La qualità dell'aria nel Comune di Cattolica Eraclea sarà monitorata per un mese dal Laboratorio mobile per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico. Il mezzo di proprietà della Provincia Regionale è stato infatti collocato all'interno del cortile dell'Istituto scolastico comprensivo "Ezio Contino", diretto dal prof. Domenico Tuttolomondo, che ha richiesto un incontro didattico con gli alunni delle classi elementari e medie per spiegare il funzionamento del Laboratorio mobile e in che modo i dati ricavati possano essere utilizzati nel controllo dell'inquinamento.
Il funzionario tecnico del Settore Ambiente geom. Antonio Baio ha illustrato in aula l'importanza dei controlli, e successivamente ha accompagnato docenti e alunni al Laboratorio Mobile, mostrando le attrezzature in dotazione e il loro funzionamento, con alcuni esempi pratici di valutazione del dati. Il dirigente scolastico prof. Tuttolomondo ha ringraziato il Presidente Eugenio D'Orsi e l'Assessore all'Ambiente Francescochristian Schembri per la sensibilità nei confronti dell'ambiente e la collaborazione con le attività didattiche della scuola.
Il Laboratorio Mobile, utilizzato dalla Provincia Regionale non solo per i monitoraggi ambientali ma anche nelle attività di educazione ambientale, dopo il periodo di stazionamento a Cattolica Eraclea si sposterà a Montallegro, proseguendo la campagna di controllo e valutazione della qualità dell'aria nei Comuni più piccoli.