/ Rassegna stampa » 2015 » Novembre » 17 » Rassegna stampa del 17 novembre 2015
 

Rassegna stampa del 17 novembre 2015

LA SICILIA
Anche la prefettura diventa rosso, bianco e blu. Agrigento partecipa al lutto della Francia con tante manifestazioni di solidarietà. Domenica sera il Tempio della Concordia è rimasto spento. Ieri alle 12 osservato un minuto di silenzio nella Sala del Consiglio comunale; mentre il sindaco Firetto ha fatto collocare il tricolore francese dietro il banco dell'Amministrazione comunale. Bandiera francese a mezz'asta al Palazzo di Provincia. Al liceo classico "Empedocle" gli studenti hanno cantato "Image". Infine la Prefettura ha resa omaggio alle vittime illuminando con i colori della bandiera francese le finestre dell'ulti mo piano.
A. R.

LE STRAGI DI PARIGI Agrigento e la Francia, legame strettissimo. Agrigento e la Francia un antico legame culturale e sociale. Agrigento che, in passato, è stata celebrata e decantata dai visitatori del Grand Tour da Goethe a Guy de Maupassant e immortalata dai grandi illustratori come Jan Houel e Richard de Saint Non, oggi esprime la sua vicinanza al popolo francese e piange le vittime della strage di Parigi. Sui pennoni di molti Enti è 'stata issata la bandiera della Repubblica France se. Il Drapeau Tricolore, bleu, blanc, rouge sventola da ieri, giornata di lutto cittadino, sul Palazzo dei Giganti e sul "Magnifico" Palazzo della IZ e della Prefettura.
Un forte legame culturale, dicevamo, rafforzato dal fatto che fino al 2013, ad Agrigento, in
via Dante, esisteva un Consolato onorario di Francia. Da Agrigento, infatti, esprime il suo cordoglio alla Francia il console onorario francese l'avvocato Francesco Modica.
"Come console onorario — dice Modica - sono rimasto particolarmente turbato da questi gravi fatti di sangue avvenuti a Parigi ed esprimo la mia vicinanza al Consolato generale di Francia a Napoli, all'Ambasciata Francese di Palazzo Farnese a Roma ed al Presidente della Repubblica francese Francoise Hollande"
Qualche tempo fa, inoltre, dopo un allarme terrorismo, l'avvocato Modica aveva ricevuto un invito dal comitato per la sicurezza: "Vigilanza sugli obiettivi francesi" a ricevere una scorta. L'agrigentino, in quella circostanza, aveva ritenuto (e ritiene ancora oggi) che la "zona" non fosse particolarmente calda,
Il console, ricorda, ancora, l'importanza che ha rivestito il consolato nella Città dei Templi quale punto di riferimento per molti cittadini francesi che si trovavano nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Ragusa e Trapani. "Oggi — conclude il console - il Consolato onorario di Francia è stato soppresso. In Sicilia è attivo, solamente, il Consolato onorario generale di Palermo affidato al Notaio Franco Salerno Cardillo". Anche da Agrigento, inoltre, è partito l'hastag che si chiama la campagna dei musulmani contro gli integralismi e il fanatismo che sui social network ha già raccolto i volti e le testimonianze di moltissime persone.L.M.


Sicilia24h
Pubblicate le modifiche al regolamento del canone di occupazione del suolo pubblico di competenza del Libero Consorzio Disponibili sul sito internet dell'Ente le modifiche al regolamento per la disciplina delle concessioni e autorizzazioni per l'applicazione del canone C.O.S.A.P relativo all'occupazione del suolo pubblico, di proprietà del Libero consorzio comunale di Agrigento.
Le modifiche approvate dal commissario straordinario Marcello Maisano e pubblicate nell'albo pretorio, sono state adottate in relazione alla complessità di alcune pratiche riguardanti l'ufficio Concessioni. Tali istanze richiedono un termine più ampio per l'istruttoria e la conclusione del procedimento autorizzatorio-concessorio del suolo pubblico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Il termine entro il quale deve concludersi il procedimento è, quindi, passato da 30 giorni a 45 giorni.
Un'altra variazione riguarda le ditte che richiedono l'autorizzazione per la creazione degli impianti di telecomunicazione, che effettuano l'installazione di reti e di impianti comunicativi elettronici.
Per le concessioni o autorizzazioni che stanno per scadere oppure sono già scadute. In questo caso il titolare può richiedere il rinnovo tramite domanda almeno 15 giorni prima della scadenza, indicando nella domanda gli estremi della concessione/autorizzazione che si intende rinnovare, autocertificando la sua conformità.
Nella nuova stesura del regolamento, infine, sono state previste in caso di sanatoria, delle sanzioni semplificate rispetto alla normativa precedente.

Agrigentonotizie
AGRIGENTO, IL TRICOLORE FRANCESE SVENTOLA DAL PALAZZO DELLA PROVINCIA Antichi sono i legami culturali e sociali che legano la società agrigentina con la cultura francese che ha lasciato profondi solchi nelle tradizioni culturali ed idiomatiche del dialetto tipico della provincia di Agrigento.
Da stamani, il tricolore francese sventola sul pennone istituzionale del Palazzo della Provincia, oggi Libero Consorzio comunale di Agrigento. La bandiera della Repubblica Francese, è stata esposta a testimoniare la vicinanza con il Popolo francese dopo i tragici fatti di Parigi verificatisi il 13 novembre scorso.
Antichi sono i legami culturali e sociali che legano la società agrigentina con la cultura francese che ha lasciato profondi solchi nelle tradizioni culturali ed idiomatiche del dialetto tipico della provincia di Agrigento.

AgrigentoPress
Strage di Parigi, Agrigento solidale Alle dodici in punto l'attività negli uffici comunali di Agrigento si è fermata. Dipendenti e amministratori si sono riuniti nella Sala del Consiglio Comunale per osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi. Il sindaco Lillo Firetto nel suo intervenuto ha ribadito la vicinanza della comunità agrigentina al popolo francese facendo collocare il tricolore bianco,rosso e blu dietro il banco dell'Amministrazione Comunale. Accanto al sindaco gli assessori e la presidente del Consiglio Comunale. Bandiere esposte a mezz'asta anche dal balcone del Palazzo Municipale di piazza Pirandello con la presenza della bandiera francese accanto a quella italiana ed europea. Una bandiera francese a mezz'asta sventola stamattina anche dal Palazzo di Provincia.





Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO