, il progetto " Agrigento: terra di storia, natura ed enogastronomia". Il Dirigente Generale del dipartimento Turismo della Regione Siciliana dott. Marco Salerno ha infatti comunicato che la proposta presentata lo scorso 27 aprile, dalla Provincia di Agrigento ha centrato tutti gli obbiettivi richiesti e, a breve, riceverà il relativo decreto di finanziamento. Si tratta di ben 870.000,00 Euro per programmare campagne mirate di marketing territoriale per partecipare ed organizzare eventi finalizzati all'incremento dei flussi turistici della nostra provincia. Questi fondi serviranno ad incrementare la già intensa attività di promozione turistica e delle eccellenze agroalimentari del territorio agrigentino, voluta dal Presidente Eugenio D'Orsi.
Grande soddisfazione per questo ulteriore successo ottenuto dall'Amministrazione D'Orsi, viene espressa dall'assessore provinciale al turismo Angelo Biondi: "Ci fa piacere constatare che il nostro impegno politico insieme al lavoro competente dei bravi funzionari della Provincia continua a produrre buoni risultati. In momenti così difficili per i bilanci degli Enti locali riuscire ad intercettare le risorse provenienti dai finanziamenti europei rimane l'unica possibilità per programmare importanti ed utili politiche di sviluppo territoriali.
Sotto questo aspetto la Provincia, ad oggi, non ha perso alcuna occasione riscendo a portare a finanziamento progetti per svariati milioni di Euro. Il finanziamento  di questo nuovo progetto  - continua Biondi - ci consentirà, attraverso la creazione di un apposito marchio di qualità, da diffondere e far conoscere, ai Buyers nazionali ed internazionali e nei mercati più rappresentativi, i pregi dell'intera filiera turistica della nostra provincia. Vogliamo puntare sul concetto dell'alta qualità della nostra offerta turistica che proietti la Provincia di Agrigento all'attenzione degli operatori e dei fruitori del turismo sostenibile e destagionalizzato. Per tale scopo  - conclude l'assessore Biondi - sarà fondamentale l'adesione e la convinta partecipazione dei nostri imprenditori della filiera e di ogni soggetto pubblico e privato operante nel settore, con i quali, insieme al Presidente D'Orsi, avvieremo da subito un'intensa attività concertativa per decidere le migliori strategie editoriali e di marketing.
Saranno curate le manifestazioni fieristiche e gli eventi dedicati a cui partecipare, sia in Italia che all'Estero. Sarà realizzato materiale promozionale tematico, dedicato ai prodotti/servizi aderenti al marchio ed alle relative aziende.Particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative promozionali da organizzare sul territorio, specioalmente nei periodi bassa stagione (pacchetti/prodotti/servizi turistici incentivanti, ecc..). Ampio spazio sarà riservato alla promozione via Internet con inserzioni nei portali tematici e sarà curata l'organizzazione di educational tours rivolti a tour operators e giornalisti, la programmazione di workshop, con pre-convention tours che coinvolgano segmenti della domanda quali bikers, diving, trekking, appassionati di fotografia, appassionati dell'arrampicata, del turismo studentesco; e ogni altra azione che si riterrà utile ".
 

Alfonso Montana è Assessore alla Provincia ma D'Orsi nega. Montana: "Ho giurato"
Giallo alla Provincia Regionale di Agrigento dove nei giorni scorsi ha giurato il nuovo assessore in quota Api, Alfonso Montana, senza che la notizia venisse ufficializzata. In seguito il Presidente D'Orsi è entrato in convalescenza per un'operazione urgente. Nel frattempo la foto del neo assessore,  che giurava al fianco del Presidente è stata pubblicata sul sito istituzionale dell'Ente.  Una nomina che non era stata annunciata e che ha colto di sorpresa lo stesso D'Orsi che dopo qualche ora sollecitato da alcuni giornalisti ha detto: "Al momento il dottor Alfonso Montana non è ancora entrato ufficialmente nella mia Giunta". Il presidente ha però confermato che quella foto sia stata scattata alcuni giorni fa .  "Ho giurato nei giorni scorsi" afferma anche Montana, che abbiamo sentito a telefono. "Anche se non è ancora stato ufficializzato io ho giurato". Ha aggiunto. Per quanto ci riguarda se ha giurato è assessore. Il giuramento infatti non è solo una pura formalità ma un atto ufficiale. Montana era stato nei mesi scorsi vicesindaco al Comune di Agrigento, poi uscito fuori perchè l'Api aveva deciso di non appoggiare il sindaco uscente Marco Zambuto. Adesso è Assessore in attesa della prima seduta di giunta.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO