/ Comunicati stampa » 2013 » Marzo » Consulenti ed esperti: Precisazioni

Consulenti ed esperti: Precisazioni

 

 In riferimento all'articolo apparso sul quotidiano La Sicilia dì domenica 10 marzo 2013 dal titolo: "Tutti gli uomini di D'Orsi", si precisa che appare poco obiettivo e tendenzioso parlare di "esercito di esperti e consulenti". Questa Amministrazione ha adottato una politica di riduzione dei costi della politica che hanno riguardato, in modo particolare, la nomina di esperti e consulenti. Un trend positivo che ha registrato una costante crescita nei cinque anni di mandato e che ha fatto osservare una drastica riduzione dei costi per compensi per esperti e consulenti con un risparmio di oltre il 50% per le casse della Provincia. I professionisti di comprovata esperienza sono stati nominati per il raggiungimento di importanti finalità istituzionali dell'Ente, i cui incarichi e compensi sono stati, nel corso di questi anni, pubblicati in modo trasparente sul sito della Provincia Regionale di Agrigento.
L 'articolo, indagando sulle consulenze, riporta, però, alcune inesattezze ed approssimazioni.
Nello specifico ci riferiamo al consulente Claudio Privitera nominato dal Dirigente dell'Ente con bando pubblico per esigenze legate alla realizzazione dell' aeroporto. Si precisa che al Privitera non è stato erogato alcun compenso per mancata prestazione professionale. Altra imprecisione riportata dall'articolo riguarda la nomina dei Revisori dei conti organo previsto per Legge la cui nomina dei componenti non è facoltà del Presidente D'Orsi ma di esclusiva competenza del Consiglio Provinciale.
Un capitolo a parte meritano le varie figure professionali previsti dai bandi comunitari ( come nel caso del menzionato progetto SIBIT) che vengono nominati con Determinazione dirigenziale dopo una selezione effettuata con bando ad evidenza pubblica e che non hanno alcun rapporto con il Presidente dell'Ente ma risultano strumentali e funzionali all'attività del progetto
Infine, sulla nomina dell'avvocato Giuseppe Scozzari, oggetto già di una passata precisazione da parte di questa Provincia si specifica che il professionista in questione, come si evince dagli atti in possesso di questo Ente non ha mai accettato l'incarico di esperto in materie civilistiche.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO