Rassegna on line del 2 ottobre
Agrigento flash.it
Cemento depotenziato all'Ipia "Fermi": i reati sono già prescritti
Nessuno pagherà penalmente per l'illecita realizzazione dell'Istituto professionale Enrico Fermi di Agrigento con cemento depotenziato. Quella che già da subito era apparsa coma una forte probabilità, è stata confermata dal procuratore della Repubblica, Renato Di Natale. I lavori di realizzazione dell'edificio risalgono a oltre 30 anni fa (1975/1977) per cui è impossibile, oggi, perseguire chi ha perpetrato i reati che sono già ampiamente estinti per intervenuta prescrizione. Pertanto, l'inchiesta aperta dalla Procura a seguito dell'invio del carteggio da parte della Provincia è destinata inesorabilmente all'archiviazione. Le uniche strade percorribili per tentare di ottenere giustizia sono quelle civilistica e contabile. Per gli studenti, i docenti, e il personale amministrativo, intanto, proseguono i disagi a seguito dello sgombero dell'istitito disposto qualche giorno prima dell'inizio del nuovo anno scolastico.
D'Orsi invita i candidati alla presidenza della Regione ad Agrigento
Il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento Eugenio D'Orsi invita i candidati alla Presidenza della Regione ad un confronto sulle prospettive di un nuovo modello di sviluppo per la provincia di Agrigento. "Oggi più che mai è necessario capire quali siano i programmi di sviluppo per la Sicilia ed in particolare per la provincia di Agrigento, una delle poche province ad avere un sistema di infrastrutture non adeguato alle esigenze del territorio. Per questi motivi mi sembra doveroso aprire un serio confronto con i candidati alla Presidenza della Regione per capire il grado di attenzione che vorranno riservare alla nostra provincia. Come rappresentante di una istituzione che amministra oltre 450 mila abitanti sento il dovere di confrontarmi con i candidati a Governatore per far conoscere i reali bisogni del nostro territorio.
Abbiamo alcune grandi questioni aperte: l'aeroporto, la SS 640, la SS. 189 e la SS. 115, che esigono risposte rapide e concrete soprattutto dalla Regione. Inoltre ci sono altre grandi questioni che il nuovo governo regionale dovrà affrontare come il rilancio del turismo e dell'intera economia siciliana e la vicenda del precariato".
SIT della Provincia Regionale di Agrigento invitato alla conferenza utenti Globo 2012 di Bergamo
Il SIT (Sistema Informativo Territoriale) della Provincia Regionale di Agrigento è stato invitato a partecipare a Bergamo alla conferenza utenti GLOBO 2012 "Procedimenti digitali e fiscalità locale, ambiti di modernizzazione della pubblica amministrazione", nell'ambito di GISe20, che si terrà domani, martedì 2 ottobre 2012, nel centro congressi della Fiera di Bergamo. L'importante evento a livello nazionale, rivolto ai tecnici liberi professionisti e dirigenti e funzionari degli enti pubblici, costituisce un'occasione di studio e approfondimento sui sistemi informativi geografici come strumenti di condivisione di dati tra le pubbliche amministrazioni, di gestione e governo del territorio e di erogazione di servizi online al cittadino. In particolare saranno affrontati i temi della gestione telematica e digitale delle istanze e dei procedimenti all'interno dell'ente pubblico e la riforma del federalismo fiscale.
L'Ing. Ernesto Sferlazza, responsabile del Sistema Informativo Territoriale della Provincia Regionale di Agrigento, presenterà la relazione "Il sistema informativo geografico a supporto della gestione del territorio e delle politiche locali". Per il SIT sarà un'importante occasione di confronto con le esperienze di altre Province, nonché di Comuni, Comunità montane e altri soggetti pubblici e privati in numerosi ambiti che vanno dagli sportelli unici delle attività produttive all'urbanistica, dall'edilizia ai lavori pubblici all'ambiente ed altro ancora."L'invito ricevuto dagli organizzatori di questo importante evento è un riconoscimento all'efficienza e al livello raggiunto dal nostro Sistema Informativo territoriale" dicono il Presidente Eugenio D'Orsi e l'Assessore all'Ambiente Francescochristian Schembri "che rimane un preciso punto di riferimento per molte amministrazioni nella gestione del territorio, e questo nonostante la contrazione delle risorse finanziarie imposta dal patto di stabilità".
