/ Comunicati stampa » 2012 » Luglio » AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 4 ARTIGIANI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 4 ARTIGIANI

 PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO
SETTORE PROMOZIONE TURISTICA ED
ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
PROGETTO " IMPARA L'ARTE "
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 4 ARTIGIANI
DISPONIBILI AD ADDESTRARE GIOVANI INOCCUPATI
La Provincia Regionale di Agrigento ha riaperto i termini per presentare le adesioni alla
12° Edizione del progetto "Impara l'arte" consisten te in n°4 corsi di formazione pratica
presso laboratori artigianali della durata di mesi 6, rivolti a n° 4 giovani inoccupati di età
compresa fra i 16 e i 25 anni, che abbiano assolto all'obbligo scolastico, residenti nella
provincia di Agrigento.
La formazione sarà affidata a n°4 Artigiani, regola rmente iscritti presso la C.C.I.A.A. di
Agrigento, il cui laboratorio sia in regola con il D. L.vo n.° 626/94, ciascuno dei quali
dovrà addestrare n° 1 giovane, scelto dalla Provinc ia a seguito di apposita selezione.
L'addestramento avrà durata di mesi sei in ragione di 5 ore giornaliere per 5 giorni la
settimana e le eventuali assenze dovranno essere recuperate.
Periodi di assenza superiori al 30% del monte-ore mensile non potranno essere
recuperati e faranno perdere il diritto al compenso mensile. L'importo dei compensi non
corrisposto sarà detratto dal finanziamento concesso all'artigiano interessato.
Agli artigiani affidatari verrà concesso un finanziamento complessivo di € 5.200,00, dei
quali € 3.600,00 per l'indennità da corrispondere ai giovani partecipanti (mesi 6 x €
600,00 x n. 1 giovane) e € 1.600,00 per pagamento oneri assicurativi, rimborso spese
per materiale utilizzato, incentivo maestro-istruttore e spese varie di esercizio.
Il finanziamento verrà erogato in ragione del 50% dopo la comunicazione dell'avvio del
progetto e la presentazione della documentazione comprovante che per i giovani
partecipanti sono state accese tutte le necessarie coperture assicurative.
Un ulteriore 30% verrà erogato dopo il terzo mese, previa presentazione di idonea
documentazione comprovante che ai giovani è stata corrisposta l'indennità mensile
spettante. Il saldo verrà erogato al termine della realizzazione del progetto, previa
presentazione di idonea documentazione comprovante che ai giovani è stata
corrisposta l'indennità mensile spettante.
Verranno effettuati controlli periodici presso i laboratori artigianali da parte di personale
incaricato dal Direttore del Settore al fine di verificare l'esatto svolgimento dei corsi
conformemente a quanto stabilito dal progetto.
La domanda redatta in carta semplice, dovrà essere prodotta alla Provincia Regionale
Settore Promozione Turistica - Attività economiche e produttive, Piazza A. Moro, n.1,
Agrigento, entro il termine perentorio del 9 Luglio 2012.
La domanda si considera prodotta in tempo utile se spedita, entro il termine indicato,
con raccomandata con avviso di ricevimento, ed a tal fine farà fede il timbro e la data
dell'ufficio postale accettante.
Alla domanda dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
che indichi la categoria di iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed
Agricoltura e la relativa decorrenza, nonché la conformità del proprio laboratorio al D.
L.vo 626/94 e successive modifiche ed integrazioni.
La selezione degli artigiani che si candidano sarà effettuata dal Direttore del Settore che
formulerà una apposita graduatoria sulla base dei seguenti punteggi:
· 5 punti agli Artigiani che propongono corsi di arti e mestieri in via di estinzione;
5 punti agli Artigiani che propongono corsi di arti e mestieri in via di estinzione;· 4 punti agli Artigiani che propongono corsi di arti e mestieri finalizzati allarealizzazione o alla conservazione di prodotti tipici, artistici, di folklore e
dell'antiquariato;

4 punti agli Artigiani che propongono corsi di arti e mestieri finalizzati allarealizzazione o alla conservazione di prodotti tipici, artistici, di folklore e
dell'antiquariato;
· 3 punti agli artigiani che propongono corsi di arti e mestieri originali o innovativi;
3 punti agli artigiani che propongono corsi di arti e mestieri originali o innovativi;· 2 punti agli artigiani che propongono corsi di arti e mestieri tradizionali.A parità di punteggio saranno scelti gli artigiani che vantano una maggiore
anzianità di iscrizione alla C.C.I.A.A.
Per ogni ulteriore informazione e chiarimento gli interessi potranno rivolgersi al Settore
Promozione Turistica - Attività economiche e produttive, della Provincia Regionale di
Agrigento, tel. 0922/593133.
Agrigento, lì 20-06-2012

2 punti agli artigiani che propongono corsi di arti e mestieri tradizionali.A parità di punteggio saranno scelti gli artigiani che vantano una maggiore
anzianità di iscrizione alla C.C.I.A.A.
Per ogni ulteriore informazione e chiarimento gli interessi potranno rivolgersi al Settore
Promozione Turistica - Attività economiche e produttive, della Provincia Regionale di
Agrigento, tel. 0922/593133.
Agrigento, lì 20-06-2012
L'Assessore           Il Presidente                Il Direttore
PIERO GIGLIONE    EUGENIO D'ORSI          ACHILLE CONTINO

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO