Giornale di sicilia
Libero consorzio comunale, interventi
alla viabilità In sicurezza la provinciale 21
C'è il via libera
all'appalto
Tornerà di nuovo fruibile la strada
provinciale 21 Casteltermini - Passofonduto. Nuovi interventi del
Libero Consorzio Comunale di Agrigento sulla viabilità interna. È
stato pubblicato, infatti, il bando per l'esecuzione dei «Lavori di
intervento urgente sulle frane esistenti al km 10 sulla provinciale
21 Casteltermini-Passofonduto», con un importo complessivo di
390.000 euro, compresi oneri per la sicurezza (che ammontano a 9.750
euro). Si tratta di lavori progettati dai tecnici del Settore
Infrastrutture Stradali e finanziati con fondi della Regione
Siciliana (Accordo di Programma Quadro - II Atto
Integrativo-Interventi sulla rete viaria secondaria siciliana). La
strada provinciale 21 presenta diversi dissesti, il più importante
dei quali è stato, appunto, individuato al Km 10+000 (contrada
Calcara), per una frana proveniente da valle che ha causato il
cedimento di metà della carreggiata stradale. Per questo motivo a
suo tempo il Settore Infrastrutture Stradali ha emesso una ordinanza
dirigenziale, tuttora vigente, di limitazione al transito, con
Giuseppe Pantano RIBERA Inizieranno a breve i lavori di eliminazione
delle condizioni di pericolo sulla strada provinciale 32
Ribera-Cianciana. È stato infatti firmato il contratto d'appalto con
l'impresa Edile Cavalli di Milo, nel Catanese, che si è aggiudicata
il relativo appalto con un ribasso del 30 per cento sull'importo
soggetto a ribasso di 760.519 euro. L'importo netto di 530.863
euro, più 19.479 euro per oneri per la sicurezza. Importo
contrattuale complessivo 550.34 euro. I lavori consentiranno il
ripristino delle normali condizioni di transitabilità su questa
importante via di collegamento interna, tuttora soggetta a
limitazioni di transito. Il progetto era stato finanziato con i fondi
della Regione Siciliana (accordo di programma quadro, interventi
sulla rete viaria secondaria siciliana. L'inizio dei lavori è
previsto nei primi giorni del mese di gennaio prossimo, secondo
quanto reso noto dal Libero Consorzio di Agrigento, e l'impresa dovrà
completare i lavori entro 365 giorni lavorativi consecutivi e
continui dalla data del verbale di consegna. Delle strade provinciali
del comprensorio montano si è discusso, il mese scorso, in
Prefettura, ad Agrigento, con un possibile passaggio delle stesse
allo Stato per migliorare la viabilità veicolare e il collegamento
tra l'area interna e il litorale. All'incontro con il prefetto,
Dario Caputo, sono intervenuti i sindaci di Bivona, Santo Stefano
Quisquina, Alessandria della Rocca, un assessore del Comune di
Cianciana ed i parlamentari Perconti, Di Caro e La Rocca Ruvolo. Al
tavolo anche rappresentanti dell'Anas regionale e provinciale, del
Libero Consorzio di Agrigento e del tavolo tecnico della sicurezza.
Una delle strade è proprio la Ribera - Cianciana per la quale
chiede l'affidamento con l'intervento dell'Anas per migliorare
l'attuale viabilità soprattutto per raggiungere gli ospedali di
Ribera e d Sciacca. Sulla viabilità provinciale c'è una
particolare attenzione e durante la stagione invernale le piogge
abbondanti non contribuiscono certo a migliorare la situazione. (*GP
*) senso unico alternato e limite di velocità di 30 km orari. Gli
interventi previsti consisteranno nella rimozione della frana, con
rimodellamento e consolidamento della sede stradale, posa di
gabbionate e nuove barriere di protezione, e altri interventi in
punti diversi del tracciato (per esempio il rifacimento di alcuni
muretti crollati per smottamenti di minore entità). La gara sarà
gestita integralmente sulla piattaforma telematica del Libero
Consorzio, mentre il termine per l'esecuzione dei lavori è di 240
giorni consecutivi e continui, a decorrere dal giorno del verbale di
consegna dei lavori. Il termine per la presentazione delle offerte è
stato fissato alle 12 del prossimo 7 febbraio 2020, mentre l'apertura
delle offerte telematiche avrà luogo nella Sala Gare del Gruppo
Contratti del Libero Consorzio (in via Acrone) al le 12 del
successivo 10 febbraio. Intanto rimane chiusa al traffico la strada
ex regionale 24 Agrigento - Cattolica Eraclea nel tratto che va
dall'incrocio con la provinciale 17 B sino al punto di innesto sulla
strada provinciale 29. Lo ha deciso il commissario Girolamo Alberto
Di Pisa, in seguito agli ultimi sopralluoghi effettuati dal Settore
Infrastrutture Stradali che hanno confermato l'ordinanza di chiusura
temporanea per il danneggiamento della carreggiata, sulla quale si è
aperta una voragine in corrispondenza di un ponticello danneggiato
dalle ultime piogge. Il Settore Infrastrutture Stradali sta eseguendo
accertamenti per individuare eventuali responsabilità dei
proprietari di questi terreni nell'esecuzione di lavori agricoli che
potrebbero avere provocato ulteriori danni. Chiusa al transito anche
la provinciale 17-B Siculiana-Raffadali, per l'interruzione al km
0+100. Il Settore Infrastrutture Stradali dell'ex Provincia, sta
infatti monitorando con la massima attenzione il vallone sottostante
il ponticello in quel punto del tracciato, constatando le continue
laminazioni di acqua e l'allagamento della carreggiata. ( * PA P I *
)
La provinciale «32» Sulla «Ribera
Cianciana» si avviano gli interventi
Inizieranno a breve i lavori di
eliminazione delle condizioni di pericolo sulla strada provinciale 32
Ribera-Cianciana. È stato infatti firmato il contratto d'appalto con
l'impresa Edile Cavalli di Milo, nel Catanese, che si è aggiudicata
il relativo appalto con un ribasso del 30 per cento sull'importo
soggetto a ribasso di 760.519 euro. L'importo netto di 530.863
euro, più 19.479 euro per oneri per la sicurezza. Importo
contrattuale complessivo 550.34 euro. I lavori consentiranno il
ripristino delle normali condizioni di transitabilità su questa
importante via di collegamento interna, tuttora soggetta a
limitazioni di transito. Il progetto era stato finanziato con i fondi
della Regione Siciliana (accordo di programma quadro, interventi
sulla rete viaria secondaria siciliana. L'inizio dei lavori è
previsto nei primi giorni del mese di gennaio prossimo, secondo
quanto reso noto dal Libero Consorzio di Agrigento, e l'impresa dovrà
completare i lavori entro 365 giorni lavorativi consecutivi e
continui dalla data del verbale di consegna. Delle strade provinciali
del comprensorio montano si è discusso, il mese scorso, in
Prefettura, ad Agrigento, con un possibile passaggio delle stesse
allo Stato per migliorare la viabilità veicolare e il collegamento
tra l'area interna e il litorale. All'incontro con il prefetto,
Dario Caputo, sono intervenuti i sindaci di Bivona, Santo Stefano
Quisquina, Alessandria della Rocca, un assessore del Comune di
Cianciana ed i parlamentari Perconti, Di Caro e La Rocca Ruvolo. Al
tavolo anche rappresentanti dell'Anas regionale e provinciale, del
Libero Consorzio di Agrigento e del tavolo tecnico della sicurezza.
Una delle strade è proprio la Ribera - Cianciana per la quale
chiede l'affidamento con l'intervento dell'Anas per migliorare
l'attuale viabilità soprattutto per raggiungere gli ospedali di
Ribera e d Sciacca. Sulla viabilità provinciale c'è una
particolare attenzione e durante la stagione invernale le piogge
abbondanti non contribuiscono certo a migliorare la situazione. (*GP
*)
sicilia24h.it
Il
Libero Consorzio chiuderà i propri uffici il 24 e 31 Dicembre
Chiusura
degli uffici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, ex Provincia
Regionale, nei giorni 24 e il 31 dicembre 2019. La decisione è stata
adottata dal Commissario Straordinario Girolamo Alberto Di Pisa e dal
Segretario Generale Caterina Moricca per l'esigua presenza di utenza
e di pubblico durante il periodo delle feste natalizie e a
capodanno. L'Ente in ogni caso garantirà i servizi necessari
quali la Polizia Provinciale, il servizio di Protezione Civile e il
personale stradale. I dipendenti saranno collocati in ferie
d'ufficio.