Manifestazioni sportive per l'anno 2013, il bando on line sul sito della Provincia
Pubblicata sul sito della Provincia www.provincia.agrigento.it la modulistica per la richiesta di finanziamenti per la realizzazione di manifestazioni sportive per l'anno 2013. La scadenza per la presentazione di progetti è fissata al 31 ottobre 2012. La Provincia Regionale di Agrigento, invita tutte le società sportive della provincia, interessate a usufruire dei finanziamenti, a presentare le domande al Settore Promozione Sportiva. L'istanza deve contenere tutte le informazioni necessarie e l'indicazione delle date di presumibile svolgimento della manifestazione, nonché devono essere allegate:
1) relazione dettagliata sulla manifestazione, sulle finalità di promozione sportiva, sugli enti coinvolti o da coinvolgere, sulle modalità organizzative della stessa, sulle modalità di spesa;
2) autorizzazioni allo svolgimento della manifestazione da parte delle federazioni sportive e/o del CONI e/o E.P.S. Provinciali;
3) dettagliato preventivo di spesa e di entrata con l'indicazione degli enti partecipanti, degli stanziamenti assicurati e delle modalità di intervento degli enti (contributi, compartecipazioni, patrocini ecc.);
4) informazioni complete sull'ente proponente la manifestazione e curriculum.
Gli Enti interessati, ed in particolare modo le Associazioni Sportive e gli Enti locali, possono presentare le istanza per ricevere un intervento finanziario per lo svolgimento della manifestazione da organizzare nel territorio provinciale.
Inoltre la Provincia provvederà a stilare il calendario delle manifestazioni ammesse a finanziamento per l'anno 2012 e che dello stesso calendario verrà data massima informazione. Ulteriori notizie potranno essere chieste al Settore Promozione Sportiva sito in Via Esseneto, 66 ad Agrigento.
Agrigentonotizie.it
Cemento depotenziato all'Ipia, reati in prescrizione
I lavori realizzati per la sua realizzazione, infatti, risalgono a oltre 30 anni fa. La Provincia regionale ha già avviato le procedure per la progettazione dell'adeguamento strutturale al fine di garantire la stabilità statica. L'inchiesta aperta sulla vicenda dell'istituto superiore "Fermi", costruito con cemento depotenziato, sembra essere giunta all'archiviazione. I lavori realizzati per la sua realizzazione, infatti, risalgono a oltre 30 anni fa, di conseguenza i reati risultano già soggetti alla prescrizione. Le eventuali responsabilità dovranno essere cercate in sede civilistica, a meno che anche in questo caso non subentri la prescrizione. La Provincia regionale ha già avviato le procedure per la progettazione dell'adeguamento strutturale al fine di garantire la stabilità statica.
Sicilia24h.it
Regionali, D'Orsi ai candidati: venite a visitare la nostra provincia
Il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento Eugenio D'Orsi invita i candidati alla Presidenza della Regione ad un confronto sulle prospettive di un nuovo modello di sviluppo per la provincia di Agrigento.
"Oggi più che mai è necessario capire quali siano i programmi di sviluppo per la Sicilia ed in particolare per la provincia di Agrigento, una delle poche province ad avere un sistema di infrastrutture non adeguato alle esigenze del territorio. Per questi motivi mi sembra doveroso aprire un serio confronto con i candidati alla Presidenza della Regione per capire il grado di attenzione che vorranno riservare alla nostra provincia. Come rappresentante di una istituzione che amministra oltre 450 mila abitanti sento il dovere di confrontarmi con i candidati a Governatore per far conoscere i reali bisogni del nostro territorio.
Abbiamo alcune grandi questioni aperte: l'aeroporto, la SS 640, la SS. 189 e la SS. 115, che esigono risposte rapide e concrete soprattutto dalla Regione. Inoltre ci sono altre grandi questioni che il nuovo governo regionale dovrà affrontare come il rilancio del turismo e dell'intera economia siciliana e la vicenda del precariato.
Provincia: pubblicato bando per le manifestazioni sportive 2013
Pubblicata sul sito della Provincia www.provincia.agrigento.it la modulistica per la richiesta di finanziamenti per la realizzazione di manifestazioni sportive per l'anno 2013. La scadenza per la presentazione di progetti è fissata al 31 ottobre 2012. La Provincia Regionale di Agrigento, invita tutte le società sportive della provincia, interessate a usufruire dei finanziamenti, a presentare le domande al Settore Promozione Sportiva. L'istanza deve contenere tutte le informazioni necessarie e l'indicazione delle date di presumibile svolgimento della manifestazione, nonché devono essere allegate:
1)relazione dettagliata sulla manifestazione, sulle finalità di promozione sportiva, sugli enti coinvolti o da coinvolgere, sulle modalità organizzative della stessa, sulle modalità di spesa;
2)autorizzazioni allo svolgimento della manifestazione da parte delle federazioni sportive e/o del CONI e/o E.P.S. Provinciali;
3)dettagliato preventivo di spesa e di entrata con l'indicazione degli enti partecipanti, degli stanziamenti assicurati e delle modalità di intervento degli enti (contributi, compartecipazioni, patrocini ecc.);
4) informazioni complete sull'ente proponente la manifestazione e curriculum.
Gli Enti interessati, ed in particolare modo le Associazioni Sportive e gli Enti locali, possono presentare le istanza per ricevere un intervento finanziario per lo svolgimento della manifestazione da organizzare nel territorio provinciale.
Inoltre la Provincia provvederà a stilare il calendario delle manifestazioni ammesse a finanziamento per l'anno 2012 e che dello stesso calendario verrà data massima informazione. Ulteriori notizie potranno essere chieste al Settore Promozione Sportiva sito in Via Esseneto, 66 ad Agrigento
Il SIT della provincia di Agrigento invitato alla conferenza "Globo" di Bergamo
Il SIT (Sistema Informativo Territoriale) della Provincia Regionale di Agrigento è stato invitato a partecipare a Bergamo alla conferenza utenti GLOBO 2012 "Procedimenti digitali e fiscalità locale, ambiti di modernizzazione della pubblica amministrazione", nell'ambito di GISe20, che si terrà domani, martedì 2 ottobre 2012, nel centro congressi della Fiera di Bergamo. L'importante evento a livello nazionale, rivolto ai tecnici liberi professionisti e dirigenti e funzionari degli enti pubblici, costituisce un'occasione di studio e approfondimento sui sistemi informativi geografici come strumenti di condivisione di dati tra le pubbliche amministrazioni, di gestione e governo del territorio e di erogazione di servizi online al cittadino. In particolare saranno affrontati i temi della gestione telematica e digitale delle istanze e dei procedimenti all'interno dell'ente pubblico e la riforma del federalismo fiscale.
L'Ing. Ernesto Sferlazza, responsabile del Sistema Informativo Territoriale della Provincia Regionale di Agrigento, presenterà la relazione "Il sistema informativo geografico a supporto della gestione del territorio e delle politiche locali". Per il SIT sarà un'importante occasione di confronto con le esperienze di altre Province, nonché di Comuni, Comunità montane e altri soggetti pubblici e privati in numerosi ambiti che vanno dagli sportelli unici delle attività produttive all'urbanistica, dall'edilizia ai lavori pubblici all'ambiente ed altro ancora.
"L'invito ricevuto dagli organizzatori di questo importante evento è un riconoscimento all'efficienza e al livello raggiunto dal nostro Sistema Informativo territoriale" dicono il Presidente Eugenio D'Orsi e l'Assessore all'Ambiente Francescochristian Schembri "che rimane un preciso punto di riferimento per molte amministrazioni nella gestione del territorio, e questo nonostante la contrazione delle risorse finanziarie imposta dal patto di stabilità".
Agrigentoweb.it
Volontari della protezione civile tornano da O'scia
Sono tornati domenica sera, da Lampedusa, i Volontari di Protezione Civile in servizio per il decennale di O' Scià, l'appuntamento canoro voluto da Claudio Baglioni. I volontari, coordinati da Marzio Tuttolomondo, responsabile gruppo Protezione Civile della Provincia di Agrigento, coadiuvato da Fabrizio Mallia ed Enzo Salamone, si sono adoperati a supporto del piano di protezione civile nell'isola, a sostegno delle forze dell'ordine. Erano presenti le seguenti associazioni: Volontari di Protezione Civile A.I.C.S. di Agrigento; Croce D'Oro Porto Empedocle; O.N.V.G.I. di Santa Elisabetta; Guardia Costiera Ausiliaria e A.E.O.P. di Agrigento. Il sindaco Giuseppina Maria Nicolini si è detta soddisfatta per l'operato delle varie associazioni