/ Rassegna stampa » 2015 » Ottobre » 5 » Rassegna stampa dal 3 al 5 ottobre 2015
 

Rassegna stampa dal 3 al 5 ottobre 2015

agrigentonotizie.it
Urp Libero consorzio, consultabili 123 nuove offerte di lavoro

Sono 123 le nuove offerte di lavoro in enti pubblici ed aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale, consultabili all'Ufficio relazioni con il pubblico del Libero consorzio di Agrigento di piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento e nelle sedi periferiche delle Urp.Si tratta di offerte che riguardano sia il settore pubblico che privato, impieghi a tempo determinato o a part-time riguardanti diversi livelli professionali e titoli di studio in aziende di diverse regioni d'Italia. La Guardia di Finanza ad esempio, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 8 tenenti in servizio permanente effettivo. Il Parlamento europeo cerca due ingegneri civili a tempo determinato e l'Autorità generale della concorrenza e del mercato, ha bandito un concorso per selezionare 25 praticanti da inserire negli uffici di Roma. Per i candidati c'è tempo fino al 12 ottobre. Concorsi anche alla Regione Umbria per l'assunzione di 71 laureati di categoria D a supporto delle strutture della giunta regionale, e al Comune di Bologna dove c'è una selezione pubblica per esami, per uno Specialista di servizi socio educativi. Nel settore della Sanità pubblica, l'Ausl della Valle d'Aosta e quella di Alessandria cercano infermieri con contratto a tempo indeterminato.I bandi e le offerte di lavoro saranno consultabili anche nelle Urp periferiche di Canicattì, Bivona, Sciacca, Cammarata, Licata e Ribera. Telefonicamente, si possono contattare i numeri verdi 800-315555 oppure 800-236837. Il personale dell'ente è a disposizione dell'utenza anche per la compilazione delle istanze.

Agrigento, ripristinato il transito sulla Spc44

E' già stato riaperto al transito il tracciato della Spc 44 Carbonia-Muxarello, che insiste tra i territori comunali di Aragona, Sant'Elisabetta e sant'Angelo Muxaro, sul quale ieri si era riversata una notevole quantità di fango e detriti sospinti dalla pioggia battente. Con tempestività, stamattina, sono intervenuti i tecnici e il personale stradale del Settore Infrastrutture Stradali, che con l'ausilio di una pala meccanica hanno innanzitutto liberato la sede stradale, consentendo la ripresa del transito alle auto e ai mezzi agricoli, e successivamente rimosso i detriti. Le operazioni di sgombero proseguiranno per tutta la giornata di oggi. Il Settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio raccomanda in ogni caso prudenza a quanti percorrono la Spc44 e gli altri assi viari di quella zona, considerata l'entità della pioggia caduta nella giornata di ieri e le condizioni del manto stradale, a tratti reso viscido dai residui delle argille più tenaci.


Scrivo libero.it

NUOVE OFFERTE DI LAVORO VISIONABILI NELLE URP DEL LIBERO CONSORZIO




Sono 123 le nuove offerte di lavoro in enti pubblici ed aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale, consultabili all'Ufficio relazioni con il pubblico del Libero consorzio di Agrigento di piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento e nelle sedi periferiche delle Urp.Si tratta di offerte che riguardano sia il settore pubblico che privato, impieghi a tempo determinato o a part-time riguardanti diversi livelli professionali e titoli di studio in aziende di diverse regioni d'Italia. La Guardia di Finanza ad esempio, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 8 tenenti in servizio permanente effettivo. Il Parlamento europeo cerca due ingegneri civili a tempo determinato e l'Autorità generale della concorrenza e del mercato, ha bandito un concorso per selezionare 25 praticanti da inserire negli uffici di Roma. Per i candidati c'è tempo fino al 12 ottobre. Concorsi anche alla Regione Umbria per l'assunzione di 71 laureati di categoria D a supporto delle strutture della giunta regionale, e al Comune di Bologna dove c'è una selezione pubblica per esami, per uno Specialista di servizi socio educativi. Nel settore della Sanità pubblica, l'Ausl della Valle d'Aosta e quella di Alessandria cercano infermieri con contratto a tempo indeterminato.I bandi e le offerte di lavoro saranno consultabili anche nelle Urp periferiche di Canicattì, Bivona, Sciacca, Cammarata, Licata e Ribera. Telefonicamente, si possono contattare i numeri verdi 800-315555 oppure 800-236837. Il personale dell'ente è a disposizione dell'utenza anche per la compilazione delle istanze.


ACQUA PUBBLICA. RAFFADALI SI SVINCOLA DALL'ATO IDRICO

Il consiglio comunale di Raffadali da oggi detiene il primato per aver approvato all'unanimità, prima di tutti gli altri comuni della provincia di Agrigento, il ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico. Un atto questo possibile dallo scorso 11 agosto, data in cui è stata approvata la legge regionale che permette ai comuni di svincolarsi dalla gestione idrica delle Ato. Niente più contatori e bollette della Girgenti acque per i raffadalesi. "Mi auguro - ha dichiarato il sindaco Silvio Cuffaro - che tutto proceda secondo quanto previsto dalla legge e che non ci siano brutti scherzi. Mi riferisco alla volontà "romana" di impugnare la legge regionale, rendendola inapplicabile. Ma con gli altri sindaci abbiamo già deciso che qualora ciò si verificasse, siamo disposti a recarci tutti a Roma per protestare e difendere l'autonomia delle scelte della Sicilia, regione a Statuto speciale. Raffadali - ha aggiunto il sindaco - tramite il consiglio comunale, ha espresso una chiara e unanime volontà, spero adesso che anche gli altri comuni facciano lo stesso per creare un fronte comune contro eventuali tentativi di sabotaggio della legge 19 dell'agosto scorso, tentativi che, a parte Roma, potrebbero arrivare anche da Palermo".


Gds.it

LIBERO CONSORZIO. lavori nelle strade provinciali


Strade provinciali in manutenzione. Tecnici e operai dell'impresa "Grasso costruzioni" sono già all'opera per l'esecuzione dei lavori sulla provinciale numero 10 Campobello di Licata - Fiume Salso, una importante strada secondaria del comparto orientale che da tempo è caratterizzata da interruzioni per frane e smottamenti causate dalle avverse condizioni atmosferiche, oltre che da problemi di usura del manto stradale, attraversato continuamente da mezzi pesanti e agricoli. L'impresa Grasso si era aggiudicata l'appalto relativo alla manutenzione straordinaria ed eliminazione delle condizioni di pericolo e messa in sicurezza di questa importante via di comunicazione tra aree caratterizzate da attività agricole e zootecniche di notevole consistenza e ad alta redditività.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO