Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Roberto Barberi ha approvato il "Piano triennale delle azioni positive" per il periodo 2017/2017. Il piano è stato elaborato dal Settore "Solidarietà Sociale, Politiche della Famiglia, Pari Opportunità, Attività Culturali e Sportive". Il Piano ha lo scopo di garantire parità e pari opportunità tra uomini e donne nel lavoro, attuando l'uguaglianza sostanziale di genere, anche mediante l'adozione di misure volte a rimuovere gli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione delle pari opportunità. . Il "Piano delle azioni positive" scaturisce anche dall'attività propositiva del CUG, il quale ha rilevato che le azioni positive previste dal piano triennale 2016-2018 sono state ampiamente attuate e ha proposto di confermarle nel piano per il triennio 2017/2019.
Nel Libero Consorzio non ci sono posti in dotazione organica che siano prerogativa di soli uomini o sole donne nello svolgimento del ruolo assegnato. L'Ente valorizza attitudini e capacità professionali di entrambi i generi. Uno specifico spazio del Piano è stato riservato alla formazione e alle attività del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità. Particolare attenzione, nel piano, è stata dedicata alla sicurezza sul luogo di lavoro mediante programmi di sorveglianza sanitaria e verifica delle previsioni normative per la valutazione dei rischi. Favorite anche le politiche di conciliazione tra responsabilità familiari e professionali
attraverso azioni che prendono in considerazione sistematicamente le differenze, le condizioni e le esigenze di donne e uomini all'interno dell'organizzazione, contemperando le esigenze dell'Ente con quelle delle dipendenti e dei dipendenti, attraverso la flessibilità oraria e il part-time. Nei casi in cui siano previsti specifici requisiti fisici per l'accesso a particolari professioni, il Libero Consorzio si impegna a stabilire requisiti rispettosi e non discriminatori delle naturali differenze di genere. L'Ente intende quindi valorizzare attitudini e capacità professionali di entrambi i generi assegnando diversi posti di vertice al personale femminile di ruolo