/ Rassegna stampa » 2012 » Luglio » 16 » Rassegna stampa del13 luglio 2012

Rassegna stampa del13 luglio 2012

 DI SICILIA
 

ISTITUITO DALLA PROVINCIA
Presidio sanitario per i bagnanti di Punta Grande
L'ufficio provinciale di Protezione civile ha istituito un presidio sanitario nella località balneare di Punta Grande, a Realmonte, una delle spiagge più conosciute e frequentate di tutta la provincia. Il servizio sarà svolto dall'associazione di protezione Civile "Croce d'Oro" di Porto Empedocle a partire da domani 14 luglio e in tutti i fine settimana (sabato e domenica), dalle 11 alle 19 fino al prossimo 26 agosto. Il presidio sanitario prevede la presenza di quattro volontari con ambulanza di fronte allo stabilimento balneare "Maragià" di Punta Grande. «Abbiamo risposto subito all'istanza del sindaco di Realmonte - dice l'assessore provinciale alla Protezione civile, Paolo Ferrara "per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai bagnanti e in genere ai cittadini che si recano a Punta Grande, località che in estate fa registrare un alto numero di presenze». (PAPI)
 

RIMPASTO IN GIUNTA Il segretario Pd annuncia che non sarà sostituita
Provincia, Messana: l'assessore La Marca resterà a suo posto
Il Partito democratico agrigentino resta "fedele" al presidente D'Orsi. Le vicende palermitane, che hanno visto l'interruzione del rapporto di fiducia tra Mpa e Pd, con la revoca del sostegno al governatore Lombardo da parte del gruppo politico del segretario regionale Giuseppe Lupo, non avranno ripercussioni alla Provincia. La conferma arriva dal coordinatore provinciale, Emilio Messana, che ha anticipato i temi della prossima direzione del partito convocata per lunedì 16 luglio. "Manterremo alla Provincia - dice Messana - lo stesso comportamento finora adottato, che ci vede protagonisti in giunta con l'assessore Piero Giglione e con Maria Teresa La Marca. Prima del rimpasto i nomi che erano stati indicati al presidente D'Orsi - aggiunge il coordinatore provinciale - erano quelli di Giglione e di Giuseppe Sferrazza. Ma Sferrazza è stato rieletto Consigliere comunale e nominato vice sindaco a Campobello, per cui chiederemo a D'Orsi di mantenere in giunta l'assessore La Marca".  La Marca è l'unico volto femminile della giunta provinciale. Quanto alle accuse del Consigliere Mario Lazzano che rimprovera al Pd agrigentino di non essere coerente con le scelte palermitane, il segretario politico, Messana replica: «Lazzano continui ad occuparsi del suo partito e non del nostro - dice - perché le scelte che vengono fatte nel Pd sono tutte proposte e condivise dalla base. Noi non cerchiamo poltrone ma solo alleanze politiche territoriali». (PAPI)
 

LA SICILIA
 

Aeroporto, la «location» licatese torna d'attualità
Entro la fine di luglio pronto un tavolo tecnico in provincia per discutere dello scalo agrigentino. Licata potrebbe ancora "volare". Ad accendere la fiamma della speranza è il sindaco Angelo Graci. «Non dobbiamo mollare - dice il primo cittadino - come sindaco di Licata non posso che essere in prima linea, le lotte fatte non devono andare in fumo. Torneremo a parlarne. Una data precisa non c'è ma ci sono ancora volontà e voglia di sedersi a discutere». Prima di dedicarsi interamente alla tintarella le parti sì confronteranno. Si vedranno. Entro un paio di settimane, dichiara Angelo Graci, ci sarà un tavolo tecnico alla Provincia attorno al quale si discuteranno gli argomenti da porre all'attenzione della Regione in previsione di una conferenza di servizi». Per Graci «da oltre trent'anni si parla di aeroporto, proprio ora non è il momento del silenzio». Appena una decina di giorni fa, il presidente della Provincia, Eugenio D'Orsi aveva perso la pazienza spaccando il tabellone pubblicitario dell'aeroporto. Un tabellone con la scritta "un impegno dì civiltà e di riscatto". Aeroporto: insieme si vince, il sogno non è finito. Un presidente che aveva dichiarato: «Ci avevano chiesto di trovare gli investitori esterni e di redigere il business plan. Abbiamo assolto a tutti questi compiti. Abbiamo tutte le carte in regola per poter realizzare un aeroporto. Allora non ci arrendiamo». Uno sfogo, quello di D'Orsi, che comunque non spezza definitivamente le ali. Si proverà ancora a volare. VINCENZO MONTANA

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO