Agrigentoflash
Precari degli Enti locali, si apre uno spiraglio
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Antonio Catricalà, ha promesso impegno e attenzione sul tema della stabilizzazione dei lavoratori precari in servizio presso gli Enti locali siciliani e sul prosieguo del loro impiego a partire dal gennaio 2013. La strada, tracciata ieri durante un vertice tenuto a Roma al quale ha preso parte una delegazione di sindaci agrigentini accompagnata dall'europarlamentare del Pdl Salvatore Iacolino, dovrebbe essere quella di un percorso unitario Stato-Regione che garantisca subito la prosecuzione dell'attuale rapporto di lavoro, che scadrà il 31 dicembre 2012, a partire dal primo gennaio 2013, e che prosegua poi con la individuazione della strada giusta per la stabilizzazione. I particolari di questo incontro saranno illustrati durante la conferenza stampa che Iacolino ha indetto per questa mattina alle ore 11 al Dioscuri Bay Palace di San Leone.
Intervento del consigliere provinciale Totò Scozzari (MpA) sulla piscina provinciale di Cammarata
La riapertura della piscina provinciale di Cammarata è ormai prossima: è stato infatti completato l'iter per la realizzazione degli interventi indispensabili per restituire l'impianto sportivo ai cittadini del comprensorio montano. Un primo progetto, già appaltato, ha consentito di effettuare alcuni lavori, quali il risanamento strutturale dei solai, la verniciatura delle strutture e l'impermeabilizzazione della copertura. Inoltre, nonostante l'attuale difficile momento economico, l'Amministrazione D'Orsi, in seguito ad un recente incontro sollecitato dal Consigliere provinciale e capogruppo del MPA, Totò Scozzari, è riuscita a reperire ulteriori risorse che consentiranno di definire un progetto per completare gli interventi per mettere a norma l'impianto.
"Una volta approvato il progetto - dice il consigliere Scozzari - si procederà immediatamente a pubblicare il bando ed all'affidamento dei lavori, che in tempi brevi consentiranno di restituire l'impianto alla "normale" fruibilità" . Lo stesso Scozzari esprime viva soddisfazione per l'operato della Provincia. "Nonostante le sterili polemiche alimentate dal Sindaco di Cammarata - commenta Scozzari - la Provincia continua a raggiungere nuovi ed importantissimi traguardi che riguardano il territorio montano. Dopo l'inaugurazione del tratto stradale che collega Cammarata con Mussomeli, la Provincia, grazie agli impegni assunti e mantenuti dal Presidente Eugenio D'Orsi, si avvia rapidamente ad affidare in gestione la piscina provinciale di Cammarata. Un risultato che rappresenta per me una grande vittoria, frutto del mio personale costante impegno politico in favore dei cittadini di Cammarata e San Giovanni Gemini, e premia la mia perseverante presenza sul territorio, che la scarsa lungimiranza del Sindaco mi rimprovera, ma che è il risultato del durevole ed incessante lavoro per la crescita sociale ed economica delle comunità montane".
Sicilia24h
Piscina di Cammarata, Scozzari (Mpa): reperite ulteriori somme
La riapertura della piscina provinciale di Cammarata è ormai prossima: è stato infatti completato l'iter per la realizzazione degli interventi indispensabili per restituire l'impianto sportivo ai cittadini del comprensorio montano. Un primo progetto, già appaltato, ha consentito di effettuare alcuni lavori, quali il risanamento strutturale dei solai, la verniciatura delle strutture e l'impermeabilizzazione della copertura. Inoltre, nonostante l'attuale difficile momento economico, l'Amministrazione D'Orsi, in seguito ad un recente incontro sollecitato dal Consigliere provinciale e capogruppo del MPA, Totò Scozzari, è riuscita a reperire ulteriori risorse che consentiranno di definire un progetto per completare gli interventi per mettere a norma l'impianto.
"Una volta approvato il progetto - dice il consigliere Scozzari - si procederà immediatamente a pubblicare il bando ed all'affidamento dei lavori, che in tempi brevi consentiranno di restituire l'impianto alla "normale" fruibilità" . Lo stesso Scozzari esprime viva soddisfazione per l'operato della Provincia. "Nonostante le sterili polemiche alimentate dal Sindaco di Cammarata - commenta Scozzari - la Provincia continua a raggiungere nuovi ed importantissimi traguardi che riguardano il territorio montano. Dopo l'inaugurazione del tratto stradale che collega Cammarata con Mussomeli, la Provincia, grazie agli impegni assunti e mantenuti dal Presidente Eugenio D'Orsi, si avvia rapidamente ad affidare in gestione la piscina provinciale di Cammarata. Un risultato che rappresenta per me una grande vittoria, frutto del mio personale costante impegno politico in favore dei cittadini di Cammarata e San Giovanni Gemini, e premia la mia perseverante presenza sul territorio, che la scarsa lungimiranza del Sindaco mi rimprovera, ma che è il risultato del durevole ed incessante lavoro per la crescita sociale ed economica delle comunità montane".
Precari, Iacolino (Pdl) promuove incontro a Roma con Catricalà. Domani conferenza stampa ad Agrigento
Incontro operativo oggi a Roma presso gli Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri per concordare un percorso unitario con lo Stato per garantire ai 22.700 precari (contrattisti e provenienti dal bacino Asu) degli Enti Locali, delle Aziende sanitarie e della Regione la prosecuzione dell'attuale rapporto di lavoro a partire dal primo gennaio 2013.
Con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Antonio Catricalà erano presenti l'europarlamentare Salvatore Iacolino (PPE/PDL), promotore dell'incontro, il sindaco di Sciacca, Fabrizio di Paola, il sindaco di Favara, Rosario Manganella, il sindaco di Aragona, Salvatore Parello, il sindaco di Capaci, Salvino Benedetto ed il Segretario Provinciale di Agrigento della Cgil Funzione Pubblica, Alfonso Buscemi.
"L'obiettivo della proroga delle attività dei 22.700 lavoratori (contrattisti e provenienti dal bacino Asu) - afferma in una nota stampa l'on. Iacolino - garantirebbe la continuità di servizi essenziali ed inderogabili negli Enti in cui sono impiegati ed il rispetto della professionalità dei lavoratori che va tutelata e valorizzata attraverso la prosecuzione delle attività ".
Domani, giovedì 27 settembre, alle ore 11,00 presso il Dioscuri Bay Palace (San Leone - Agrigento), l'europarlamentare Salvatore Iacolino, il sindaco di Sciacca, Fabrizio di Paola, il sindaco di Favara, Rosario Manganella, il sindaco di Aragona, Salvatore Parello, il sindaco di Capaci, Salvino Benedetto ed il Segretario Provinciale di Agrigento della Cgil Funzione Pubblica, Alfonso Buscemi terranno una conferenza stampa per illustrare le possibili soluzioni al riguardo dei predetti lavoratori, emerse nel corso dell'incontro svoltosi oggi a Roma.