/ Rassegna stampa » 2015 » Dicembre » 10 » Rassegna stampa del 10 dicembre 2015
 

Rassegna stampa del 10 dicembre 2015

Giornale di Sicilia

Istituto musicale - Il primo cittadino ha rivolto un appello alle forze politiche e al sottosegretario Faraone
Monta la protesta per il Toscanini
A Ribera interviene il sindaco Pace

Il primo cittadino ha rivolto un appello alle forze politiche e al sottosegretario Faraone
"Con mio grande stupore e rammarico, appena pochi giorni dopo aver supportato attivamente l'importante evento svoltosi il primo dicembre al Teatro Samonà di Sciacca a sostegno dell'Istituto Superioredi Studi Musicali "Arturo Toscanini" di Ribera, apprendo della grave notizia dell'azzeramento del finanziamento da parte del Commissario del Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento, unico ente finanziatore, oltre che fondatore, dell'Istituto; non condividendo tale estrema decisione, anche se dovuta alla grave situazione economica dell'Ente stesso, che non tiene conto del diritto allo studio degli studenti e del diritto allavoro degli insegnanti,che continuano peraltro a garantire regolarmente e gratuitamente tutta l'offerta formativa con grande spirito di servizio e senso del dovere, faccio appello ai rappresentati politici regionali del territorio affinché intervengano prontamente in emergenza a garanzia della sopravvivenza del Toscanini". A sostenerlo è il sindaco di Ribera Carmelo Pace dopo la "doccia fredda" abbattutosi sull'istituto musicale che ha sede nella "città delle arance", del taglio del finanziamento di 200 mila euro, che finora ha consentito all'istituto di sopravvivere in attesa di tempi migliori con l'attesa, ma ancora lontana "statizzazione".Il primo cittadino riberese, nell'esprimere la propria amarezza per quanto avvenuto finora,si è rivolto ai rappresentanti politici nazionali e al sottosegretario di Stato Onorevole Davide Faraone, impegnatosi pubblicamente in tal senso,affinché, alla luce dei gravi fatti,oltre a tamponare gli evidenti gravi problemi economici che si prospettano per l'Istituto nel 2016, si provveda al più presto e con determinazione alla statizzazione dell'Istituto,unico provvedimento risolutivo della questione che riguarda il Toscanini. A docenti e studenti Pace ha rivolto la sua piena solidarietà e collaborazione per qualunque iniziativa essi vogliano intraprendere a tutela e sostegno del Toscanini, Istituzione Universitaria di Alta formazione Musicale di grande prestigio e di eccellenza, vanto del nostro territorio, confidando anche nel sostegno condiviso ndegli altri colleghi sindaci.

La Sicilia


LIBERO CONSORZIO
Piano straordinario per il Natale

Parte un piano «straordinario» di assistenza ai cittadini, utenti ed ai visitatori in occasione delle prossime festività natalizie e di fine anno elaborato dal Libero Consorzio di Agrigento (ex Provincia Regionale). Da oggi gli sportelli dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Libero Consorzio di piazza Vittorio Emanuele infatti rimarranno aperti sino alle ore 20 di ciascun giorno feriale per fornire informazioni e assistere i cittadini, utenti e visitatori che in occasione delle prossime festività natalizie e di fine anno decideranno di trascorrere le proprie vacanze ad Agrigento. Gli sportelli dell'Urp di Piazza Vittorio Emanuele saranno aperti anche (come di consueto) anche il sabato mattina di tutti i giorni non festivi. Nelle stesse fasce orarie sarà operativo anche un call center di assistenza agli Utenti con i numeri verdi (800315555 e 800.236837) ai quali i cittadini potranno rivolgersi per chiedere informazioni in tempo reale su eventi, collegamenti, disponibilità alberghiere, transitabilità, punti di ristorazione, siti di interesse culturale,ambientale e notizie di pubblico interesse in generali piano «straordinario» prevede 'anche l'apertura pomeridiana nei giorni feriali e nella mattina di ciascun sabato del gazebo informativo dell'Urp nel piazzale di Porta V.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO