GIORNALE DI SICILIA
TURISMO. A Milano
La Provincia sarà alla Bit, come accedere allo stand
La Provincia regionale di Agrigento sarà presente alla Bit che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'assessorato ai Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco dei mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678.
RIBERA
FLAUTO, MASTERCLASS
L'Istituto superiore di studi musicali «Arturo Toscanini»di Ribera, istituito e finanziato dalla provincia, organizza una masterclass di flauto diretta dalla concertista newyorkese Marlaena Kessick, già titolare di cattedra presso il conservatorio statale di musica di Milano e in atto direttore artistico delI'En te concerti castello di Belveglio, ad Asti. Si tratta di un corso di perfezionamento che si svolgerà presso la sede dell'istituto, in via Roma,dal 4 all'11 aprile. L'iniziativa, aperta anche a studenti esterni di ogni nazionalità, offre la possibilità ai flautisti di realizzare un percorso di alta formazione in provincia di Agrigento. Potranno partecipare anche uditori. L'istituto Toscanini ha inaugurato la modalità d'iscrizione online. Per iscriversi c'è tempo fino al 25 marzo.
PROVINCIA
Spoto e Avarello: «D'Orsi decida, non si perda tempo»
I Consiglieri Provinciali Carmelo Avarello di Sinistra Ecologia e Libertà e Nino Spoto della Federazione della Sinistra esprimono «disappunto per la situazione incresciosa che ormai da quasi due mesi è in atto alla Provincia Regionale di Agrigento. Situazione politica che sta pregiudicando severamente la nostra provincia e l'economia complessiva dell'interrogatorio. Il Presidente D'Orsi attende, forse, indicazioni, dice Spoto, ma il rischio reale è che nessuno sembra gli dica cosa fare».
Il governatore ascia l'alleanza nel capoluogo ibleo. Ma Fli, Udc e Api restano in giunta col sindaco Pdl
Nuovo polo, pressing d Lombardo - Prime grane a Ragusa e Agrigento
Ad Agrigento il presidente della Provincia, Mpa, pronto ad aprire al Pd. I finiani: non ci stiamo. E nel Pid restano le distanze tra Romano e Mannino.
PALERMO. C'è il nodo sull'alleanza elettorale a Ragusa e quello sul rimpasto nella giunta provinciale di Agrigento. Raffaele Lombardo è in pressing sugli alleati. E così il patto che ha dato vita al Nuovo polo è già alla prima verifica. A Ragusa l'Mpa di Lombardo si è già chiamato fuori dall'alleanza che sostiene Nello Di pasquale, del PdL. Ma Fli, Udc eApi sono rimasti col sindaco uscente. Lombardo è in pressing per convincerli a rientrare nel nuovo polo anche a Ragusa, unica grande città d voto in primavera: «Dovevamo percorrere una strada, ma se cominciamo male...» ha sibilato ieri i governatore. Una parte dei finiani - Alessandro Aricò e Nino Lo Presti - non sarebbe contraria alla corsa solitaria. Il leader regionale, Pippo Scalia, ha provato a trovare una mediazione: «La nostra base ci chiede di restare col candidato del Pdl e non possiamo non tenerne conto. Ma ho detto a Lombardo che se si trova un candidato di grande e indiscussa autorevolezza si può convergere». Un po' più rigida la posizione dell'Udc: «Non siamo un partito verticistico - ha detto il coordinatore regionale Giampiero D'Alia - e c'è un documento firmato da tutti i dirigenti locali che ci chiede di restare con Dipasquale. E' un'alleanza dal sapore civico, tutto qua». Lo stesso Scalia ha ammesso che «al momento candidati autorevoli su cui convergere non ne sono spuntati».
Ma Lombardo ha una leva su cui agire. Ad Agrigento il presidente della Provincia, l'autonomista Eugenio D'Orsi, sta chiudendo il rimpasto e si fa concreta l'ipotesi di un ingresso organico del Pd.Itpotesi che Scalia esclude a priori: «Noi non ci staremmo». Mentre D'Alia questa volta è sulla linea della mediazione: "D'Orsi è stato eletto dal centrodestra, che poi si è dissolto. Ma è corretto ripartire da lì. C'eravamo noi, i finiani e anche Forza del Sud. Se poi il Pd vorrà sostenere il programma, potrà essere rappresentato da qualche tecnico in giunta". Oggi il vertice decisivo a Palermo, ed è prevedibile che la trattativa di Ragusa finisca per intrecciarsi con quella di Agrigento.
Ieri intanto è saltato l'appuntamento fra Lombardo e Francantonio Genovese (Pd), leader della potente corrente Innovazioni. Fra i due è calato il gelo dopo l'avvicinamento di Lombardo all'area ex Ds di Cracolici e Lumia (mossa che a Roma ha la copertura di D'Alema). Un punto di svolta potrebbe essere in settimana la scelta del direttore del dipartimento Formazione, ruolo per coi Genovese ha da tempo candidato Nino Emanuele. Lombardo ieri ha lasciato aperta ogni ipotesi:
"Quella dei dirigenti è una questione delicata ma sono sicuro che la risolveremo in settimana». che la risolveremo in settimana". In casa Pd a Palermo ieri è arrivato Nico Stumpo, responsabile organizzativo di Bersani che ha ribadito come a Roma l'alleanza col Nuovo polo di Lombardo sia vista come un esperimento da esportare: in questo senso l'inviato di Bersani avrebbe espresso il suo parere negativo a un referendum. Braccio di ferro in atto anche in casa Pid. Domenica pomeriggio il leader Saverio Romano ha incontrato un sempre meno entusiasta Calogero Mannino. Le distanze fra i due sono rimaste intatte e gli ex Udc ora temono che Mannino possa lavorare a una fronda che parta dal riprendere le redimi dell'area cuffariana, Mercoledì a Roma nuovo incontro fra i due. Nel frattempo Romano potrebbe già essere ministro in pectore per i Beni culturali.
FESTIVAL DEL FOLCLORE. I gruppi arriveranno da Narni, Bagno a Ripoli e dal Borgo di Scarperia
Sagra del Mandorlo, torna la tradizione del «Corteo storico»
Al decimo Corteo storico d'Italia, in occasione della prossima Sagra del mandorlo in fiore parteciperanno i gruppi di Scarperia (FI) col Palio del Diotto; Narni con la Corsa all'Anello; Bagno a Ripoli con la Contrada Alfiere; Fucecchio (FI) con il Carnevale Rinascimentale Fiorentino. Dal Borgo di Scarperia (considerato uno dei dieci borghi più belli d'Italia) arriva una significativa rappresentanza dei 120 figuranti in costume (tra musici, sergenti, nobili, dame, alabardieri, sbandieratori, notai, guardie di palazzo, araldi, ecc) che partecipano all'annuale locale festa del Diotto, straordinaria rievocazione della fondazione del Comune di Scarperia da parte della Repubblica fiorentina il giorno 8settembre del 1306.
La Corsa all'Anello, proposta dal corteo storico di Narni, è una avvincente competizione tra cavalieri che si affrontano per la conquista dell'ambito Anello d'argento. Ogni cavaliere affrontando il proprio avversano deve infilare tre anelli lungo un percorso ellittico. Al terzo anello viene azionato un congegno che fa cadere il bersaglio del cavaliere in ritardo : una gara in velocità e di precisione, dove cavalli e cavalieri danno tutto per la vittoria del loro Terziere. Dei seicento costumanti arriva per la Sagra una piccola rappresentanza. La contrada Alfiere di Bagno aRipoli può sfoggiare durante la Sagra agrigentina figuranti, musici, e sbandieratori in costumi del Cinquecento. Particolarmente apprezzato è il balletto rinascimenta1e che proporranno per le vie di Agrigento. Da Fucecchio (FI) arrivano alcuni dei partecipanti delle dodici contrade clic animano il seguitissimo Palio che si tiene in maggio. Rinomati fantini partecipano ogni anno a questa manifestazione che di cui vedremo un saggio durante la Sagra. Si tratta del rinomato Carnevale rinascimentale fiorentino. La prima sfilata del corteo storico è in programma per il pomeriggio di venerdì 11 febbraio alle ore 17 per le vie del centro storico. Si ripeterà il giorno dopo alle ore 10. Ma sempre sabato alle 15 al piano San Gregorio ci sarà "La corsa dell'Anello" proposta dal corteo storico di Narni.
