/ Comunicati stampa » 2025 » Ottobre » Premio Città di Aragona – III° Edizione. Sono 5 cittadini illustri d'origine aragonese apprezzati nel mondo.

Premio Città di Aragona – III° Edizione. Sono 5 cittadini illustri d'origine aragonese apprezzati nel mondo.

E' stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nell'aula consiliare Luigi Giglia del Libero Consorzio di Agrigento, il programma della terza edizione del premio “Aragonesi nel mondo” che si terrà questa sera alle 19.30, nella chiesa Madre di Aragona. Il presidente della Provincia e sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, ha accolto le personalità che riceveranno il premio ed i componenti dell’associazione culturale “Aragonesi nel mondo” presieduta da Vincenzo Di Giacomo. Il premio “Aragonesi nel mondo”, si avvale del patrocinio del Comune di Aragona, del Libero consorzio comunale di Agrigento, della Bcc San Francesco di Canicattì e della Cva Canicattì. La giuria, presieduta da Alfonso Pinto e composta dall’arciprete Angelo Chillura, Alfonso Tedesco, Vincenzo Di Giacomo e da Giuseppe Lorenzano, ha individuato cinque importanti personalità che di seguito elencati: Gioacchino (Jack) Latino, responsabile dei settori aerospaziale, governativo e tecnologico in Canada per FedEx; Francesco Buscemi, maggiore pilota collaudatore sperimentale e capo sezione velivoli da trasporto e rifornimento in volo dell’Aeronautica militare; Calogero Conti, già Rettore del Politecnico di Mons e dell’Università di Mons; Renzo Bellanca, scenografo e artista, docente all’Accademia di belle arti di Firenze; Tony Gaziano, titolare del calzaturificio Gaziano Girling e calzolaio di re Carlo d’Inghilterra. La serata sarà presentata dal giornalista Luigi Mula e si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco e presidente del Libero consorzio comunale di Agrigento Giuseppe Pendolino, del presidente dell’associazione Aragonesi nel mondo Vincenzo Di Giacomo e del presidente della giuria Alfonso Pinto. Il programma proseguirà domani, sabato 4 ottobre, alle 10,30, con un incontro-dibattito al teatro Armonia sul tema “Sviluppo del territorio: condividere le esperienze con le future generazioni”.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO