Proseguono sulle spiagge
della provincia di Agrigento le attività di informazione e sensibilizzazione
previste dal programma "Tartaworld" nell'ambito del progetto "Tartalife". Si
tratta di un programma di informazione e sensibilizzazione rivolto a turisti, popolazioni
residenti, amministrazioni locali e al grande pubblico sulla necessità di
garantire adeguate misure di conservazione alle tartarughe marine. Ricordiamo
che "Tartalife -Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di
pesca professionale" è un progetto comunitario finanziato dall'Unione
Europea con il contributo, pari al 75% del budget totale, dello strumento
finanziario LIFE della Commissione Europea, e che vede tra i partner il Libero Consorzio
Comunale di Agrigento ( CNR-ISMAR ente capofila).
I primi incontri sulle
spiagge hanno ottenuto un riscontro positivo da parte soprattutto dei turisti,
portati a conoscenza, tramite depliant e informazioni dirette, delle finalità
del progetto Life. L'attività viene svolta dai quattro animatori selezionati
dal Libero Consorzio, ovvero Francesco Caramanno, Davide Lentini, Veronica
Gallo e Luisa Maietta, e si concluderà, per il 2015, entro il 30 settembre. Si
tratta di attività di informazione e di animazione, svolta tramite giochi e
laboratori, finalizzati alla conoscenza del mondo delle tartarughe marine e
della biodiversità.