LA SICILIA
Critiche ai ritardi della Giunta
Cominciano i primi segnali di malessere anche all'interno del consiglio provinciale, per il protrarsi dell'assenza di assessori nell'amministrazione D'Orsi. Come si ricorderà, nel dicembre scorso il presidente della Provincia ha "licenziato" i suoi assessori per dare luogo al rimpasto dell'esecutivo, in sintonia con quanto ha fatto Lombardo a Palermo. Ma da quasi due mesi, tutto resta fermi. Ora, come dicevamo, scendono in campo i Consiglieri Provinciali Carmelo Avarello di Sinistra Ecologia e Libertà e Nino Spoto della Federazione della Sinistra i quali in una nota esprimono il loro personale disappunto per la situazione incresciosa che ormai da quasi due mesi è in atto alla Provincia Regionale di Agrigento. Una situazione politica - scrivono - che sta pregiudicando severamente la nostra provincia e l'economia complessiva dell'intero territorio. Il Presidente D'Orsi attende, forse, indicazioni, dice Spoto, ma il rischio reale è che nessuno sembra gli dica cosa fare. Una situazione che si spera, si riesca a risolvere prima dell'approvazione del nuovo Bilancio».
I Consiglieri Spoto ed Avarello aggiungono che loro quotidianamente si oppongono ad una politica serva dei giochi di palazzo e dannosa per il territorio agrigentino. La nostra opposizione - continua Spoto - è svolta con senso di responsabilità ed ad ogni no è sempre seguita una proposta alternativa
La Provincia regionale si oppone all'atto di precetto col quale il Comune chiede il rilascio entro10 giorni della struttura del Viale
La contesa dell'ex caserma
Il Comune, ritenuto proprietario dello storico immobile ha nei propri programmi quello di venderlo per fare cassa al più presto
La Provincia ha fatto opposizione all'atto di precetto coni! quale il Comune di Agrigento ha chiesto il rilascio, entro dieci giorni dalla notifica, dei locali della ex caserma dei vigili del fuoco al viale della Vittoria. «Dobbiamo avere il tempo di cercare altri locali, aventi tutte le caratteristiche previste dalla legge per ospitare un ufficio pubblico - ha detto il presidente Eugenio D'Orsi - altrimenti ne deriverebbe un danno per il nostro ente e soprattutto ne risentirebbero i servizi che vengono assicurati dagli uffici che nell'ex caserma in atto sono allocati». E' probabile che con questa opposizione la Provincia possa guadagnare qualche mese di tempo ed in questo periodo cercherà di trovare un'alternativa per il comando della polizia provinciale e per gli altri uffici che si trovano attualmente al viale della Vittoria. Come si ricorderà, l'atto di precetto é arrivato a conclusione di una lunghissima vertenza tra Comune e Provincia sulla proprietà dell'immobile, nato alla fine degli anni '30 per ospitare il comando della Milizia fascista ma che nel dopoguerra per decenni ha ospitato il comando provinciale del vigili del fuoco. Alla fine l'ha spuntata il Comune che é stato dichiarato proprietario sia dell'area che dell'edificio. li sindaco Marco Zambuto ha chiesto il rilascio di quest'ultimo allo scopo di metterlo in vendita. In effetti l'ex caserma era stata inserita nel bando emesso nello scorso mese di novembre per la vendita degli immobili comunali (bando peraltro andato deserto), ma subito dopo è stata tolta perché mancava l'apposita autorizzazione dell'amministrazione dei beni culturali. L'ex caserma quindi, allorquando anche gli attuali strascichi della controversia ai saranno esauriti, resterà nella disponibilità dell'amministrazione municipale che dovrà decidere a quale uso destinarla. L'utilizzazione più logica che può intravedersi per l'edificio non può che essere quella di destinarla a sede del comando della polizia municipale. Quest'ultima in atto si trova in locali inidonei e poco dignitosi a Villaseta, mentre il trasferimento al viale della Vittoria darebbe maggiore dignità e funzionalità al corpo.
