/ Rassegna stampa » 2019 » Dicembre » 31 » rassegna stampa del 31 dicembre 2019
 

rassegna stampa del 31 dicembre 2019

31 dicembre 2019

Grandangolo

Neve nell'Agrigentino, il Libero Consorzio raccomanda prudenza sulle strade interne

Fine anno con freddo e prime precipitazioni nevose nelle aree più interne, e per questo motivo il personale tecnico e stradale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sta effettuando un attento monitoraggio delle strade del comprensorio montano. In caso di necessità i mezzi del Libero Consorzio sono già pronti per evitare la formazione di ghiaccio sui tracciati del comparto centro-nord, in particolare nell'area Cammarata-San Giovanni Gemini-Bivona-S.Stefano Quisquina e territori adiacenti, ove già da ieri è caduta la prima neve di stagione.
Il Settore Infrastrutture Stradali raccomanda ai cittadini delle aree interne di prestare la massima attenzione nel percorrere le strade provinciali, in particolare nelle ore serali e notturne, per il rischio ghiaccio sulle carreggiate. Anche per la giornata di oggi, infatti, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile prevede il rischio di nevicate al di sopra dei 700 metri di quota nell'area centro-settentrionale della Sicilia, con apporti al suolo da deboli a moderati e forti venti di burrasca dai quadranti settentrionali.    Si ricorda, inoltre, che è in vigore dal 2015 l'Ordinanza che rende obbligatoria la presenza di catene a bordo degli autoveicoli, o il montaggio di pneumatici da neve, in transito sulle strade interne dal 15 novembre al 15 aprile, nonché il divieto di transito in caso di ghiaccio o neve per i motocicli.
Nel Piano Neve approvato nel 2018 per rendere tempestive ed efficaci le operazioni di soccorso e di ripristino di tutti i servizi pubblici sul territorio provinciale sono elencate le strade provinciali dei comparti centro-nord e ovest soggette a rischio neve, ovvero:
- nel comparto centro-nord: SP 24-B S.Giovanni Gemini-S.Stefano di Quisquina (SS118), SP 25 Mussomeli-Soria-Tumarrano-confine provincia di Caltanissetta, SP 26-A Cammarata-confine provincia di Palermo, SP 26-C Santo Stefano Quisquina-confine provincia di Palermo, SPC 31 ex consortile Cammarata verso Casteltermini, SPC 39 Soria-Casalicchio, SPC 40 Salina-Menta, più altre strade a rischio medio-basso;
- nel comparto ovest: SP 34 Bivio Tamburello-Bivona (tratto stradale lato Bivona), SP 36 Bivio SS 115-S. Anna - Bivio Caltabellotta, SP 37 Sciacca -Caltabellotta-San Carlo, SP 69 Sambuca-Adragna.

Agrigentonotizie

Borse di studio 2019/2020 del Libero consorzio, c'è tempo fino al 17 gennaio

Borse di studio 2019/2020: Fissato dalla Regione Siciliana entro 17 gennaio 2020 il termine per presentare le istanze per le famiglie degli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Le domande dovranno essere presentate, esclusivamente, nell'Istituzione scolastica frequentata dagli studenti che ne hanno diritto.
Per tale scopo, nel sito internet dell'Ente "www.provincia.agrigento.it" nella sezione "Primo Piano" della home page, è disponibile il bando dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale per l'assegnazione delle borse di studio con la relativa documentazione, incluso il modello della domanda da presentare.
Il bando per le borse di studio è destinato a quelle famiglie di alunni della scuola dell'obbligo e superiore, statale e paritaria, per contribuire alle spese sostenute per l'istruzione dei propri figli per l'anno scolastico 2019/2020. Le famiglie devono essere in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 10.632,94. Gli studenti che frequentano le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, inoltre, devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana. L'attestazione Isee da presentare è quella in corso di validità. Saranno prese in considerazione, esclusivamente, le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna "annotazione" di
omissione/difformità, a pena di esclusione. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, terminata la fase di verifica dei
requisiti, provvederà al pagamento degli aventi diritto quando saranno erogate le somme dalla Regione Siciliana.

Risoluto.it

Rischio ghiaccio, il Libero Consorzio di Agrigento dirama l'allarme

Risoluto Redazione
Il Libero Consorzio raccomanda prudenza sulle strade interne per possibilità di ghiaccio o neve. La comunicazione da parte dell'ente e' giunta questa mattina.
Fine anno con freddo e prime precipitazioni nevose nelle aree più interne, e per questo motivo il personale tecnico e stradale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sta effettuando un attento monitoraggio delle strade del comprensorio montano. In caso di necessità i mezzi del Libero Consorzio sono già pronti per evitare la formazione di ghiaccio sui tracciati del comparto centro-nord, in particolare nell'area Cammarata-San Giovanni Gemini-Bivona-S.Stefano Quisquina e territori adiacenti, ove già da ieri è caduta la prima neve di stagione. Il Settore Infrastrutture Stradali raccomanda ai cittadini delle aree interne di prestare la massima attenzione nel percorrere le strade provinciali, in particolare nelle ore serali e notturne, per il rischio ghiaccio sulle carreggiate. Anche per la giornata di oggi, infatti, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile prevede il rischio di nevicate al di sopra dei 700 metri di quota nell'area centro-settentrionale della Sicilia, con apporti al suolo da deboli a moderati e forti venti di burrasca dai quadranti settentrionali.
Si ricorda, inoltre, che è in vigore dal 2015 l'Ordinanza che rende obbligatoria la presenza di catene a bordo degli autoveicoli, o il montaggio di pneumatici da neve, in transito sulle strade interne dal 15 novembre al 15 aprile, nonché il divieto di transito in caso di ghiaccio o neve per i motocicli. Nel Piano Neve approvato nel 2018 per rendere tempestive ed efficaci le operazioni di soccorso e di ripristino di tutti i servizi pubblici sul territorio provinciale sono elencate le strade provinciali dei comparti centro-nord e ovest soggette a rischio neve, ovvero:
nel comparto centro-nord: SP 24-B S.Giovanni Gemini-S.Stefano di Quisquina (SS118), SP 25 Mussomeli-Soria-Tumarrano-confine provincia di Caltanissetta, SP 26-A Cammarata-confine provincia di Palermo, SP 26-C Santo Stefano Quisquina-confine provincia di Palermo, SPC 31 ex consortile Cammarata verso Casteltermini, SPC 39 Soria-Casalicchio, SPC 40 Salina-Menta, più altre strade a rischio medio-basso;
nel comparto ovest: SP 34 Bivio Tamburello-Bivona (tratto stradale lato Bivona), SP 36 Bivio SS 115-S. Anna - Bivio Caltabellotta, SP 37 Sciacca -Caltabellotta-San Carlo, SP 69 Sambuca-Adragna.


Giornale di Sicilia

Libero consorzio comunale
Arrivano le prime nevicate
L'ex provincia corre ai ripari

Avviato il monitoraggio sulle strade più interne del territorio
I mezzi sono già pronti per evitare disagi agli automobilisti
Paolo Picone
Fine anno con freddo e prime precipitazioni nevose nelle aree più interne della provincia di Agrigento. Per questo motivo il personale tecnico e stradale del Libero Consorzio Comunale ha effettuato ieri e sta continuando ad effettuare un attento monitoraggio delle strade del comprensorio montano. In caso di necessità i mezzi del  Libero Consorzio sono già prontiper evitare la formazione di ghiaccio sui tracciati del comparto centro- nord, in particolare nell'area Cammarata-San Giovanni Gemini -Bivona -Santo Stefano Quisquina e territori adiacenti, dove già da ieri è caduta la prima neve di stagione. Il Settore Infrastrutture Stradali raccomanda ai cittadini delle aree interne di prestare la massima attenzione nel percorrere le strade  provinciali, in particolare nelle oreserali e notturne, per il rischio ghiaccio sulle carreggiate. Anche per la giornata di oggi, infatti, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile prevede il rischio di nevicate al di sopra dei 700 metri di quota nell'area centro-settentrionale della Sicilia, con apporti al suolo da deboli a moderati e forti venti di burrasca dai quadranti settent rionali. Il Libero consorzio comunale ricorda che è in vigore dal 2015 l'ordinanza  che rende obbligatoria la presenza di catene a bordo degli autoveicoli, o il montaggio di pneumatici da neve, in transito sulle strade interne dal 15 novembre al 15 aprile, nonché il divieto di transito in caso di ghiaccio o neve per i motocicli. In questo senso la Polizia Provinciale eseguirà i dovuti controlli per il rispetto dell'ordi - nanza stessa, e si invitano quindi i cittadini residenti nel comprensorio montano a dotarsi di tali mezzi antisdrucciolevoli. Il Piano riassume le competenze del Libero Consorzio e le procedure finalizzate a rendere tempestive le operazioni di soccorso e di ripristino di tutti i servizi pubblici sul territorio provinciale. Nel Piano inoltre sono elencate le strade provinciali sensibili al rischio neve. Si tratta di alcune strade dei comparti centro-nord e ovest che negli anni passati sono state più volte temporaneamente interdette al traffico causa neve. Nel Piano Neve approvato nel 2018 per rendere tempestive ed efficaci le operazioni di soccorso e di ripristino di tutti i servizi pubblici sul territorio provinciale sono elencate le strade provinciali dei comparti centro-nord e ovest soggette a rischio neve, ovvero: nel comparto centro-nord: strada provinciale 24-B San Giovanni Gemini- Santo Stefano di Quisquina (statale 118), provinciale 25 Mussomeli- Soria-Tumarrano - fino al confine con la provincia di Caltanissetta, strada provinciale 26-A Cammarata-confine provincia di Palermo, strada provinciale 26-C Santo Stefano Quisquina-confine provincia di Palermo, strada 31 ex consortile Cammarata verso Casteltermini, consortile 39 Soria - Casalicchio, consortile 40 Salina- Menta, più altre strade a rischio medio- basso. Nel comparto ovest: provinciale 34 Bivio Tamburello -Bivona (tratto stradale lato Bivona), strada provinciale 36 Bivio statale 115-S. Anna - Bivio Caltabellotta, strada provinciale 37 Sciacca - Caltabellotta- San Carlo, e provinciale 69 Sambuca- Adragna. (* PAPI*)


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO