Agrigentoflash
Si inaugura l'asse viario San Giovanni Gemini- Statale 189- Mussomeli
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 8 agosto l'asse viario San Giovanni Gemini- Statale 189- Mussomeli. In occasione dell'appuntamento il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento, Eugenio D'Orsi alle 10,00 terrà una conferenza stampa all'imboccatura della nuova arteria, per illustrare l'impegno finanziario dell'Ente Provincia in favore del territorio montano.
Firmato il protocollo per il "Mobile map-Agrigento"
La Provincia Regionale di Agrigento è la prima in Italia ad attivare, con il servizio di "Mobile map", la possibilità di poter consultare direttamente sul campo ("on site") la cartografia della provincia di Agrigento attraverso impianti portatili quali smartphone e tablet. Il servizio è stato presentato ai giornalisti agrigentini nella sala stampa dall'assessore Francescocristian Schembri e dall'ing Gianfranco Di Pietro responsabile legale della "Geofunction".
"Le amministrazioni pubbliche - ha commentato il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi - sono chiamate a seguito delle recenti direttive europee ad intraprendere iniziative di "Open Government" e tramite esse si possono ottenere diversi benefici. È intenzione della Provincia avviare questa "Open Government" per consentire l'utilizzo dei propri dati e servizi cartografici ad un numero più elevato di cittadini attraverso le nuove tecnologie. Il servizio, oltre ad essere gratuito per gli utenti, non comporterà alcun costo aggiuntivo a carico dell'Ente e quindi della collettività.
Attualmente i servizi cartografici erogati dai server del nodo provinciale del "Sistema informativo territoriale regionale" sono già fruibili attraverso il visualizzatore web-Gis presente sul geoportale (http://geoportale.provincia.agrigento.sitr.it/). Con la firma del protocollo d'intesa la Provincia regionale di Agrigento consentirà a "Geofunction" di poterli utilizzare nell'ambito di un applicativo sviluppato dalla stessa società e denominato "Mobile map - Agrigento".
"La Provincia - commenta l'assessore Schembri - è la prima amministrazione in Italia ed una delle poche al mondo a poter attivare un servizio di questa importanza che consente l'allargamento dell'utenza che, quotidianamente, da una postazione informatica si collega al nostro sito per avere un quadro della cartografia provinciale ai vari livelli".
La Geofunction, rappresentata dall'ing Gianfranco Di Pietro provvederà alla pubblicazione dell'applicativo sulle principali piattaforme di diffusione di software per dispositivi mobili, senza oneri a carico dell'Ente.
Da parte sua la Provincia, attraverso il responsabile del nodo SITR, ing. Ernesto Sferlazza, potrà concordare con Geofunction la messa a punto di dettagli tecnici ed ulteriori servizi web cartografici finalizzati ad una migliore fruizione da parte degli utenti.
Pdl: "D'Orsi ritiri il bilancio"
Il gruppo consiliare del Pdl alla provincia Regionale di Agrigento chiederà torna a chiedere all'amministrazione D'Orsi di ritirare il bilancio di previsione 2012 unitamente alla delibera di aumento RCAuto". " Invitiamo- dicono Paci,Lazzano,Testone,Bennici,Lo Leggio,Zarbo- il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi a ritirare la bozza di Bilancio portata in aula per essere emendata e discussa alla luce sia della proroga al 31 Ottobre c.a. concessa dalla Conferenza Stato-Città a tutti i Comuni e le Province per varare i Bilanci degli EE.LL. sia perchè occorre,considerato che l'organo di verifica contabile ,il Collegio dei Revisori è in scadenza rieleggere i Componenti. Se l'amm.ne D'Orsi non ritira lo strumento finanziario, si rischia di varare un Bilancio superato se si dovesse dare seguito, cosi come richiesto da numerosi Sindaci,alle sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità secondo quanto previsto dall'ultimo orientamento della Corte Costituzionale per tutti gli EE.LL. delle Regioni a Statuto Speciale, quindi con l'obbligo di rivedere le previsioni già all'indomani della sua approvazione.
Una nuova impostazione del bilancio previsionale 2012 deve a questo punto, necessariamente coinvolgere i gruppi Consiliari e le organizzazioni Sindacali. Insomma un vero strumento economico finanziario "partecipato".
Inoltre,la normativa Nazionale in materia di spending review fa espresso obbligo a tutti i Comuni e a tutte le Province di "Istituire un fondo di svalutazione crediti non inferiore al 25% delle entrate tributarie ed exstratributarie.Il fondo svalutazione crediti è la stima dei crediti che si presume verranno riscossi.
Pertanto ,alla luce di quanto sopra esposto,si rende necessario ripensare il Bilancio di previsione 2012 concertando con i partiti presenti nelle Assemblee Elettive collegialmente".