RIFIUTI
Da oggi la discarica resta chiusa
Da stamattina i comuni ricadenti nell'ambito di Gesa Agrigento due non potranno conferire la spazzatura nella discarica di Siculiana. L'impresa Catanzaro, che gestisce l'impianto, ha infatti deciso che - in mancanza di precise garanzie in ordine al soddisfacimento dei loro crediti - non accetterà più i rifiuti del capoluogo e degli altri 18 comuni ad esso attigui. Catanzaro, che risulta creditore di circa quattro milioni e 700 mila euro, aveva sottoposto al liquidatore di Gesa e soprattutto ai sindaci dei comuni che fanno parte della società d'ambito, un piano di rientro con scadenze precise. Agli amministratori municipali aveva chiesto di assumere impegni ben precisi firmando tale piano di rientro, I sindaci - avevano promesso di valutare il documento e l'opportunità di firmarlo, ma parecchi di essi evidentemente hanno avuto delle perplessità e non se la sono sentita di assumersi impegni precisi. D'altra parte i bilanci comunali sono tutti in crisi e non è facile sottoscrivere documenti di quella portata. A fronte di ciò l'impresa Catanzaro ha ritenuto che, in mancanza di serie garanzie sul pagamento di quanto dovuto da Gesa, non può più tenere aperta la discarica. La notizia è stata comunicata a Gesa nel tardo pomeriggio di ieri ed è arrivata come un fulmine a ciel sereno. In questi giorni infatti si è parlato dello sciopero proclamato e concretato dai lavoratori del raggruppamento di imprese che si occupa del prelievo della spazzatura, i quali devono ancora percepire lo stipendio di dicembre e la tredicesima, mentre è già maturato quello di gennaio (il cui pagamento comunque scadrà il 15 febbraio). Essi dovrebbero astenersi dal lavoro il prossimo 7febbraio, ad eccezione di quelli di Agrigento, ma gli animi sono esasperati e non è da escludere che possano esserci delle manifestazioni di protesta in anticipo ed anche nel capoluogo. Tornando alla discarica, appresa la notizia Teresa Restivo ha cercato di correre subito ai ripari cercando di convincere il gestore a rinviare la chiusura, ma ogni tentativo è stato inutile. Stamattina dunque dovrebbe avvenire il prelievo della spazzatura, ma i compattatori resteranno carichi dato che non potranno conferire i rifiuti. Non ci vorrà molto dunque a riempire tutti gli angoli delle strade di rifiuti. Una complicazione in più per Teresa Restivo che dovrà trovare una somma non facilmente reperibile in così poco tempo per scongiurare l'emergenza. Servirebbero subito non meno di due milioni e mezzo-tre milioni per versare anticipi sia a Catanzaro che al raggruppamento di imprese che, dal canto suo, risulta creditore di una somma ancora più rilevante, dato che si aggira intorno ai dodici milioni di euro.
In programma dal prossimo 17 al 20 febbraio una vetrina per un territorio che vuoi crescere in un settore decisivo
Stand della Provincia alla Bit di Milano
Anche quest'anno la Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla Bit che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Una bella occasione perla nostra provincia e un appuntamento annuale molto atteso da operatori professionali e dal pubblico dei viaggiatori per conoscere e far conoscere in anteprima tutto il panorama delle destinazioni turistiche di tutto il mondo. Tutto questo è la Borsa Internazionale del Turismo,cioè la più grande esposizione al mondo dell'offerta turistica italiana e tra le primissime fiere di riferimento per l'industria turistica mondiale, con una rassegna completa della migliore offerta internazionale. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province. Lo stand sarà fornito di quattro desk cioè dei veri e propri sportelli informativi più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Rivolgendosi ai preposti uffici della provincia regionale di Agrigento, gli operatori potranno accreditarsi e potranno fare la richiesta di un desk, ottenuto il quale dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera e la fornitura di materiale promo-pubblicitario. Inoltre la provincia da la possibilità, anche alle aziende o Enti non accreditati,di consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali.
Il Comune di Castrofihippo verso lo scioglimento per mafia
Concluso dalla commissione d'accesso inviata dal prefetto Francesca Ferrandino, il lavoro di accertamento sulle delibere e gli atti approvati al Comune di Castrofilippo dal sindaco Salvatore Ippolito e dalla giunta da lui presieduta negli ultimi dieci anni. La commissione era arrivata a fine settembre dopo l'arresto del sindaco Salvatore Ippolito, rimasto coinvolto nell'operazione antimafia «Family». Adesso la Prefettura invierà in base agli accertamenti che sono stati svolti una relazione al Ministero dell'Interno, Roberto Maroni, il quale deciderà se portarla all'attenzione del Consiglio dei Ministri per un eventuale scioglimento o meno dell'ente. La Commissione è stata, guidata dal vice prefetto di Agrigento, Nicola Diomede, e composta dal vice questore Ferdinando Guarino, dal capitano dei carabinieri Nicola Pisciotta e dal capitano del Gico della Guardia di Finanza, Antonio De Cristofaro. Componenti della commissione che proprio nei giorni scorsi hanno lasciato il comune liberando le stanze che avevano occupato e dove sono state vagliate attentamente e minuziosamente tutte le delibere adottate in questi anni. L'ex sindaco Salvatore Ippolito, invece , dopo il suo arresto era stato prima sospeso dalla carica dal prefetto di Agrigento e successivamente, lui stesso aveva inviato dal carcere di Siracusa dove si trova rinchiuso la lettera di dimissioni dall'incarico. Castrofilippo, dunque potrebbe non essere tra i comuni della provincia di Agrigento che la prossima primavera dovrebbero impegnarsi nel rinnovo degli organi amministrativi nonostante sia stato inserito tra i paesi che andranno al voto per scadenza naturale. Inutile anche prevedere, se la decisione di scioglimento ci sarà, quando si potrà tornare alle urne. In passato, infatti, si è verificato che comuni soprattutto della Campania, venissero sciolti per infiltrazioni mafiose 48 ore prima dello svolgimento della tornata amministrativa e con la campagna elettorale ormai conclusa. Attualmente, le sorti dell'Amministrazione comunale e del consiglio sono rette da un commissario straordinario, Giuseppe Petrali, inviato dall'assessorato regionale alle autonomie locali.
Agrigentoflash
Pronti per la Bit, la Provincia invita gli operatori a partecipare
La Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla BIT che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'Assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province. Lo stand sarà fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Gli operatori assegnatari di desk dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera, la fornitura di materiale promo-pubblicitario che potrà essere collocato in loco e nel magazzino dello stand. Inoltre potranno utilizzare i tavoli dello stand per il ricevimento degli operatori. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco del mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678. E' possibile, anche per le aziende o Enti non accreditati, consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali entro e non oltre il 7 Febbraio c.a.. Il materiale deve essere contenuto in scatole chiuse idonee a viaggiare con all'esterno una copia incollata del depliant. La consegna del materiale promopubblicitario deve essere concordata con il Sig. Francesco Di Noto telefonando allo 0922/593130/389-1980647. I video potranno essere consegnati al Sig. Di Noto. Verranno trasmessi secondo una scaletta da concordare. Le aziende e gli operatori presenti potranno concordare con l'Ufficio Turismo, telefonando al Sig. Cimino tel. 0922/593649, eventuali presentazioni da fare durante la fiera. Potranno essere messi a disposizione alcuni tavoli e l'uso dei video. Le presentazioni devono essere concordate entro il 10 febbraio c.a. I partecipanti potranno suggerire dei soggetti fotografici ad alta definizione che possono essere inseriti nello stand non oltre il 4 febbraio. Per l'utilizzo della sala stampa e della sala conferenze sarà diramata apposita comunicazione agli operatori accreditati.
