/ Rassegna stampa » 2016 » Marzo » 18 » Rassegna stampa del 18 marzo 2016
 

Rassegna stampa del 18 marzo 2016

Giornale di Sicilia.

Ex Provincia
Spazio per eventi alla villa di Ribera
C'è l'appalto

Dovranno essere presentate entro le ore 12 del 14 aprile le buste con le offerte per partecipare alla gara d'appalto per realizzare uno spazio polivalente all'interno della villa comunale di Ribera, spazio che servirà per realizzare eventi per la promozione dell'identità locale. La spesa prevista è di 824.225 euro. La base d'asta sarà di 528.27,73 euro. I lavori dovranno essere ultimati in 270 giorni dalla consegna. L'ente appaltante è il Comune di Ribera. Le offerte vanno presentate al Libero consorzio comunale di Agrigento in via Acrone, 27. L'intervento dell'ente è stato reso necessario er rendere più fruibile il verde pubblico, con la creazioni di nuovi importanti servizi per i visitatorori della villa comunale. (*CR*)

Ribera, al «Toscanini» arrivano 200 mila euro
Dopo gli allarmi. Il direttore Longo, reduce da riunioni a Roma, ha comunicato che si attende abreve l'erogazione del contributo statale straordinario d'emergenza. Evitata la paralisi dell'attività dell'istituto grazie al contributo regionale appena varato nella legge di stabilità e nella sede del «Toscanini» si è svolta anche la cerimonia di presentazione del nuovo presidente, Giuseppe Tortorici.
Giuseppe Pantano Ribera

Evitata la paralisi dell'attività al "Toscanini" di Ribera grazie al contributo regionale, di 200 mila euro, appena varato nella legge di stabilità 2016 della Regione, in favore degli istituti musicali a cui è stato totalmente azzerato il finanziamento dai Liberi Consorzi dei Comuni. «Il contributo regionale, erogato per la prima volta direttamente, è un segnale di forte attenzione da parte di Palazzo d'Orleans - afferma, con soddisfazione, il direttore del Toscanini, Mariangela Longo - ai problemi delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale in attesa di statalizzazione da ben 17 anni per la mancata attuazione della legge di riforma 508 del 99, e ora in agonia e a rischio chiusura per la gravissima situazione economica causata dalla soppressione delle Province e dalla conseguente mancanza di fondi». E non è tutto perché il direttore Longo, reduce da una serie di riunioni a Roma, ha comunicato anche notizie apprese dal Ministero dell'Istruzione e cioè che si attende a breve l'erogazione del contributo statale straordinario d'emergenza. A Roma si sono riaperti i tavoli tecnici per l'inserimento della statalizzazione nella finanziaria 2017 con l'impegno del sottosegretario Davide Faraone. Alle riunioni hanno partecipato anche il viceministro Morando, i senatori Marcucci e Martini, il sottosegretario Pizzetti e il sindaco di Catania, Enzo Bianco. Ma il direttore Longo ha voluto sottolineare anche il sostegno ricevuto, per la parte riguardante la Regione, dall' assessore all'Economia, Alessandro Baccei, della giunta regionale e del segretario provinciale Pd di Palermo, Carmelo Miceli, oltre che «da tutti i deputati regionali agrigentini che hanno sostenuto la norma a tutela e salvaguardia del Toscanini nei quali adesso l'istituto confida per la definitiva approvazione della legge dei Liberi Consorzi che tutelerebbe anche tutte le istituzioni siciliane di alta formazione». Intanto, il Rotary di Ribera, attraverso il presidente, Francesco Montalbano, ha annunciato l'erogazione di un contributo di mille euro in favore del "Toscanini" per il "Fondo di produzione per la Formazione e il Repertorio Orchestrale con i nuovi linguaggi. E nella sede del "Toscanini" si è svolta anche la cerimonia di presentazione del nuovo presidente, Giuseppe Tortorici. Il direttore Longo ha mostrato grande apprezzamento per la nomina arrivata dal ministro della Pubblica Istruzione per la specializzazione e l'alta qualificazione nel settore tecnico-economico di Tortorici, che è nativo di Ribera, «una risorsa giovane e valida - ha detto il direttore - che darà certamente un prezioso contributo per trovare le soluzioni tecnico- economiche più adeguate per uscire dall'attuale crisi». Il presidente è poi intervenuto mostrandosi fiducioso per una risoluzione dei problemi dell'istituto e assicurando il massimo impegno con la collaborazione di tutti, studenti, docenti e staff, per raggiungere il miglior risultato possibile. (*GP*)

Ripost

Ribera: Giuseppe Tortorici è il nuovo presidente dell'Istituto "Toscanini"
Di Enzo Minio 

Ieri sera presso l'auditorium del "Toscanini" di Ribera la direttrice prof.ssa Mariangela Longo ha presentato alla stampa il nuovo presidente dell'Istituto Superiore di Studi Musicali di via Roma. Si tratta del dott. Giuseppe Tortorici, riberese, da tempo laureato in Economia e Commercio a Palermo e titolare di due società nazionali che si occupano a Palermo, a Roma e a Milano di seguire le aziende che accedono ai finanzianti dell'Unione Europea.
Il giovane professionista è stato nominato direttamente dal Ministero della Pubblica Istruzione e dell'Università. Durante la cerimonia, alla presenza di studenti, famiglie e docenti, gli allievi del conservatorio hanno eseguito alcuni brani musicali.
Il dott. Tortorici ha evidenziato come il "Toscanini", a causa della penuria di finanziamenti statali e regionali, è in condizione di accedere con adeguata progettazione ai finanziamenti europei. Sia il nuovo presidente che la direttrice della scuola nei loro interventi hanno sottolineato che il bilancio della Regione Siciliana, da poco approvato, ha assegnato all'Istituto "Toscanini" la somma di 200 mila euro, che il Miur, all'interno del progetto la " buona scuola" ha già erogato 244 mila euro e si appresta ad assegnare un altro milione di euro agli istituti musicali non statali, Ribera, Taranto e Livorno, in grave difficoltà economica.
Infine, la direttrice Longo ha precisato che a Roma la settimana scorsa è ripresa l'attività ministeriale dei tavoli tecnici che dovrebbero portare, con l'impegno politico della deputazione e dei dirigenti del ministero, alla statalizzazione di circa 18 conservatori in tutta la penisola, compreso il "Toscanini" di Ribera.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO