/ Comunicati stampa » 2017 » Maggio » 4 » Viabilità: la Regione Siciliana sblocca i fondi per i progetti del Libero Consorzio.

Viabilità: la Regione Siciliana sblocca i fondi per i progetti del Libero Consorzio.

 

Agrigento,  4 maggio 2017

  Grazie allo sblocco dei fondi (90 milioni di euro per tutte le province) da parte dell'Assessorato Regionale delle Infrastrutture il Libero Consorzio Comunale di Agrigento potrą finalmente effettuare interventi di una certa consistenza sulle strade provinciali attualmente chiuse o limitazioni al traffico. Una buona notizia, quella arrivata da Palermo, sull'avvio dell'Accordo di Programma Quadro tra Regione Siciliana, Anas, Ministero delle Infrastrutture e Agenzia per la Coesione territoriale, che non coglie impreparati i tecnici del Settore Infrastrutture Stradali, che gią da tempo avevano trasmesso l'elenco delle strade che necessitavano di interventi urgenti con i relativi progetti e schede tecniche. Sarą dunque possibile, come da precedenti stime dei funzionari tecnici del Libero Consorzio, chiudere l'iter progettuale e bandire in tempi brevi le relative gare d'appalto per la realizzazione degli interventi infrastrutturali previsti dall'Apq.
Nel nutrito elenco di prioritą trasmesso a suo tempo dal Settore Infrastrutture Stradali spiccano alcune strade di importanza strategica nei collegamenti interni (spesso si tratta delle uniche vie di collegamento tra paesi o frazioni dell'entroterra agrigentino). Tra queste la SP n.24-A Cammarata-Stazione Cammarata, la SP n. 34 Bivio Tamburello-Bivona, la SP n. 20-A Stazione Acquaviva-Casteltermini, la SP n. 3-B Favara-Bivio Crocca, la SP n. 80 Baiata-Favara, la NC n. 7 Esa-Chimento, la SP n. 2 Montaperto-Giardina Gallotti e la NC n. 3 Cottonaro-Lavanche. 
Tutti i relativi progetti sono stati elaborati dai tecnici del Settore Infrastrutture Stradali. 

 
L'inizio della SP n. 80 Baiata-Favara
L'inizio della SP n. 80 Baiata-Favara
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO