Continua
il trend positivo dei visitatori che si rivolgono al punto
informativo, attivato nel luglio dello scorso anno, dall'Ufficio
Relazioni con il Pubblico dell'ex Provincia, nel piazzale di Porta V
nel cuore della Valle dei Templi. Nonostante
una flessione fisiologica dovuta al periodo autunnale, il numero dei
visitatori che si rivolgono al personale dell'Urp, continua ad essere
in aumento. Anche
negli ultimi sei mesi dell'anno, la maggioranza degli utenti è stata
costituita principalmente da stranieri appartenenti alla Comunità
Europea, seguiti da italiani e da visitatori provenienti da Paesi non
comunitari, Giappone e Stati uniti in testa. Le richieste di
assistenza hanno riguardato i percorsi di visita e gli orari di
apertura al pubblico della Valle dei Templi e dei siti archeologici.
Seguono immediatamente i collegamenti con le località balneari,
Agrigento e le città vicine ed i percorsi per la visita dei centri
storici. Il nuovo punto informativo dell'Urp, è collocato nel
piazzale di Porta V, dove sono state realizzate le aree di sosta e di
parcheggio per i turisti, ma anche le biglietterie di ingresso
dell'Ente Parco ed i punti vendita gestiti da privati. Inoltre, in
vista della prossima Sagra del mandorlo in fiore, il servizio verrà
potenziato con un'apertura anche per la giornata conclusiva della
manifestazione. Buona l'affluenza anche al punto informativo di Porto
Empedocle, aperto lo scorso 31 luglio in piazza Italia. L'ufficio,
gestito dal personale dell'Urp dell'ex Provincia, fornisce assistenza
alle migliaia di visitatori in transito per la cittadina marinara con
destinazione verso le isole Pelagie, ai diportisti e crocieristi
interessati a meglio conoscere il territorio e le sue realtà
monumentali.