Il
Settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio Comunale (ex Provincia
Regionale) ha trasmesso al Dipartimento Regionale Tecnico della Regione
Siciliana le relazioni tecniche sullo stato delle strade provinciali per le
quali erano già stati definiti gli interventi di sistemazione. Si tratta di strade
provinciali ed ex consortili chiuse al traffico o in attesa di interventi in grado
di garantire migliore transitabilità e condizioni generali di sicurezza. Le
relazioni tecniche, redatte dai tecnici del Libero Consorzio, hanno così
completato il quadro generale individuato di recente dal direttore e dai
funzionari del Settore Infrastrutture Stradali unitamente al direttore e ai
dirigenti del Genio Civile.
Le
priorità di intervento riguardano soprattutto alcune strade strategiche, in
quanto vie di fuga o alternative ad altre arterie chiuse o interessate da
lavori di un certo rilievo, totalmente o parzialmente interdette con varie
ordinanze a causa di frane e cedimenti di carreggiata provocati dagli eventi
atmosferici degli ultimi mesi.
Si
attende adesso una risposta concreta della Regione Siciliana per i
finanziamenti indispensabili alla progettazione esecutiva, il primo vero passo
verso il graduale miglioramento dell'intera rete viaria provinciale, le cui
condizioni penalizzano i collegamenti tra i paesi dell'entroterra e le numerose
attività economiche.
Queste le
strade per le quali sono state inviate le relazioni tecniche:
SP 24A;
SP 26B S.S. 189-S.Giovanni Gemini; SP 37 Caltabellotta-S.Carlo; SP 17B
Raffadali-Siculiana; SP 15D; SP 34 Bivio Tamburello-Bivona; SP 24B
Cammarata-S.Stefano Quisquina; SP 12 Naro-Campobello; SP 79 Sciacca-Menfi; SP 2 Piano
Gatta-Montaperto-Giardina Gallotti; SP 21 Casteltermini-Passofonduto; SP n.3/b
Favara-Crocca; SP 80 Agrigento-Baiata Favara; SPC nc "Esa Chimento"; SP NC n.3
Cottonaro-Lavanghe; SP NC n. 5 (collegamento tra SP 32 e 34).