E' questo quello che deve fare in buona sostanza il Presidente D'orsi e la sua Giunta ed è questo quello che chiederemo Martedi prossimo 7 agosto ore 19,00 in Consiglio come gruppo PDL facendo appello a tutte le forze politiche presenti siano esse di maggioranza che di opposizione ,a meno che il Presidente D'Orsi non rassegni le dimissioni prima."
Agrigentoweb
Firmato il protocollo per il "Mobile map-Agrigento"
Scritto da Redazione
La Provincia Regionale di Agrigento è la prima in Italia ad attivare, con il servizio di "Mobile map", la possibilità di poter consultare direttamente sul campo ("on site") la cartografia della provincia di Agrigento attraverso impianti portatili quali smartphone e tablet. Il servizio è stato presentato ai giornalisti agrigentini nella sala stampa dall'assessore Francescocristian Schembri e dall'ing Gianfranco Di Pietro responsabile legale della "Geofunction".
"Le amministrazioni pubbliche - ha commentato il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi - sono chiamate a seguito delle recenti direttive europee ad intraprendere iniziative di "Open Government" e tramite esse si possono ottenere diversi benefici. È intenzione della Provincia avviare questa "Open Government" per consentire l'utilizzo dei propri dati e servizi cartografici ad un numero più elevato di cittadini attraverso le nuove tecnologie. Il servizio, oltre ad essere gratuito per gli utenti, non comporterà alcun costo aggiuntivo a carico dell'Ente e quindi della collettività.
Attualmente i servizi cartografici erogati dai server del nodo provinciale del "Sistema informativo territoriale regionale" sono già fruibili attraverso il visualizzatore web-Gis presente sul geoportale (http://geoportale.provincia.agrigento.sitr.it/). Con la firma del protocollo d'intesa la Provincia regionale di Agrigento consentirà a "Geofunction" di poterli utilizzare nell'ambito di un applicativo sviluppato dalla stessa società e denominato "Mobile map - Agrigento".
"La Provincia - commenta l'assessore Schembri - è la prima amministrazione in Italia ed una delle poche al mondo a poter attivare un servizio di questa importanza che consente l'allargamento dell'utenza che, quotidianamente, da una postazione informatica si collega al nostro sito per avere un quadro della cartografia provinciale ai vari livelli".
La Geofunction, rappresentata dall'ing Gianfranco Di Pietro provvederà alla pubblicazione dell'applicativo sulle principali piattaforme di diffusione di software per dispositivi mobili, senza oneri a carico dell'Ente.
Da parte sua la Provincia, attraverso il responsabile del nodo SITR, ing. Ernesto Sferlazza, potrà concordare con Geofunction la messa a punto di dettagli tecnici ed ulteriori servizi web cartografici finalizzati ad una migliore fruizione da parte degli utenti.
Infoagrigento
Provincia: il Pdl invita D'Orsi a ritirare il Bilancio
"Il prossimo 7 agosto 2012 per quanto ci riguarda, inviteremo il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi a ritirare la bozza di Bilancio portata in aula per essere emendata e discussa alla luce sia della proroga al 31 Ottobre concessa dalla Conferenza Stato-Città a tutti i Comuni e le Province per varare i Bilanci degli Enti Locali sia perchè occorre,considerato che l'organo di verifica contabile ,il Collegio dei Revisori è in scadenza rieleggere i Componenti. Se l'amm.ne D'Orsi non ritira lo strumento finanziario, si rischia di varare un Bilancio superato se si dovesse dare seguito, cosi come richiesto da numerosi Sindaci,alle sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità secondo quanto previsto dall'ultimo orientamento della Corte Costituzionale per tutti gli EE.LL. delle Regioni a Statuto Speciale, quindi con l'obbligo di rivedere le previsioni già all'indomani della sua approvazione". E' quanto riportato in una nota diramata alla stampa firmata dal consigliere provinciale del PDL Mario Lazzano e dagli altri membri del gruppo.
"Una nuova impostazione del bilancio previsionale 2012 - si legge ancora - deve a questo punto, necessariamente coinvolgere i gruppi Consiliari e le organizzazioni Sindacali. Insomma un vero strumento economico finanziario "partecipato". Inoltre,la normativa Nazionale in materia di spending review fa espresso obbligo a tutti i Comuni e a tutte le Province di "Istituire un fondo di svalutazione crediti non inferiore al 25% delle entrate tributarie ed exstratributarie.Il fondo svalutazione crediti è la stima dei crediti che si presume verranno riscossi. Pertanto ,alla luce di quanto sopra esposto,si rende necessario ripensare il Bilancio di previsione 2012 concertando con i partiti presenti nelle Assemblee Elettive collegialmente".
"E' questo quello che deve fare in buona sostanza il Presidente D'orsi e la sua Giunta ed è questo quello che chiederemo Martedi prossimo 7 agosto ore 19,00 in Consiglio come gruppo PDL facendo appello a tutte le forze politiche presenti siano esse di maggioranza che di opposizione ,a meno che il Presidente D'Orsi non rassegni le dimissioni prima", ha concluso Lazzano.
