Si avvia alla conclusione la vicenda dell' IPIA "Fermi" di Agrigento con la consegna dei locali del Centro Addestramento Professionale ex ASI di Agrigento alla Provincia Regionale di Agrigento.
Infatti, l'Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive (IRSAP) ha trasmesso alla Provincia una nota dove comunica che: "In considerazione del parere favorevole espresso in data 11 novembre 2012 da parte della Ragioneria centrale della Regione Siciliana, invita l'ufficio periferico Consorzio ASI di Agrigento in liquidazione a procedere alla consegna formale del bene in oggetto e della relativa documentazione alla Provincia Regionale di Agrigento".
"A giorni - ha detto l'Assessore all'Istruzione della Provincia Regionale di Agrigento, Piero Marchetta - l'ASI procederà alla consegna formale dei locali alla Provincia che, successivamente, provvederà alla riqualificazione della struttura per renderla idonea ad ospitare le aule scolastiche. In questo modo - continua l'Assessore - oltre ad evitare ulteriori disagi agli studenti ed al personale docente e non docente dell'Enrico Fermi , la presenza di un Istituto professionale all'interno della zona industriale darà l'opportunità ai ragazzi di avviare un importante progetto pilota in Sicilia per promuovere sinergie tra mondo del lavoro e della scuola. Un' occasione importante per stimolare i giovani a fare impresa. Inoltre, la presenza dell'Ipia all' interno dell' area ex ASI servirà a vitalizzare la periferia della cintura urbana agrigentina".
Soddisfazione per l'esito positivo della vicenda è stata espressa dal Presidente della Provincia Regionale di Agrigento, Eugenio D'Orsi: " Si conclude - ha detto il Presidente della Provincia - il lungo e travagliato iter burocratico che ha visto questa Amministrazione lottare in prima linea per difendere la dignità ed il diritto allo studio degli studenti dell' Ipia "Fermi" di Agrigento. La nota, a firma del Commissario straordinario dell' Irsap, Alfonso Cicero, giunta lo scorso 31 dicembre, mi consentirà di dare immediato mandato ai funzionari dell' ufficio tecnico di predisporre, tutte le procedure necessarie per adeguare la struttura alle vigenti normative sull' edilizia scolastica".