/ Comunicati stampa » 2013 » Giugno » Ambiente, ultimata la manutenzione delle aree di sosta lungo le strade provinciali

Ambiente, ultimata la manutenzione delle aree di sosta lungo le strade provinciali

 

Sono stati completati gli interventi di manutenzione delle aree di sosta realizzate dal Settore Ambiente e Territorio della Provincia Regionale su alcune strade provinciali. I lavori si sono svolti  lungo la SP n. 24 Cammarata-S.Stefano di Quisquina,  la SP n. 16 Grotte-Scintilia, la n. 20 Casteltermini-S.Biagio e la n. 36 Bivio Verdura-S.Anna. Gli operai dell'impresa "Vivai del Sole di Zizzo Giulia"di Marsala, aggiudicataria dell'appalto con contratto aperto della durata di due anni, sono intervenuti con operazioni di pulizia, scerbatura e fresatura delle aiuole e delle scarpate, rendendo le piazzole pienamente fruibili per automobilisti ed escursionisti che nella bella stagione le utilizzano, in alcuni casi grazie anche alla vicinanza di riserve naturali e aree attrezzate dell'Azienda Foreste Demaniali. Restano da effettuare soltanto gli interventi di irriagazione di soccorso per le piante messe a dimora negli anni precedenti e, nel prossimo ottobre, il ripristino o la sostituzione (se necessario) degli steccati in legno.
 Gli interventi, coordinati dal direttore dei lavori e responsabile di cantiere geom. Vincenzo Dainotto, consentiranno così la piena fruizione di queste aree, alcune delle quali già utilizzate da scolaresche provenienti da tutta la Sicilia.
Il Presidente Eugenio D'Orsi e l'Assessore all'Ambiente Francescochristian Schembri fanno rilevare come anche la manutenzione e gestione delle aree di sosta costituisca un momento importante per la tutela dell'ambiente e per migliorare la percorribilità e la sicurezza delle stesse strade interne, nonché un servizio aggiuntivo da non sottovalutare in chiave turistica.
Gli interventi sono coordinati dal Gruppo Tutela Ambientale del Settore Territorio e Ambiente, diretto dall'Ing. Bernardo Barone, e composto, oltre che  dal direttore dei Lavori Vincenzo Dainotto, dal funzionario responsabile dr. Giovanni Bellavia, dal responsabile unico del procedimento geom. Elio Chibbaro, e dal geometra contabile Ferdinando Parello.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO