/ Rassegna stampa » 2013 » Aprile » 24 » Rassegna stampa del 24 aprile 2013

Rassegna stampa del 24 aprile 2013

Agrigentoflash.it
 
Aggiudicato appalto per la manutenzione delle strade provinciali
Prosegue l'attività dell'Ufficio Gare della Provincia Regionale di Agrigento. Stamani infatti la commissione Gare, presieduta dal dirigente del Settore Viabilità ing. Piero Hamel, ha aggiudicato un importante appalto per lavori di pronto intervento e manutenzione ordinaria sulla viabilità provinciale, relativo al triennio 2012-1014.
. L'importo complessivo dell'appalto è di 950.000,00 euro, compresi gli oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) pari a euro 115.027,83. L'impresa aggiudicataria è la "Impresa Costruzioni San Francesco s.r.l." di Mussomeli, che ha effettuato un ribasso del 29,2673%, sull'importo a base d'asta.
"L'aggiudicazione di questa gara" dice il Presidente della Provincia Regionale Eugenio D'Orsi "consentirà di ripristinare migliori condizioni di viabilità lungo la nostra rete stradale interna, molto estesa e in diversi tratti danneggiata in seguito agli eventi atmosferici di questo lungo inverno. Le strade interne sono state sempre oggetto della massima attenzione da parte della Provincia, anche per il fatto che su molte di esse insistono numerose aziende agricole".

Il Consiglio ha approvato le modifiche per la concessione di contributi ai pescatori
Buone notizie per i pescatori della Provincia di Agrigento.Ieri sera, in seduta di prosecuzione, il Consiglio Provinciale presieduto da Raimondo Buscemi ha approvato all'unanimità due importanti modifiche al regolamento dell'Ente Provincia per la concessione dei benefici economici ai pescatori. In sostanza da questo esercizio finanziario la somma messa a disposizione per il settore sarà equamente suddivisa tra tutti i pescatori che hanno presentato la domanda. Oggi con queste modifiche si sana una situazione che in passato aveva escluso alcuni pescatori. Infatti tutti coloro che hanno partecipato al bando percepiranno il contributo in maniera proporzionale. Ad illustrare le modifiche il dirigente del settore promozione turistica ed attività economiche e produttive, Achille Contino. I lavori del Consiglio si erano aperti con l'intervento di Maurizio Masone sull'elezione del Presidente della Repubblica Italiana che ha visto l'aula "Giglia" tributare un caloroso applauso, chiedendo la ragione di un incarico della durata di tre anni. Quindi l'esponente del Pd ha parlato delle recenti nomine fatte dal Presidente D'Orsi sulla composizione del nucleo di valutazione. Orazio Guarraci nel riprendere il pesante problema del personale precario dell'Ente ha chiesto di conoscere quali siano state le reali motivazioni delle dimissioni della Giunta Provinciale. Sul problema dei precari ha parlato l'assessore al bilancio, Piero Marchetta, che ha illustrato il percorso politico-amministrativo svolto fino ad oggi chiarendo che si è in attesa di un parere da parte dell'Ufficio Legale della Regione Sicilia per una possibile stabilizzazione. Successivamente, su iniziativa del Presidente del Consiglio Provinciale, Raimondo Buscemi, il Consiglio aveva operato il prelievo del punto 9 dell'ordine del giorno relativo alla proposta del settore promozione turistica avente per oggetto la "Modifica art 32 capo III del vigente regolamento per la concessione dei benefici economici della provincia". Dopo un breve ed articolato dibattito il Consiglio ha approvato la proposta integrandola con due emendamenti proposti dalla Commissione "Affari Generali", consentendo così agli operatori della pesca di potere ricevere i contributi previsti dalla legge. Approvato, inoltre un debito fuori bilancio inserito all'ordine del giorno, prelevato su richiesta del Consigliere Davide Gentile. Nino Spoto, della Federazione della Sinistra ha chiesto alla presidenza del Consiglio di esaminare un'articolata nota sui liberi consorzi redatta ed approvata dal Consiglio della Provincia regionale di Trapani ed inviata a tutti i consiglieri delle nove province siciliane. L'argomento sarà affrontato in una prossima seduta. Il Consiglio, infine, non ha potuto completare l'esame dei punti all'ordine del giorno per mancanza del numero legale.

sicilia 24h.it
Agrigento, Consiglio provinciale approva concessione contributi ai pescatori
Buone notizie per i pescatori della Provincia di  Agrigento. Ieri sera, in seduta di prosecuzione, il Consiglio Provinciale presieduto da Raimondo Buscemi ha approvato all'unanimità due importanti modifiche al regolamento dell'Ente Provincia per la concessione dei benefici economici ai pescatori. In sostanza da questo esercizio finanziario la somma messa a disposizione per il settore sarà equamente suddivisa tra tutti i pescatori che hanno presentato la domanda. Oggi con queste modifiche si sana una situazione che in passato aveva escluso alcuni pescatori. Infatti tutti coloro che hanno partecipato al bando percepiranno il contributo in maniera proporzionale. Ad illustrare le modifiche il dirigente del settore promozione turistica ed attività economiche e produttive, Achille Contino.
I lavori del Consiglio si erano aperti con l'intervento di Maurizio Masone sull'elezione del Presidente della Repubblica Italiana che ha visto l'aula "Giglia" tributare un caloroso applauso, chiedendo la ragione di un incarico della durata di tre anni. Quindi l'esponente del Pd ha parlato delle recenti nomine fatte dal Presidente D'Orsi sulla composizione del nucleo di valutazione. Orazio Guarraci nel riprendere il pesante problema del personale precario dell'Ente ha chiesto di conoscere quali siano state le reali motivazioni delle dimissioni della Giunta Provinciale.
Sul problema dei precari ha parlato l'assessore al bilancio, Piero Marchetta, che ha illustrato il percorso politico-amministrativo svolto fino ad oggi chiarendo che si è in attesa di un parere da parte dell'Ufficio Legale della Regione Sicilia per una possibile stabilizzazione.
Successivamente, su iniziativa del Presidente del Consiglio Provinciale, Raimondo Buscemi, il Consiglio aveva operato il prelievo del punto 9 dell'ordine del giorno relativo alla proposta del settore promozione turistica avente per oggetto la "Modifica art 32 capo III del vigente regolamento per la concessione dei benefici economici della provincia". Dopo un breve ed articolato dibattito il Consiglio ha approvato la proposta integrandola con due emendamenti proposti dalla Commissione "Affari Generali", consentendo così agli operatori della pesca di potere ricevere i contributi previsti dalla legge. Approvato, inoltre un debito fuori bilancio inserito all'ordine del giorno, prelevato su richiesta del Consigliere Davide Gentile. Nino Spoto, della Federazione della Sinistra ha chiesto alla presidenza del Consiglio di esaminare un'articolata nota sui liberi consorzi redatta ed approvata dal Consiglio della Provincia regionale di Trapani ed inviata a tutti i consiglieri delle nove province siciliane. L'argomento sarà affrontato in una prossima seduta. Il Consiglio, infine, non ha potuto completare l'esame dei punti all'ordine del giorno per mancanza del numero legale.
Provincia: Aggiudicato appalto per la manutenzione delle strade
Prosegue l'attività dell'Ufficio Gare della Provincia Regionale di Agrigento. Stamani infatti la commissione Gare, presieduta dal dirigente del Settore Viabilità ing. Piero Hamel, ha aggiudicato un importante appalto per lavori di pronto intervento e manutenzione ordinaria sulla viabilità provinciale, relativo al triennio 2012-1014.
. L'importo complessivo dell'appalto è di 950.000,00 euro, compresi gli oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) pari a euro 115.027,83. L'impresa aggiudicataria è la "Impresa Costruzioni San Francesco s.r.l." di Mussomeli,  che ha effettuato un ribasso del 29,2673%, sull'importo a base d'asta.
"L'aggiudicazione di questa gara" dice il Presidente della Provincia Regionale Eugenio D'Orsi "consentirà di ripristinare migliori condizioni di viabilità lungo la nostra rete stradale interna, molto estesa e in diversi tratti danneggiata in seguito agli eventi atmosferici di questo lungo inverno. Le strade interne sono state sempre oggetto della massima attenzione da parte della Provincia, anche per il fatto che su molte di esse insistono numerose aziende agricole".
 
Infoagrigento.it
Monitoraggio qualità dell'aria: sul sito internet i dati del mese di marzo
Sono disponibili nel sito internet della Provincia Regionale di Agrigento www.provincia.agrigento.it i dati del monitoraggio della qualità dell'aria, rilevati dalle centraline gestite dalla Provincia, e relativi al mese di marzo 2013. Si tratta dei dati rilevati dalle centraline di Agrigento Centro, Agrigento Via Dante, Monserrato e Valle dei Templi, Cammarata (ozono), Canicattì, Lampedusa (ozono), Porto Empedocle Uno e Tre, validati dall'A.R.P.A Sicilia, Dipartimento Provinciale di Agrigento.
Nel mese in questione sono stati complessivamente registrati sette sforamenti del valore limite di 50 µg/m3, ritenuto accettabile per l'uomo dalla normativa vigente, in tre stazioni di Agrigento (Centro, Monserrato, Via Dante), due di Porto Empedocle (Uno e Tre) e nella stazione di Canicattì. Tuttavia cinque superamenti, e precisamente quelli del 7 marzo, sono riferibili a fenomeni naturali, analogamente a quanto rilevato lo scorso febbraio, quando polveri in sospensione provenienti dal Nordafrica (fenomeno che periodicamente investe la Sicilia) determinarono un progressivo innalzamento delle concentrazioni tali da determinare il superamento del valore medio di 50 μg/m3 (inteso come media nelle 24 ore, il cui superamento per oltre 35 giorni nell'anno solare richiede l'intervento delle autorità competenti).
Di seguito il riepilogo dei superamenti dei limiti:
STAZIONE AGRIGENTO CENTRO
PM10 Giorno 07.03.2013 Media 24h 51.5 µg/m3
STAZIONE AGRIGENTO VIA DANTE
PM10 Giorno 07.03.2013 Media 24h 63.4 µg/m3
STAZIONE AGRIGENTO MONSERRATO
PM10 Giorno 07.03.2013 Media 24h 56.8 µg/m3
STAZIONE PORTO EMPEDOCLE UNO
PM10 Giorno 23.03.2013 Media 24h 52.5 µg/m3
STAZIONE PORTO EMPEDOCLE TRE
PM10 Giorno 07.03.2013 Media 24h 74.0 µg/m3
STAZIONE CANICATTI'
PM10 Giorno 07.03.2013 Media 24h 56.8 µg/m3
PM10 Giorno 18.03.2013 Media 24h 56.3 µg/m3

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO