Agrigentoflash
Ex consortile Cammarata-Casteltermini, interrogazione di Roberto Gallo
Il Consigliere Provinciale de "La Destra" Roberto Gallo ha presentato una Interrogazione al Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi concernente la SP. n. 31 ex consortile Cammarata-Casteltermini richiedendo,anche, copia degli atti dei lavori che la Provincia ha pubblicizzato, dichiarandoli come eseguiti, con l'affissione di manifesti e a mezzo stampa, anche al Dirigente del Settore della Viabilità provinciale Ing. Piero Hamel. La presentazione del testo della Interrogazione secondo quanto affermato dal Consigliere Gallo "si è resa necessaria in seguito ad alcune segnalazioni di cittadini abitanti della zona ad una nota testata giornalistica locale che hanno lamentato l'assenza di interventi e di manutenzione proprio per quella strada provinciale, a dispetto di 200.000 Euro che la Provincia ha dichiarato di avere speso".
Sicilia 24h
Spettacoli estivi, l'Unicredit sponsorizza due manifestazioni della Provincia.
Sono due le manifestazioni culturali indicate dal Presidente della Provincia Regionale, Eugenio D'Orsi, alla Direzione dell'Unicredit-Banco di Sicilia di Agrigento, da realizzare entro il mese di agosto in attuazione della convenzione stipulata i due Enti. Si tratta di un concerto del gruppo musicale Cafè Wha Band" programmato dal Settore promozione turistica ed attività economiche e produttive, per un importo di 8 mila euro. L'altra manifestazione che l'Unicredit-Banco di Sicilia sponsorizzerà, è "Autori in piazza" organizzata dall'associazione culturale "Le Muse" di Licata programmata dal settore attività culturali, e che avrà una copertura finanziaria di 2 mila euro. Le date di entrambi gli spettacoli saranno resi noti quando prima. "In questo periodo di crisi - commenta il presidente D'Orsi - è importante poter offrire al pubblico agrigentino manifestazioni di ampio spessore culturale e soprattutto a costi zero per le casse asfittiche dell'Ente Provincia. Con Unicredit Banco di Sicilia, abbiamo stipulato una convenzione che ci consente di poter offrire spettacoli di qualità da loro finanziati. Un forte impegno da parte del gruppo bancario oramai divenuto nel nostro territorio un punto di riferimento per il credito".
LA SICILIA
LAVORO. L'ente aderisce al progetto "Orienta giovani" ideato dall'Upi
Mestieri verdi, la Provincia c'è
La Provincia Regionale di Agrigento è partner del progetto "Orienta Giovani - Green Job" finanziato a seguito dell'avviso pubblico dell'Unione delle Province Italiane - Azione Province Giovani 2012. Altri partner sono la Confindustria di Agrigento e il Cts di Roma con capofila la provincia di Lecce. "Il progetto, promosso dall'Assessorato all'Ambiente - commenta il Presidente
della Provincia, Eugenio D'Orsi - vuole promuovere una crescita economica e professionale delle due province facendo leva sulle specificità dei mestieri "verdi" mediante un supporto, formativo e informativo, con la creazione di figure professionali fortemente legate all'identità di ciascun territorio, ma allo stesso tempo più assorbibili nell'attuale mercato del lavoro". Dal canto suo l'assessore provinciale all'ambiente e territorio, Francescochristian Schembri commentando l'iniziativa ha spiegato che l'azione progettuale si propone di favorire il processo di inserimento
nel mondo del lavoro della popolazione giovanile residente nelle Province di Lecce e di Agrigento di età compresa tra i 17 e i 19 anni, tramite l'attuazione di una serie di azioni che permettano di sviluppare competenze legate alla professioni verdi. Obiettivi generali del progetto sono: promuovere un approccio ai temi dell'occupazione che tenga in considerazione non solo l'accesso al lavoro ma la capacità di mantenere la propria occupabilità in un mercato che cambia di continuo; predisporre percorsi integrati di orientamento professionale e di promozione di imprenditorialità locale; sviluppare sul territorio nuove tipologie di imprenditoria ecocompatibile, - conclude Schembri - contribuendo così a ridurre progressivamente le aree di disoccupazione giovanile". Gli obiettivi specifici del progetto sono: favorire la valorizzazione delle professionalità "verdi"; fornire opportune occasioni educative e formative, nonché i necessari strumenti per adeguare le competenze professionali dei destinatari alle esigenze del territorio; favorire il trasferimento di competenze, abilità, saperi professionali alle giovani generazioni; favorire l'occupazione sfruttando le grandi opportunità lavorative legate all'ambiente e alla natura. Il finanziamento e di euro 119.900,00.
DI SICILIA
PROVINCIA. Lazzano: «Maggioranza finita»
Il rinvio del bilancio Esultano consiglieri Pdl
L'approvazione del rinvio della sessione di Bilancio alla Provincia ha fatto esultare il Pdl. "E' stato cantato il De Profundis della maggioranza che doveva sostenere D'Orsi - scrive in una nota il presidente vicario del Consiglio provinciale, Mario Lazzano - con l'approvazione della nostra richiesta. Si è deciso di rinviare con ritiro il Bilancio e il piano triennale delle opere pubbliche nonostante la seduta del Consiglio era in prosecuzione: sarebbero bastati soli 14 Consiglieri presenti di maggioranza per deliberare. La fu maggioranza D'Orsi non è stata capace nemmeno di avere la presenza di 14 Consiglieri sufficienti ad approvare la qualsiasi. Il presidente D'Orsi ne prenda atto". Il Pdl fa i conti: alla seduta del Consiglio erano presenti 30 consiglieri su 35. Alla votazione hanno partecipato 29 Consiglieri su 35. Hanno votato a favore del ritiro con rinvio del Piano Triennale e Bilancio di previsione 2012 proposto dal Pdl: in tutto 19 consiglieri. 10 hanno detto di no mentre il Consigliere provinciale del Pdl Gioacchino Zarbo era assente perché in ferie con la famiglia". Nota di spiegazione: "Vacanza programmata da tempo". Il consiglio deve ancora discutere: un riconoscimento di un debito fuori bilancio, della Costituzione delle "Società per la Regolamentazione del Servizio digestione rifiuti Ato 4 Agrigento Provincia Est" ed Ato 1l Agrigento Provincia Ovest" - Approvazione schemi Statuto e Atto Costitutivo, e della nomina dei nuovi componenti del collegio dei Revisori dei Conti. Successivamente si passerà all'esame del Piano triennale delle Opere Pubbliche, del piano delle alienazioni e della valorizzazione dei beni provinciali e del Bilancio di previsione 2012. ('PAPI')