Sicilia24h
Firmato il protocollo per il "Mobile map-Agrigento"
La Provincia Regionale di Agrigento è la prima in Italia ad attivare, con il servizio di "Mobile map", la possibilità di poter consultare direttamente sul campo ("on site") la cartografia della provincia di Agrigento attraverso impianti portatili quali smartphone e tablet. Il servizio è stato presentato ai giornalisti agrigentini nella sala stampa dall'assessore Francescocristian Schembri e dall'ing Gianfranco Di Pietro responsabile legale della "Geofunction".
"Le amministrazioni pubbliche - ha commentato il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi - sono chiamate a seguito delle recenti direttive europee ad intraprendere iniziative di "Open Government" e tramite esse si possono ottenere diversi benefici. È intenzione della Provincia avviare questa "Open Government" per consentire l'utilizzo dei propri dati e servizi cartografici ad un numero più elevato di cittadini attraverso le nuove tecnologie. Il servizio, oltre ad essere gratuito per gli utenti, non comporterà alcun costo aggiuntivo a carico dell'Ente e quindi della collettività.
Attualmente i servizi cartografici erogati dai server del nodo provinciale del "Sistema informativo territoriale regionale" sono già fruibili attraverso il visualizzatore web-Gis presente sul geoportale (http://geoportale.provincia.agrigento.sitr.it/). Con la firma del protocollo d'intesa la Provincia regionale di Agrigento consentirà a "Geofunction" di poterli utilizzare nell'ambito di un applicativo sviluppato dalla stessa società e denominato "Mobile map - Agrigento".
"La Provincia - commenta l'assessore Schembri - è la prima amministrazione in Italia ed una delle poche al mondo a poter attivare un servizio di questa importanza che consente l'allargamento dell'utenza che, quotidianamente, da una postazione informatica si collega al nostro sito per avere un quadro della cartografia provinciale ai vari livelli".
La Geofunction, rappresentata dall'ing Gianfranco Di Pietro provvederà alla pubblicazione dell'applicativo sulle principali piattaforme di diffusione di software per dispositivi mobili, senza oneri a carico dell'Ente.
Da parte sua la Provincia, attraverso il responsabile del nodo SITR, ing. Ernesto Sferlazza, potrà concordare con Geofunction la messa a punto di dettagli tecnici ed ulteriori servizi web cartografici finalizzati ad una migliore fruizione da parte degli utenti.
Assi viari comuni montani, conferenza stampa di D'Orsi
In occasione della inaugurazione dell'asse viario San Giovanni Gemini- Statale 189- Mussomeli, in programma per mercoledì mattina il Presidente della Provincia Regionale di Agrigento, Eugenio D'Orsi alle ore 10,00 terrà una conferenza stampa all'imboccatura della nuova arteria, per illustrare l'impegno finanziario dell'Ente Provincia in favore del territorio montano.
Provincia, Gruppo Pdl: D'Orsi ritiri Bilancio, serve maggiore partecipazione
"Domani inviteremo il Presidente della Provincia Eugenio D'Orsi a ritirare la bozza di Bilancio portata in aula per essere emendata e discussa alla luce sia della proroga al 31 Ottobre concessa dalla Conferenza Stato-Città a tutti i Comuni e le Province per varare i Bilanci degli enti locali sia perchè occorre, considerato che l'organo di verifica contabile,il Collegio dei Revisori è in scadenza rieleggere i Componenti". E'quanto afferma in una nota il Gruppo consiliare del Pdl alla provincia regionale di Agrigento.
Per i consiglieri Paci, Lazzano, Testone, Bennici, Lo Leggio, Zarbo "si rischia di varare un Bilancio superato se si dovesse dare seguito, cosi come richiesto da numerosi Sindaci, alle sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità secondo quanto previsto dall'ultimo orientamento della Corte Costituzionale per tutti gli Enti locali delle Regioni a Statuto Speciale, con il conseguente obbligo di rivedere le previsioni già all'indomani della sua approvazione".
"Una nuova impostazione del bilancio previsionale 2012 - proseguono - deve a questo punto, necessariamente coinvolgere i gruppi Consiliari e le organizzazioni Sindacali. Insomma un vero strumento economico finanziario "partecipato" Inoltre, la normativa Nazionale in materia di spending review fa espresso obbligo a tutti i Comuni e a tutte le Province di "Istituire un fondo di svalutazione crediti non inferiore al 25% delle entrate tributarie ed exstratributarie.Il fondo svalutazione crediti è la stima dei crediti che si presume verranno riscossi. Si rende necessario ripensare il Bilancio di previsione 2012 concertando con i partiti presenti nelle Assemblee Elettive collegialmente. E' questo quello che deve fare in buona sostanza il Presidente D'orsi e la sua Giunta ed è questo quello che chiederemo domani alle ore 19,00 in Consiglio come gruppo PDL facendo appello a tutte le forze politiche presenti siano esse di maggioranza che di opposizione, a meno che il Presidente D'Orsi non rassegni le dimissioni prima".