GIORNALE DI SICILIA
Università
Si presenta la residenza
Domani mattina alle ti, nella sede della residenza universitaria con ingresso in vicolo Cavalieri di Malta (traversa della scalinata Madonna degli Angeli in via Atenea), si svolgerà la cerimonia di presentazione della residenza per studenti del Polo Universitario di Agrigento. Saranno presenti il presidente della Provincia Eugenio D'Orsi, il Rettore dell'Università di Palermo Roberto La Galla, il sindaco Marco Zambuto e il presidente della Camera di Commercio Vittorio Messina. (ACAS)
AMBIENTE. La replica dell'assessore regionale Schembri
Lo Bello: «Sulle spiagge no agli allarmismi»
La pulizia delle spiagge ricadenti all'interno delle riserve naturali della Regione è garantita dagli enti gestori. Quella delle spiagge libere adiacenti agli stabilimenti balneari è di competenza dei titolari delle concessioni demaniali. Laddove il litorale non presentita- li caratteristiche sono autorizzati a intervenire i Comuni singoli o consorziati. Se si rispettano le prescrizioni previste, anche grazie a maggiori controlli, non c'è il rischio di vedere spiagge invase dai rifiuti. Provocare allarmi ingiustificati rischia di danneggiare il turismo". Sono le parole di replica dell'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, in merito alle "dichiarazioni scomposte e provocatorie" - dice Lo Bello - dell'assessore all'Ambiente della Provincia di Agrigento, Francescocristian Schembri, sul taglio dei trasferimenti alle Province, già abolite dalla riforma approvata dall' Ars. "Stiamo tuttavia affrontando la vicenda, insieme ai colleghi della Giunta, in concomitanza con l'adeguamento dei canoni per le concessioni demaniali dalle cui entrate recupereremo pure le risorse-. necessarie per programmare un piano straordinario di pulizia delle spiagge nelle zone di particolare pregio paesaggistico e ad alta densità turistica confidand onella fatti- va collaborazione da parte di tutti gli enti interessati alla promozione di iniziative per il rispetto del territorio e alla tutela dell'ambiente".Intanto, arriveranno presto nuove centraline all'avanguardia per il monitoraggio della qualità dell'aria nell'Agrigentino. "Stiamo provvedendo ad installare nuove centraline - informa l'assessore Lo Bello - e ripareremo quelle guaste finora gestite dalla Provincia. Sappiamo che sono obsolete e qualcuna anche malfunzionante". (CR)
Agrigentoflash
Venerdì si presenta la residenza universitaria
Sarà il Presidente del Polo Universitario della Provincia di Agrigento, prof. Maria Immordino, a presentare ai giornalisti ed alle autorità cittadine, con la presenza del Rettore dell'Università di Palermo prof. Roberto La Galla, il nuovo complesso residenziale universitario agrigentino.
La struttura ha una superficie complessiva di oltre tremila e cinquecento metri quadrati, compresi gli spazi all'aperto. Uno stile architettonico moderno e funzionale, stanze ben arredate due cooking room, una sala riunioni e conferenze, una biblioteca e due laundry room. Funzionalità, ecosostenibilità ed espressioni stilistiche moderne incastonati all'interno di quello che nel quattordicesimo secolo fu uno dei più importanti ospedali in Sicilia gestito dai Cavalieri di Malta ed ubicato nel cuore della centralissima via Atenea.
Una capacità complessiva di 20 posti letto: di cui 5 stanze singole, 7 stanze doppie, 1 camera per disabile; gli spazi ben strutturati, progettati per venire incontro alle esigenze di ogni studente, sintetizzano il concetto architettonico del complesso residenziale.
Alla cerimonia saranno presenti inoltre: il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento, prof. Eugenio D'Orsi, il Sindaco di Agrigento, avv. Marco Zambuto, il Presidente della Camera di Commercio di Agrigento, dott. Vittorio Messina, in rappresentanza degli Enti soci fondatori del Polo Universitario, ed i rappresentanti dei soci ordinari.
L' appuntamento sarà venerdì 14 giugno 2013 alle ore 11:00, nella sede della residenza universitaria con ingresso in vicolo Cavalieri di Malta - traversa scalinata Madonna degli Angeli, Agrigento.
Provincia. Il bilancio di cinque anni di attività in Consiglio venerdì 14 giugno
Si parlerà del Bilancio dell'attività dell'Ente 2008 - 2013 nel corso dell'ultimo consiglio provinciale straordinario convocato dal Presidente del Consiglio Provinciale Raimondo Buscemi il 14 giugno alle ore 18:00.
La richiesta di convocare un Consiglio Provinciale Straordinario, presentata il 27 maggio, ai sensi dell'art. 26 comma 3^ dello Statuto dell'Ente, era stata sottoscritta da 13 Consiglieri.
Nel corso del Consiglio straordinario sarà illustrata l'attività del Consiglio Provinciale dal suo insediamento avvenuto il 18 luglio del 2008 fino alla scadenza del mandato prevista il 15 giugno 2013.
Agrigentonotizie
Agrigento, pronta la nuova residenza universitaria
Una capacità complessiva di 20 posti letto, di cui 5 stanze singole, 7 stanze doppie, 1 camera per disabile; gli spazi ben strutturati, progettati per venire incontro alle esigenze di ogni studente, sintetizzano il concetto architettonico del complesso residenziale
Redazione
Sarà il presidente del Polo universitario della Provincia di Agrigento, Maria Immordino, a presentare ai giornalisti ed alle autorità cittadine, con la presenza del rettore dell'Università di Palermo, Roberto La Galla, il nuovo complesso residenziale universitario agrigentino.
La struttura ha una superficie complessiva di oltre tremilacinquecento metri quadrati, compresi gli spazi all'aperto. Uno stile architettonico moderno e funzionale, stanze ben arredate due cooking room, una sala riunioni e conferenze, una biblioteca e due laundry room.
Funzionalità, ecosostenibilità ed espressioni stilistiche moderne incastonati all'interno di quello che nel quattordicesimo secolo fu uno dei più importanti ospedali in Sicilia gestito dai Cavalieri di Malta ed ubicato nel cuore della centralissima via Atenea.
Una capacità complessiva di 20 posti letto, di cui 5 stanze singole, 7 stanze doppie, 1 camera per disabile; gli spazi ben strutturati, progettati per venire incontro alle esigenze di ogni studente, sintetizzano il concetto architettonico del complesso residenziale.
Alla cerimonia saranno presenti inoltre il presidente della Provincia regionale di Agrigento, Eugenio D'Orsi, il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, il presidente della Camera di commercio di Agrigento Vittorio Messina, in rappresentanza degli Enti soci fondatori del Polo Universitario, ed i rappresentanti dei soci ordinari.
L' appuntamento sarà venerdì 14 giugno 2013 alle 11, nella sede della residenza universitaria con ingresso in vicolo Cavalieri di Malta - traversa scalinata Madonna degli Angeli, Agrigento.
Agrigentoweb
Polo Universitario: venerdì si presenta la Residenza universitaria
Sarà il Presidente del Polo Universitario della Provincia di Agrigento, prof. Maria Immordino, a presentare ai giornalisti ed alle autorità cittadine, con la presenza del Rettore dell'Università di Palermo prof. Roberto La Galla, il nuovo complesso residenziale universitario agrigentino.
La struttura ha una superficie complessiva di oltre tremila e cinquecento metri quadrati, compresi gli spazi all'aperto. Uno stile architettonico moderno e funzionale, stanze ben arredate due cooking room, una sala riunioni e conferenze, una biblioteca e due laundry room. Funzionalità, ecosostenibilità ed espressioni stilistiche moderne incastonati all'interno di quello che nel quattordicesimo secolo fu uno dei più importanti ospedali in Sicilia gestito dai Cavalieri di Malta ed ubicato nel cuore della centralissima via Atenea.
Una capacità complessiva di 20 posti letto: di cui 5 stanze singole, 7 stanze doppie, 1 camera per disabile; gli spazi ben strutturati, progettati per venire incontro alle esigenze di ogni studente, sintetizzano il concetto architettonico del complesso residenziale.
Alla cerimonia saranno presenti inoltre: il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento, prof. Eugenio D'Orsi, il Sindaco di Agrigento, avv. Marco Zambuto, il Presidente della Camera di Commercio di Agrigento, dott. Vittorio Messina, in rappresentanza degli Enti soci fondatori del Polo Universitario, ed i rappresentanti dei soci ordinari.
L' appuntamento sarà venerdì 14 giugno 2013 alle ore 11:00, nella sede della residenza universitaria con ingresso in vicolo Cavalieri di Malta - traversa scalinata Madonna degli Angeli, Agrigento.
Infoagrigento
Esibizione degli allievi dell'I.S.S.M. "a. Toscanini" di Ribera
Incessanti le attività didattiche ed artistiche all'I.S.S.M. "A. Toscanini" di Ribera, nonostante la crisi attuale e le incertezze future derivanti dai tagli lineari alla spesa pubblica e dalla Legge regionale sulla cessazione delle Provincie. Nel corso di questi anni il Toscanini ha ospitato grandi nomi del mondo musicale come M. Abbado, L. De Barberis, G. Franzetti, B. Dwyer, L. Novacek, M. Kessic, L. Uinskyte, P. Ballo, V. Mikulka e C. Ruvolo che hanno entusiasmato e coinvolto studenti di tutta Italia accorsi alle prestigiose Masterclass organizzate con grande dedizione e competenza dal Direttore M° Claudio Montesano coadiuvato dal valente Corpo docenti e da tutto il personale d'Istituto. Tutt'ora sono in corso i saggi di fine anno degli allievi che offrono alla cittadinanza gradevoli momenti di aggregazione culturale. Oggi alle ore 17.00 presso la Sala Diplomi del Toscanini si esibiranno gli allievi di Pianoforte della classe della Prof.ssa Mariarita Pellitteri con brani di Bach, Scriabin, Brahms, Schumann e il Galop-Marche a sedici mani su un solo pianoforte di A. Lavignac (nella foto: F. Billeci, A. Capobianco, D. D'Anna, E. Fallea, L. Forte, G. Gulino, P. Tamburello, S. Sala, R. Scorsone, S. Stabile, C. Sutera, R. Tedesco, G. Tuzzolino e M. Zarelli).
Salvatore Indelicato