Sicilia24h.it
Gazebo porta V aumento turisti
In
questa estate rovente, si conferma come un punto di riferimento per
visitatori e turisti, il gazebo informativo dell'Ufficio Relazioni
con il Pubblico del Libero Consorzio operativo a Porta V nel cuore
della Valle dei Templi.
Sono
infatti centinaia gli utenti, italiani e stranieri che si rivolgono
quotidianamente al personale dell'Urp per chiedere assistenza ed
informazioni.
La
maggior parte delle richieste, riguardano i percorsi e gli orari per
la visita della Valle dei Templi ed i siti archeologici, nonchè
collegamenti con le località balneari, la città Agrigento, i paesi
vicini ed i percorsi per la visita dei centri storici.
Come
è noto il piazzale di Porta V, costituisce uno snodo cruciale nel
flusso turistico e nel traffico camperistico verso la Valle dei
Templi: è in quella zona, infatti, che non solo sono collocate le
aree di sosta e di parcheggio per i turisti, ma anche le biglietterie
di ingresso dell'Ente Parco ed i punti vendita gestiti da privati a
servizio dei visitatori della Valle.
Il
punto informativo di Porta V è stato attivato nel luglio dello
scorso anno, e da allora ha fatto registrare una media di circa mille
utenti al mese che ha visto registrare un incremento in questo
scorcio estivo del 2015.
gds.it
Libero consorzio
Cresce
l'afflusso al punto informativo alla Valle dei Templi Si conferma
come un punto di riferimento per visitatori e turisti, il gazebo
informativo dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Libero
Consorzio operativo a Porta V nel cuore della Valle . Sono infatti
centinaia gli utenti, italiani e stranieri che si rivolgono
quotidianamente al personale dell'Urp per chiedere assistenza e
d'informazioni. La maggior parte delle richieste, riguardano i
percorsi e gli orari per la visita della Valle, collegamenti con le
località balneari, la città Agrigento, i paesi vicini ed i percorsi
per la visita dei centri storici.
Cammarata,
sconti sulla Tari a chi adotta un randagio
Pagare
meno la spazzatura si può: basta adottare un cane, assumere un
dipendente o essere un anziano con un basso reddito.
È quanto stabilito dal Consiglio comunale di Cammarata che ha
approvato la proposta avanzata dall'amministrazione guidata dal
sindaco Vincenzo Giambrone che, nonostante le riduzioni dei
trasferimenti erariali, è riuscita ad abbassare la pressione fiscale
per venire incontro alle difficoltà economiche dei cittadini.
Lo
sgravio sarà avvertito da tutte le famiglie che nella prossima
bolletta della Tari, la tassa sui rifiuti, troveranno circa 60 euro
in meno.
«Agevolazione possibile - spiega l'assessore alle Finanze Alfonso Di
Piazza - perchè il costo di gestione per il 2015 è diminuito».
L'assessore, che in passato ha già ricoperto la delega al Bilancio,
ha trovato il modo di concedere alcune riduzioni non arrecando
stravolgimenti allo strumento contabile comunale, grazie alla «lotta
all'evasione e tagli agli sprechi con un controllo oculato della
spesa»
livesicilia.it
Sopralluogo
di Pizzo sulla A19
"I tempi devono essere rispettati"
L'assessore
regionale all'infrastrutture Giovanni Pizzo ha eseguito questa
mattina un sopralluogo nell'area del viadotto Himera, sull'A19
Palermo-Catania, per verificare l'andamento dei lavori nel cantiere.
Le prime ruspe sono già in azione e stanno arrivando i macchinari
necessari per ampliare e rifare la strada provinciale 24, realizzare
la rampa di collegamento all'autostrada e demolire il viadotto Himera
interessato da un cedimento dei piloni lo scorso 10 aprile.
"Periodicamente verrò nell'area del cantiere - spiega Pizzo -
per sincerarmi che il crono-programma venga rispettato dalle imprese
che si sono aggiudicati i lavori. Siamo sotto Ferragosto e ho notato
che le opere propedeutiche sono già iniziate. I tempi devono essere
rispettati, non possiamo attendere oltre".
Agrigentonotizie.it
Gazebo
della Provincia a Porta V, centinaia di turisti nelle ultime
settimane
In
questa
estate, si conferma come un punto di riferimento per visitatori e
turisti, il gazebo informativo dell'Ufficio Relazioni con il
Pubblico del Libero Consorzio operativo a Porta V nel cuore della
Valle dei Templi. Sono
infatti centinaia gli utenti, italiani e stranieri, che si rivolgono
quotidianamente al personale dell'Urp per chiedere assistenza ed
informazioni. La maggior parte delle richieste, riguardano i percorsi
e gli orari per la visita della Valle dei Templi ed i siti
archeologici, nonchè collegamenti con le località balneari, la
città Agrigento, i paesi vicini ed i percorsi per la visita dei
centri storici. Come è noto il piazzale di Porta V, costituisce uno
snodo cruciale nel flusso turistico e nel traffico camperistico verso
la Valle dei Templi: è in quella zona, infatti, che non solo sono
collocate le aree di sosta e di parcheggio per i turisti, ma anche le
biglietterie di ingresso dell'Ente Parco ed i punti vendita gestiti
da privati a servizio dei visitatori della Valle. Il punto
informativo di Porta V è stato attivato nel luglio dello scorso
anno, e da allora ha fatto registrare una media di circa mille
utenti al mese che ha visto registrare un incremento in questo
scorcio estivo del 2015.