Ex caserma Vv.f., la Provincia si oppone allo sfratto
La Provincia Regionale di Agrigento ha presentato opposizione all'atto di precetto con il quale il Comune di ha chiesto il rilascio immediato dei locali della ex caserma dei vigili del fuoco al viale della Vittoria. E' probabile che con questa opposizione la Provincia possa guadagnare qualche mese di tempo ed in questo periodo cercherà di trovare un'alternativa per il Comando della Polizia provinciale e per gli altri uffici che si trovano attualmente al viale della Vittoria. L'atto di precetto é arrivato a conclusione di una lunga vertenza tra Comune e Provincia sulla proprietà dell'immobile, nato alla fine degli anni '30 per ospitare il comando della Milizia fascista ma che nel dopoguerra per decenni ha ospitato il comando provinciale del vigili del fuoco. Alla fine l'ha spuntata il Comune.
Agrigentonotizie
Alla Bit di Milano anche la Provincia regionale di Agrigento
La Provincia regionale di Agrigento, fa sapere tramite un comunicato stampa che sarà presente alla Bit, la Borsa internazionale del turismo, che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand.
Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e ufficio stampa che verranno gestite dall'unione regionale delle province.
Agrigentoweb
Provincia. Niente giunta da due mesi, il disappunto di Spoto e Avarello
I Consiglieri Provinciali Carmelo Avarello di Sinistra Ecologia e Libertà e Nino Spoto della Federazione della Sinistra esprimono il loro personale disappunto per la situazione incresciosa che ormai da quasi due mesi è in atto alla Provincia Regionale di Agrigento. "Situazione politica che sta pregiudicando severamente la nostra provincia e l'economia complessiva dell'intero territorio" dicono i consiglieri. "Il Presidente D'Orsi attende, forse, indicazioni - dice Spoto - ma il rischio reale è che nessuno sembra gli dica cosa fare. Una situazione che si spera, si riesca a risolvere prima dell'approvazione del nuovo Bilancio". I Consiglieri Spoto ed Avarello quotidianamente si oppongono ad una politica serva dei giochi di palazzo e dannosa per il territorio agrigentino.
"La nostra opposizione - conclude Spoto - è svolta con senso di responsabilità ed ad ogni no è sempre seguita una proposta alternativa e concreta".
Bit di Milano: la Provincia invita gli operatori del settore a partecipare
La Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla BIT che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'Assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province. Lo stand sarà fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Gli operatori assegnatari di desk dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera, la fornitura di materiale promo-pubblicitario che potrà essere collocato in loco e nel magazzino dello stand. Inoltre potranno utilizzare i tavoli dello stand per il ricevimento degli operatori. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco del mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678.
E' possibile, anche per le aziende o Enti non accreditati, consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali entro e non oltre il 7 Febbraio c.a.. Il materiale deve essere contenuto in scatole chiuse idonee a viaggiare con all'esterno una copia incollata del depliant. La consegna del materiale promopubblicitario deve essere concordata con il Sig. Francesco Di Noto telefonando allo 0922/593130/389-1980647. I video potranno essere consegnati al Sig. Di Noto. Verranno trasmessi secondo una scaletta da concordare.
Le aziende e gli operatori presenti potranno concordare con l'Ufficio Turismo, telefonando al Sig. Cimino tel. 0922/593649, eventuali presentazioni da fare durante la fiera. Potranno essere messi a disposizione alcuni tavoli e l'uso dei video. Le presentazioni devono essere concordate entro il 10 febbraio c.a. I partecipanti potranno suggerire dei soggetti fotografici ad alta definizione che possono essere inseriti nello stand non oltre il 4 febbraio. Per l'utilizzo della sala stampa e della sala conferenze sarà diramata apposita comunicazione agli operatori accreditati.
Perlacittà
Bit di Milano: la Provincia di Agrigento invita gli operatori del settore a partecipare
La Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla BIT che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'Assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province. Lo stand sarà fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Gli operatori assegnatari di desk dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera, la fornitura di materiale promo-pubblicitario che potrà essere collocato in loco e nel magazzino dello stand. Inoltre potranno utilizzare i tavoli dello stand per il ricevimento degli operatori. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco del mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678.
E' possibile, anche per le aziende o Enti non accreditati, consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali entro e non oltre il 7 Febbraio c.a.. Il materiale deve essere contenuto in scatole chiuse idonee a viaggiare con all'esterno una copia incollata del depliant. La consegna del materiale promopubblicitario deve essere concordata con il Sig. Francesco Di Noto telefonando allo 0922/593130/389-1980647. I video potranno essere consegnati al Sig. Di Noto. Verranno trasmessi secondo una scaletta da concordare.
Le aziende e gli operatori presenti potranno concordare con l'Ufficio Turismo, telefonando al Sig. Cimino tel. 0922/593649, eventuali presentazioni da fare durante la fiera. Potranno essere messi a disposizione alcuni tavoli e l'uso dei video. Le presentazioni devono essere concordate entro il 10 febbraio c.a. I partecipanti potranno suggerire dei soggetti fotografici ad alta definizione che possono essere inseriti nello stand non oltre il 4 febbraio. Per l'utilizzo della sala stampa e della sala conferenze sarà diramata apposita comunicazione agli operatori accreditati
Sicilia24h
Bit di Milano: la Provincia di Agrigento invita gli operatori del settore a partecipare
La Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla BIT che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'Assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province.Lo stand sarà fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Gli operatori assegnatari di desk dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera, la fornitura di materiale promo-pubblicitario che potrà essere collocato in loco e nel magazzino dello stand. Inoltre potranno utilizzare i tavoli dello stand per il ricevimento degli operatori. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco del mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678. E' possibile, anche per le aziende o Enti non accreditati, consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali entro e non oltre il 7 Febbraio c.a.. Il materiale deve essere contenuto in scatole chiuse idonee a viaggiare con all'esterno una copia incollata del depliant. La consegna del materiale promopubblicitario deve essere concordata con il Sig. Francesco Di Noto telefonando allo 0922/593130/389-1980647. I video potranno essere consegnati al Sig. Di Noto. Verranno trasmessi secondo una scaletta da concordare.
Le aziende e gli operatori presenti potranno concordare con l'Ufficio Turismo, telefonando al Sig. Cimino tel. 0922/593649, eventuali presentazioni da fare durante la fiera. Potranno essere messi a disposizione alcuni tavoli e l'uso dei video. Le presentazioni devono essere concordate entro il 10 febbraio c.a. I partecipanti potranno suggerire dei soggetti fotografici ad alta definizione che possono essere inseriti nello stand non oltre il 4 febbraio.
Per l'utilizzo della sala stampa e della sala conferenze sarà diramata apposita comunicazione agli operatori accreditati.
Valledeitempli
Bit di Milano: la Provincia invita gli operatori del settore a partecipare
La Provincia Regionale di Agrigento sarà presente alla BIT che si svolgerà a Milano dal 17 a 20 febbraio. Per utilizzare al meglio lo spazio che la Provincia ha prenotato, l'Assessorato al Turismo ha stabilito alcune tipologie messe a disposizione degli operatori, gratuitamente. La Provincia disporrà di uno stand ampio di circa 80 mq. Inoltre sarà possibile accedere ad un'area comune con le altre Province nella quale verrà collocata una sala conferenze e un Ufficio Stampa che verranno gestite dall'Unione Regionale delle Province. Lo stand sarà fornito di quattro desk più uno centrale che verranno assegnati alle destinazioni turistiche maggiormente rappresentative. Per la partecipazione e gli accreditamenti gli operatori potranno fare la richiesta di un desk. La richiesta deve essere inoltrata unicamente via fax al numero fax 0922/593154 entro e non oltre il 07/02/2010. Gli operatori assegnatari di desk dovranno garantire almeno un'unità sempre presente per il ricevimento degli operatori durante l'orario di apertura della fiera, la fornitura di materiale promo-pubblicitario che potrà essere collocato in loco e nel magazzino dello stand. Inoltre potranno utilizzare i tavoli dello stand per il ricevimento degli operatori. Le aziende o gli altri Enti della nostra provincia possono accreditarsi presso lo stand. L'accredito da diritto all'utilizzo dello stand per appuntamenti con gli operatori. L'uso dei tavoli deve essere limitato ad un massimo di un'ora nell'arco del mattino o del pomeriggio. Le richieste di accredito devono essere inoltrate entro l'11 febbraio unicamente al numero di fax 0922/593678. E' possibile, anche per le aziende o Enti non accreditati, consegnare, materiale promozionale, brochure o depliants, da distribuire durante la Fiera e/o video promozionali entro e non oltre il 7 Febbraio c.a.. Il materiale deve essere contenuto in scatole chiuse idonee a viaggiare con all'esterno una copia incollata del depliant. La consegna del materiale promopubblicitario deve essere concordata con il Sig. Francesco Di Noto telefonando allo 0922/593130/389-1980647. I video potranno essere consegnati al Sig. Di Noto. Verranno trasmessi secondo una scaletta da concordare. Le aziende e gli operatori presenti potranno concordare con l'Ufficio Turismo, telefonando al Sig. Cimino tel. 0922/593649, eventuali presentazioni da fare durante la fiera. Potranno essere messi a disposizione alcuni tavoli e l'uso dei video. Le presentazioni devono essere concordate entro il 10 febbraio c.a. I partecipanti potranno suggerire dei soggetti fotografici ad alta definizione che possono essere inseriti nello stand non oltre il 4 febbraio. Per l'utilizzo della sala stampa e della sala conferenze sarà diramata apposita comunicazione agli operatori accreditati.
Provincia ancora senza Giunta
I Consiglieri Provinciali Carmelo Avarello di Sinistra Ecologia e Libertà e Nino Spoto della Federazione della Sinistra esprimono il loro personale disappunto per la situazione incresciosa che ormai da quasi due mesi è in atto alla Provincia Regionale di Agrigento. Situazione politica che stà pregiudicando severamente la nostra provincia e l'economia complessiva dell'intero territorio.
Il Presidente D'Orsi attende, forse, indicazioni, dice Spoto, ma il rischio reale è che nessuno sembra gli dica cosa fare. Una situazione che si spera, si riesca a risolvere prima dell'approvazione del nuovo Bilancio. I Consiglieri Spoto ed Avarello quotidianamente si oppongono ad una politica serva dei giochi di palazzo e dannosa per il territorio agrigentino. La nostra opposizione, continua Spoto è svolta con senso di responsabilità ed ad ogni no è sempre seguita una proposta alternativa e concreta.
Agrigentooggi
Spoto e Avarello: "La situazione politica pregiudica la nostra provincia"
I Consiglieri Provinciali Carmelo Avarello di Sinistra Ecologia e Libertà e Nino Spoto della Federazione della Sinistra esprimono "il loro personale disappunto per la situazione incresciosa che ormai da quasi due mesi è in atto alla Provincia Regionale di Agrigento. Situazione politica che sta pregiudicando severamente la nostra provincia e l'economia complessiva dell'intero territorio.
Il Presidente D'Orsi attende, forse, indicazioni, dice Spoto, ma il rischio reale è che nessuno sembra gli dica cosa fare. Una situazione che si spera, si riesca a risolvere prima dell'approvazione del nuovo Bilancio. I Consiglieri Spoto ed Avarello quotidianamente si oppongono ad una politica serva dei giochi di palazzo e dannosa per il territorio agrigentino. La nostra opposizione, continua Spoto è svolta con senso di responsabilità ed ad ogni no è sempre seguita una proposta alternativa e concreta".