"IO SONO SICURO" rivolto agli alunni delle scuole medie di Castrofilippo.
E' il progetto ideato e condotto dai volontari di Protezione Civile Giubbe Verdi di Castrofilippo, e dalla Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento
VIDEO YOUTUBE
Teleacras - Tra Provincia e Protezione civile - YouTube
odv della provincia di Agrigento:
Ass. Europea Operatori Polizia di Ribera
Ass. I Grifoni di Favara
Ass. Procivis di Licata
Ass. SST Squadre di Soccorso Tecnico di Sciacca
Ass. Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo di Naro
Ass. SST Squadre di Soccorso Tecnico di Canicattì
Ass. Org. Naz. Volontari Giubbe d'Italia di Aragona
Ass. S.E.R.L.A.N.C.E. C.B. di Porto Empedocle
Ass. Croce d'Oro di Porto Empedocle
Ass. Org. Naz. Volontari Giubbe d'Italia di S. Elisabetta
Ass. Org. Naz. Volontari Protezione Civile di Camastra
Ass: Confraternita Misericordia di Realmonte
Ass. Org. Naz. Volontari Giubbe d'Italia di Raffadali
Ass. Europea Operatori Polizia di Porto Empedocle
Ass. I Falchi o.n.l.u.s. di Palma di Montechiaro
Ass. Naz. Finanzieri d'Italia di Agrigento
Ass. P.A. Emergency Life di Porto Empedocle
Ass. Guardia Costiera Ausiliaria di Sciacca
Ass. Giubbe Verdi Santa Croce di Casteltermini
Ass. Giubbe Verdi Compagni di Castrofilippo
Ass. S.D.A.V. Security Department di Agrigento
Gruppo Comunale di Palma di Montechiaro
Gruppo Comunale di S. Stefano Quisquina
Comune di Canicattì
Comune di Licata
Comune di Camastra
Comune di Ribera
Comune di Cattolica Eraclea
Comune di Cammarata
Comune di Sciacca
Comune di S. Biagio Platani
Associazioni partecipanti:
Croce Rossa - Agrigento
A.E.O.P. - Porto Empedocle
Gruppo Speleologico - Santa Elisabetta
S.E.R.L.A.N.C.E. C.B. - Porto Empedocle
Gruppo Comunale - Agrigento
Org. Europ. Vol. di Prot. Civ. - Camastra
Ass. Terre Sicane - Sambuca di Sicilia
A.I.C.S. - Agrigento
A.E.O.P. - Ribera
Giubbe d'Italia - Santa Elisabetta
Docente Dott. Antonio Arnone
Corso di " B.L.S.D. " di
20 ore per operatori e volontari di Protezione Civile di
Agrigento, presso la sala Silvia Pellegrino in via Acrone
n° 25 Agrigento.
Associazioni presenti:
Gruppo
Comunale di Protezione Civile di Montallegro, A.E.O.P. Sezione di
Porto Empedocle, Guardia Costiera Ausiliaria Gruppo di Protezione
Civile di Linosa, Terre Sicane di Sambuca di Sicilia, Giubbe Verdi
di Casteltermini, Volontari di Protezione Civile A:I.C.S. Di
Agrigento, Gruppo Comunale di Protezione Civile di Agrigento, Giubbe
D'Italia di Santa Elisabetta, Furore V.V.F di Camastra, A.S.T.E.R.
Sierra Tango di Sciacca.
Gli obbiettivi
prioritari di questo progetto sono:
- Educare i giovani a
comportamenti corretti in situazioni di rischio;
- Avvicinare il mondo scolastico
alle Istituzioni della Protezione Civile
- Conoscere il territorio e i
suoi rischi;
- Educare alla Prevenzione;
Le scuole che
hanno aderito alla prova di evacuazione l'anno scolastico
2011/2012, per quando riguarda questo progetto sono:
I.I.S.S. " M.
Foderà " di Agrigento, Liceo Classico Statale " V. Linares "
di Licata, Liceo Classico Statale " Empedocle " di Agrigento,
I.P.S.I.A. " A. Miraglia " di Sciacca, Liceo Artistico Statale "
G. Bonaccia " di Sciacca, Liceo Statale d'Istruzione " E. Fermi
" di Licata, I.I.S.S. " C.A. Vetrano " di Sciacca, I.P.I.A. "
E. Fermi " di Agrigento; Liceo Scientifico " Leonardo " di
Agrigento.
Le Associazioni di
Volontari della Protezione Civile Provinciali di Agrigento presenti
in questa prova di evacuazione sono: Real Soccorso di Canicattì,
Misericordia di Canicattì, Provic di Licata, Guardia Costiera di
Agrigento, A.E.O.P. di Agrigento, A.I.C.S. di Agrigento, Terre Sciane
di Sambuca di Sicilia, Provic - Arci di Cammarata, Fenice di
Agrigento, Misericordia di Palma di Montechiaro.
Docente Dott.ssa Silvana Pletto
Partecipanti:
Responsabili Comunali P.C. dei Comuni di: Agrigento, Bivona,
Castrofilippo, Camastra, Siciliana, Realmente, Sant'Angelo Muxaro,
Cattolica Eraclea, Ribera, Santa Margherita Belice; Villa Franca
Sicula, Joppolo Giancaxio, Licata, Raffadali, Naro, San Giovanni
Gemini, Ravanusa, Sciacca, Racalmuto - Novembre e Dicembre anno
2011 ,con incontri di 4 ore ciascuno presso la Sala Silvia
Pellegrino in via Acrone n° 25 Agrigento. In questo Corso sono
stati formati n° 17 Responsabili e Collaboratori di Protezione
Civile Comunale.
Docente Dott.ssa Silvana Pletto
Associazioni di Volontariato
di Protezioni Civile della Provincia di Agrigento n.80 volontari
A.E.O.P. di Agrigento, A.I.C.S. di Agrigento, Organizzazione Nazionale Protezione Civile "
Fenice " di Agrigento, O.N.L.U.S. Europea Vigili del Fuoco
Volontari di Protezione Civile di Camastra, Compagnia Giubbe Verdi
" Santa Croce " di Casteltermini, Organizzazione Volontari
Giubbe D'Italia - sezione Cattolica Eraclea, Associazione
Volontariato Protezione Civile " Grifoni " di Favara,
Organizzazione Nazionale Volontari Giubbe D'Italia - sezione di
Grotte, Gruppo Volontariato di Protezione Civile del Comune di
Montallegro, A.E.O.P. di Porto Empedocle, Organizzazione Volontari
di Protezione Civile ed Ambientale " terre Sciane " dei Sambuca
di Sicilia, Organizzazione Nazionale Volontari Giubbe D'Italia -
sezione Santa Elisabetta.
Corso di " Navigazione Terrestre in Ambiente Impervio, tecniche di movimentazione e primo
soccorso "di n°30 ore per n° 40 Volontari appartenenti ad
Associazioni di Volontariato Protezione Civile di Agrigento
destinatari ad un percorso di formazione presso la
sala Silvia Pellegrino in via Acrone n° 25 - Agrigento nell'anno
2011. Docenti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
L'obiettivo di
questo corso è fornire la conoscenza della sicurezza e della
prevenzione.
Sono state trattate le seguenti tematiche di maggiore
interesse:
- Elementi di base di movimentazione
in ambiente impervio;
- Conoscenza di base di cartografia
cartacea e digitale;
- Sistemi di navigazione magnetica e
satellitare;
- Nozioni di base di progressione in
aree ostili e primo soccorso;
- Esercitazione finale.
Le Associazioni di
Volontariato Provinciali di Protezioni Civile che hanno
partecipato per un n° di 40 corsisti sono:
A.I.C.S. di
Agrigento, Compagnia Giubbe Verdi " Santa Croce " di
Casteltermini, O.N.L.U.S. Europea Vigili del Fuoco Volontari di
Protezione Civile di Camastra, Organizzazione Volontari di
Protezione Civile ed Ambientale " terre Sicane " di Sambuca di
Sicilia, A.E.O.P. di Porto Empedocle, Organizzazione Nazionale
Volontari Giubbe D'Italia - sezione Santa Elisabetta
Scuole
partecipanti:
ISTITUTO COMPRENSIVO II°
CIRCOLO " DON MILANI " in via Campobello - Licata alle
ore 9,15 con la partecipazione dell'Associazione Volontariato
Pubblica assistenza Privic- di Licata e l'ufficio di Protezione
Civile del Comune di Licata .
ISTITUTO COMPRENSIVO III°
CIRCOLO in via G.Carissimi- Licata alle ore 10,00 con la
partecipazione dell'Associazione Nazionale Volontariato Giubbe
d'Italia di Licata e l'ufficio di Protezione Civile del
Comune di Licata.
DIREZIONE DIDATTICA III°
CIRCOLO "A. PERITONE" in via Pastrengo- Licata alle ore
11,00 con la partecipazione dell'Associazione Volontariato
Guardia Costiera di Licata e l'ufficio di Protezione Civile del
Comune di Licata.
DIREZIONE DIDATTICA II°
CIRCOLO " G. LEOPARDI " in via Architetto Licata -
Licata con la partecipazione dell'Unione Nazione Arma
Carabinieri Delegazione Comunale di Licata e l' ufficio di
Protezione Civile del Comune Di Licata.
Corso antincendio boschivo anno 2006
Per volontari Protezione Civile
Docente: Maresciallo - Cammarata Calogero (Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Agrigento)
Ing. Abruzzo (Vigile del Fuoco)
L'obbiettivo di
questo progetto e fornire agli studenti la conoscenza della sicurezza
e della prevenzione, sono state trattate le seguenti tematiche di
maggiore interesse:
- Sicurezza nelle scuole;
- Formazione primo soccorso;
- Formazione antincendio;
- Identificazione dei gruppi a
rischio fra la popolazione scolastica;
- Tecniche di evacuazione;
- Attivazione del volontariato di
Protezione Civile anche nella fase di prevenzione
Le scuole
partecipanti in questo progetto sono:
Scuola Primaria I° Circolo "
G. Lauricella " di Agrigento; Scuola Primaria III° Circolo "
Esseneto " di Agrigento; Scuola Media Statale " A. Frank "
Agrigento; Istituto Comprensivo " V.Reale " di Agrigento;
Istituto Comprensivo " Castagnolo " di Agrigento; Scuola Media
Statale " L. Pirantello " di Agrigento; Istituto Tecnico
Commerciale "L. Sciascia " di Agrigento ; Istituto Tecnico
per Geometri " Brunelleschi " di Agrigento; I.P.S.C.T. " N.
Gallo " di Agrigento; I.P.I.A. " E.Fermi " di Agrigento, Liceo
Scientifico Statale " Leonardo " di Agrigento; Istituto
Comprensivo " V. E. Orlando " di Aragona; I.P.S.C.T. " N. Gallo
" di Aragona; I.I.S.S. " Panepinto " di Bivona ; Istituto
Comprensivo " D.Aligheri " di Cammarata; Direzione Didattica "
Giovanni XXIII " di Cammarata;